Decreto Ecobonus auto 2024: tutti i nuovi incentivi approvati e Testo pdf

La guida con tutte le novità del Decreto Ecobonus auto 2024, che rimodula i nuovi incentivi per i veicoli green, e il testo in PDF da scaricare

ecobonus, auto
adv

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ecobonus auto 2024.

Il provvedimento stanzia risorse complessive pari a circa 1 miliardo di euro per l’anno in corso per finanziare diversi contributi destinati all’acquisto di auto green.

La piattaforma per le prenotazioni sarà attiva dal 3 giugno alle ore 10.00.

In questo articolo illustriamo i dettagli e le scadenze previste dal Decreto Ecobonus auto 2024. Mettiamo anche a vostra disposizione il testo ufficiale del DPCM 20 maggio 2024 pubblicato in GU, con l’elenco di tutti gli incentivi in arrivo.

COSA PREVEDE IL DECRETO ECOBONUS AUTO 2024

Il Decreto Ecobonus auto dà il via agli incentivi per i veicoli non inquinanti dal 3 giugno 2024. Nel testo del DPCM 20 maggio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.121 del 25-05-2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy spiega quali sono i requisiti e le procedure per ottenere gli aiuti.

Scopriamo insieme i dettagli su quali novità prevede il Decreto Ecobonus auto 2024.

1) AUMENTANO GLI INCENTIVI AUTO

Rispetto allo scorso anno, in cui i contributi si fermavano a un massimo di 5.000 euro, cresce il valore degli incentivi per il 2024. In particolare:

  • per l’acquisto di auto elettriche è disponibile un contributo di 6.000 euro nella fascia 0-20 g/km di CO2 e di 4.000 euro nella fascia 21-60 g/km di CO2. Rottamando un Euro 4 si potrà beneficiare di 9.000 euro nella fascia 0-20 g/km di CO2, 5.500 euro nella fascia 21-60 g/km di CO2 e 1.500 euro nella fascia 61-135 g/km di CO2. Il costo massimo dell’auto deve essere di 35.000 euro IVA esclusa;

  • per l’acquisto di auto ibride plug-in tra 21 e 60 g/km di CO2, è disponibile un contributo di 4.000 euro, a cui si aggiungeranno ulteriori 4.000 euro se si rottama un veicolo da Euro 0 a Euro 2, o ancora 2.000 euro se Euro 3 o 1.500 euro se Euro 4. È concesso l’acquisto di vetture con prezzo pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa;

4) NUOVI DESTINATARI DEGLI INCENTIVI AUTO

Il Decreto Ecobonus auto stabilisce che entro il 31 dicembre 2024 possono richiedere gli incentivi auto 2024:

  • le persone fisiche e giuridiche, a esclusione di quelle che esercitano attività rientranti nel codice ATECO 45.11.0, che acquistano, anche in locazione finanziaria, e immatricolano in Italia veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore a Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 0-135 g/km di CO2, con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;

  • le persone fisiche e giuridiche, a esclusione di quelle che esercitano attività rientranti nel codice ATECO 45.40.1, che acquistano, anche in locazione finanziaria, e immatricolano in Italia veicoli elettrici nuovi di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e;

  • le piccole e medie imprese esercenti attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi che acquistano, anche in locazione finanziaria, e immatricolano in Italia veicoli commerciali di categoria N1 e N2 nuovi di fabbrica;

  • le persone fisiche che stipulano un contratto di noleggio a lungo termine per la locazione di durata non inferiore a tre anni di uno dei veicoli ammessi.

Se volete conoscere tutti i requisiti dei destinatari degli incentivi auto 2024, li trovate in questa guida.

adv

5) INCENTIVI EXTRA PER NCC E TAXI

Il Decreto Ecobonus auto 2024, all’articolo 4, stabilisce anche l’aumento del contributo per l’acquisto di veicoli di categoria M1 per i titolari di licenze di taxi e noleggio con conducente (NCC).

Se l’acquirente è un vincitore del concorso e assegnatario di nuove licenze, come previsto dall’art. 3, commi 2 e 3, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, il contributo per l’acquisto di veicoli non inquinanti è raddoppiato. Per la stessa tipologia di beneficiario, fino al 31 dicembre 2024, il contributo per l’acquisto di veicoli non inquinanti è raddoppiato.

Il contributo per l’acquisto di veicoli è raddoppiato,anche per:

  • titolari di licenza taxi che sostituiscono il proprio autoveicolo adibito al servizio;

  • soggetti autorizzati all’esercizio del servizio di noleggio con conducente, come previsto dall’art. 3 della legge 15 gennaio 1992, n. 21, che sostituiscono il proprio autoveicolo adibito al servizio.

6) PIÙ RISORSE PER IL 2024

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *