Dipartimento Funzione pubblica: lavoro per project manager, compenso fino a 90mila euro

business, manager
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della funzione pubblica – Ufficio per la semplificazione e la digitalizzazione seleziona 4 esperti project manager per incarichi di lavoro a Roma.

Il compenso massimo annuo previsto per le collaborazioni è di € 90.000.

Per candidarsi c’è tempo fino al 23 giugno 2023. Vediamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, l’avviso pubblico da scaricare e ogni altra informazione utile.

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA LAVORO ESPERTI PROJECT MANAGER

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della funzione pubblica – Ufficio per la semplificazione e la digitalizzazione, per le esigenze di supporto alle attività per il coordinamento e il rafforzamento delle attività operative di governance del progetto PNRR è dunque alla ricerca di 4 Esperti/e project manager ai quali conferire incarichi di lavoro di collaborazione.

Gli esperti selezionati saranno responsabili delle attività di coordinamento, verifica e monitoraggio dell’attuazione dei Piani operativi dei Soggetti attuatori e dovranno identificare le potenziali/effettive criticità che potrebbero compromettere il conseguimento degli obiettivi di progetto, al fine di supportare la definizione delle adeguate azioni correttive da intraprendere.

REQUISITI

Fermo restando quanto previsto dal DM 14 ottobre 2021, possono accedere alla selezione coloro che possiedono i requisiti di partecipazione elencati di seguito:

  • laurea magistrale in una delle seguenti classi di laurea, o titoli equiparati secondo la normativa vigente:
    – Scienze economico-aziendali (LM-77);
    – Scienze dell’economia (LM-56);
    – Ingegneria gestionale (LM-31);
    – Finanza (LM-16);
    – Scienze economiche per l’ambiente e la cultura (LM-76);
    – Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63);
    – Scienze statistiche (LM-82);
    – Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83);
  • comprovata esperienza post-laurea almeno settennale maturata, anche per periodi inferiori, presso pubbliche amministrazioni e/o altri soggetti pubblici, enti, società di consulenza nelle seguenti attività:
    – project management;
    – business planning e/o business development;
    – monitoraggio, analisi e controllo del raggiungimento dei risultati attesi;
  • conoscenza di strumenti informatici di collaborative work management e project management;
  • conoscenza approfondita degli aspetti tecnico-procedurali relativi alle principali piattaforme abilitanti e dei servizi on-line in ambito pubblico;
  • livello di conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello B2 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

Per conoscere i titoli preferenziali si invita a prendere visione dell’avviso integrale scaricabile a fine pagina.

SELEZIONE

Il Portale inPA genera un elenco digitale contenente gli iscritti che hanno aderito all’avviso, in possesso del profilo professionale in linea con quello richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento della funzione pubblica – Ufficio per la semplificazione e la digitalizzazione.

Quest’ultima, sulla base dell’elenco, invita al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno 4 volte il numero di figure richieste e comunque in numero tale da assicurare la parità di genere.

All’esito della procedura, con provvedimento motivato, l’Amministrazione individua i soggetti ai quali assegnare l’incarico entro il 15 settembre 2023.

SEDE DEGLI INCARICHI E COMPENSO

L’ambito territoriale di svolgimento della prestazione lavorativa è Roma.

Il corrispettivo lordo massimo annuo ammonta a € 90.000.

DOMANDA

Gli interessati a partecipare alla selezione possono aderire all’avviso pubblico entro il 23 giugno 2023, dopo essersi registrati sul portale inPA.

Potranno dunque presentare la domanda di ammissione mediante il portale collegandosi al link presente in questa pagina.

adv

AVVISO PUBBLICO

I candidati al ruolo di esperto project manager presso il Dipartimento della Funzione pubblica sono invitati a leggere con attenzione l’AVVISO (Pdf 349 KB). Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato sul portale inPA.

ALTRE OPPORTUNITÀ E AGGIORNAMENTI

Potete conoscere le altre selezioni al momento aperte visitando la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici. In particolare, potreste essere interessati a scoprire altri concorsi per laureati. Per rimanere sempre informati e aggiornati sulle ultime novità potete inoltre iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *