Corso gratuito Gestione strutture turistico ricettive, in Sicilia

ITS, istituti tecnici superiori, formazione
adv

In Sicilia si terrà il corso gratuito “Hospitality management – Tecnico Superiore per la gestione di strutture Turistico-Ricettive”.

La proposta è finalizzata all’inserimento lavorativo degli allievi e prevede lo stage.

Ecco maggiori informazioni e come candidarsi al corso di formazione.

CORSO GRATIS GESTIONE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE SICILIA

L’ITS Academy Turismo Sicilia Fondazione Archimede, in collaborazione con il partner di supporto I.So.R.S. Istituto Sociale di Ricerche e Studi, presenta il corso Hospitality Management – Tecnico Superiore per la gestione di strutture Turistico-Ricettive.

La proposta didattica è finalizzata all’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.

Il percorso, di durata biennale, intende formare un esperto in pianificazione, gestione e marketing, in grado di svolgere funzioni manageriali o attività di supporto alla Direzione di strutture alberghiere, ricettive e ristorative.

OFFERTA DIDATTICA

Il programma didattico è così strutturato:

  • Area Economica e Management della Struttura Ricettiva – 310 ore;
  • Area Gestione Risorse Umane – 30 ore;
  • Area giuridica – 30 ore;
  • Area linguistica e gestione delle relazioni esterne – 200 ore;
  • Area Promozione, Commercializzazione e Marketing sul Web – 40 ore;
  • Area Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale – 80 ore;
  • Area Start Up – 30 ore;
  • Area Turismo 4.0 – Tecnologie digitali applicate ricettività – 180 ore;
  • Stage – 900 ore.

DESTINATARI

Per candidarsi al corso di formazione gratuito in Sicilia sono richiesti il diploma o la laurea.

Agli allievi già laureati saranno riconosciuti gli esami universitari sostenuti.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO

Le lezioni saranno erogate in presenza ad Agrigento.

Il percorso segue una didattica laboratoriale ed esperienziale ed è costituito per almeno il 50% delle ore da stage, in modo tale da offrire agli studenti un’immediata esperienza in azienda.

La durata dell’intero progetto è biennale. Sono previsti quattro semestri, per un totale di 1.800 ore.

CERTIFICAZIONI FINALI

Al termine del biennio gli studenti sosterranno un esame di stato che, se superato, consentirà loro di ricevere il diploma ministeriale di Tecnico Superiore, Livello V EQF, corredato da certificato Europass, con la possibilità (tramite riconoscimento di CFU) di continuare il percorso accademico per il conseguimento della laurea.

In aggiunta, ci sarà l’esame di lingua finalizzato al rilascio della Certificazione Cambridge di lingua inglese, nel livello di competenza scelto dallo studente insieme all’insegnante madrelingua.

adv

COME CANDIDARSI

Per definire l’iscrizione al corso corso gratuito per la gestione di strutture turistico ricettive è necessario compilare il MODULO (Doc 161 KB) e caricarlo, insieme a carta d’identità, codice fiscale e titolo di studio, nel modulo online disponibile in questa pagina.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.

Se volete restare informati su novità e aggiornamenti, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e seguirci sui nostri canali WhatsAppTelegram e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *