Corso gratuito Programmatore siti web, in Campania

informatica, programmatore
adv

È in partenza il corso gratuito di formazione “Programmatore siti web” per residenti in Campania, con indennità di frequenza.

L’opportunità didattica è rivolta a disoccupati in possesso di Diploma.

Previsto rilascio di qualifica professionale.

L’avvio delle lezioni è previsto entro il 10 giugno 2024.

Ecco maggiori dettagli sul percorso formativo.

CORSO GRATUITO PROGRAMMATORE WEB CAMPANIA

L’Associazione Cultura e Formazione presenta in Campania il corso gratuito “Tecnico Programmatore siti web”.

La figura in uscita opera in base alle specifiche ricevute dal progettista del sito o dal webmaster e sviluppa con buona autonomia le soluzioni richieste sia dal punto di vista grafico, sia da quello dei contenuti.

Il tecnico sviluppa anche le procedure per la gestione degli accessi alle basi di dati da parte degli utenti sia in ambito Internet, che all’interno delle reti Intranet aziendali.

Lo sbocco lavorativo può essere sia il lavoro autonomo o quello dipendente presso una web agency o in altre aziende ICT. 

Si tratta di un corso totalmente gratuito in quanto parte del Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori). Prevista un‘indennità di frequenza per i partecipanti.

OFFERTA FORMATIVA

Il programma didattico affronterà i seguenti argomenti:

  • Sviluppo di un progetto di grafica pubblicitaria Analisi delle necessità del cliente e definizione degli obiettivi tecnici e comunicativi del sito;
  • Aggiornamento e manutenzione del sito Web;
  • Installazione sul server e pubblicazione del sito Web;
  • Sviluppo del sito Web;
  • Testing del sito;
  • Alfabetizzazione di informazione e dati.

DESTINATARI

Possono partecipare al corso di formazione gratuito per programmatore siti web 20 disoccupati residenti in Campania, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO

Il percorso prevede un totale di 300 ore di formazione così ripartite:

  • n. 210 ore di teoria online;
  • n. 90 ore di attività laboratoriali in presenza presso la sede dell’Associazione.

Sede delle attività formative è l’Associazione Cultura e Formazione, sita a Scafati (provincia di Salerno) in via S. Antonio Abate 162/172.

Le lezioni saranno avviate entro il 10 giugno 2024, con termine entro il mese di novembre 2024.

Ai partecipanti è riconosciuta una indennità oraria di euro 1,00 per ogni ora di frequenza, per un totale massimo di 300,00 euro.

ATTESTATO DI QUALIFICA

Al termine del corso gli studenti che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore, e che avranno superato gli esami finali, conseguiranno la Qualifica professionale di “Tecnico programmatore siti web”.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

L’Associazione Cultura e Formazione nasce nel 1997. Si occupa da 20 anni di ideare, organizzare e promuovere interventi formativi, percorsi di specializzazione, riqualificazione e aggiornamento in diversi settori. Alcuni tra i principali ambiti d’intervento sono: ITC, sociale, marketing e comunicazione, artigianato.

Cultura e Formazione è ente accreditato dalla Regione Campania per svolgere attività di orientamento e formazione professionale e dal M.I.U.R. quale soggetto idoneo allo svolgimento di iniziative di aggiornamento e formazione per il personale della scuola. Ha sede a Scafati, in provincia di Salerno.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le persone interessate potranno richiedere maggiori informazioni sul corso e iscriversi inviando un’email a gol@culturaeformazione.it.

Alleghiamo anche la LOCANDINA (Pdf 95 KB) del corso gratuito per programmatore web della Campania.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altre opportunità didattiche in Italia, consultando i corsi di formazione gratuiti.

Per rimanere sempre informati e ricevere tutti gli aggiornamenti, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram. Infine, vi ricordiamo che è possibile restare aggiornati anche seguendoci sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *