Domande Graduatorie ATA terza fascia 2024: 28 Maggio data probabile apertura

scuola, personale ata
adv

Le domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia 2024 potrebbero aprirsi il 28 Maggio.

E’ quanto emerso nel corso di un incontro tra il Ministero dell’istruzione e del Merito (MIM) e i sindacati della Scuola.

Al momento si tratta ancora di una data probabile per l’apertura delle istanze, che deve essere essere confermata dal Ministero.

Si tratta di una tempistica plausibile, considerando che l’avvio del concorso ATA terza fascia 2024 è previsto entro Maggio e che il CSPI si è già espresso sulla Bozza del Decreto per l’aggiornamento delle graduatorie ATA III fascia.

Ricordiamo che, una volta aperte le istanze, ci saranno 30 giorni di tempo per presentare la domanda per le graduatorie di terza fascia del personale ATA.

Vediamo nel dettaglio le ultime novità sul concorso ATA terza fascia 2024.

LE DOMANDE PER LE GRADUATORIE ATA TERZA FASCIA 2024 POTREBBERO APRIRISI IL 28 MAGGIO

Nell’incontro tenutosi oggi, 15 maggio, tra il Ministero dell’istruzione, rappresentato dal capo di Gabinetto, Giuseppe Recinto, e dal capo dipartimento, Carmela Palumbo, e le Organizzazioni Sindacali di settore, si è svolto il confronto politico sull’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

Stando a quanto si apprende da fonti sindacali, nel corso della riunione è stata avanzata l’ipotesi di avviare l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia dal 28 Maggio.

Se confermata questa data, si tratterebbe di un leggero slittamento rispetto a quanto indicato nella Bozza del Decreto ATA terza fascia 2024 pubblicata con il Parere reso dal CSPI in data 26 aprile 2024, che prevede l’invio delle istanze dal giorno 20 Maggio 2024 al giorno 20 Giugno 2024, come vi abbiamo anticipato in questo approfondimento.

La nuova data ipotizzata, spiega il sindacato Anief, intende limitare la sovrapposizione delle due procedure, vale a dire l’aggiornamento delle graduatorie GPS 2024 e l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA.

Va considerato, inoltre, che è già in corso l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi, le cui istanze vanno presentate entro il 30 Maggio.

LE NUOVE TEMPISTICHE

Considerando che il termine ultimo per presentare le istanze dovrebbe essere entro 30 giorni dall’apertura delle domande, la scadenza per inviare le istanze potrebbe essere dal 28 Maggio al 28 Giugno 2024.

Tale ipotesi, ancora in attesa di conferma da parte del Ministero dell’istruzione, consentirebbe di chiudere le domande prima dell’estate e lascerebbe dunque tutto il tempo necessario per predisporre le nuove graduatorie ATA III fascia, valide per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027 in tempo utile per l’avvio dell’anno scolastico.

QUANDO ESCE IL BANDO

L’uscita del bando per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA è attesa a breve, probabilmente già nei prossimi giorni.

Il nuovo bando ATA terza fascia recepirà le novità introdotte con il nuovo contratto scuola, che ha previsto nuovi profili personale ATA, tra cui la nuova figura dell’operatore scolastico, e nuovi titoli di accesso ai ruoli, in particolare la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), che sarà richiesta per tutti i profili ad eccezione dei collaboratori scolastici.

Il nuovo ordinamento ATA è in vigore dal 1° maggio 2024 ma per conseguire la CIAD ci sarà tempo fino al 30 aprile 2025, come vi pieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.

Infatti, in sede di prima applicazione della nuova normativa, sia per l’aggiornamento che per il nuovo inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia ci sarà un anno di tempo per conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), come vi abbiamo anticipato in questo articolo.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI

Per tutte le informazioni sul prossimo aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto personale ATA potete leggere la guida completa sul concorso ATA terza fascia 2024, dove trovate tutte le informazioni sui requisiti, come funziona, quando esce il bando e come fare domanda.

Vi consigliamo di leggere anche questo approfondimento su come prepararsi in vista dell’apertura delle domande per l’aggiornamento della graduatoria ATA, tutti i consigli utili che trovate in questa guida su quale provincia scegliere per lavorare nel personale ATA e l’approfondimento su come aumentare il punteggio per le graduatorie del personale ATA.

Mettiamo a vostra disposizione, inoltre, la guida sulla nuova classificazione dei profili professionali del personale ATA e l’approfondimento sul nuovo requisito della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale per l’accesso alla graduatoria ATA III fascia.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Seguiteci per restare informati su tutte le novità relative ad assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per essere aggiornati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *