Corso gratuito per Cuoco di bordo con Costa Crociere, finalità assunzione

Costa Crociere nave
Photo credit: Alberto Masnovo / Shutterstock
adv

Interessante opportunità di formazione e lavoro grazie al corso gratuito per Cuoco di bordo sulle navi Costa Crociere.

È prevista l’assunzione nell’organico della compagnia di navigazione italiana di almeno il 60% degli allievi che avranno superato il percorso con esito positivo.

Le candidature devono essere inviate entro il 18 giugno 2024.

Ecco i dettagli della proposta didattica finalizzata all’inserimento lavorativo e come candidarsi.

CORSO GRATUITO CUOCO DI BORDO COSTA CROCIERE

Il corso gratuito per Cuoco di bordo è una proposta del Gruppo Costa Crociere e Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, in collaborazione con la Regione Liguria.

Obiettivo dell’intervento didattico è l’inserimento lavorativo nelle cucine della flotta Costa Crociere.

Il Gruppo è infatti disponibile ad assumere nel proprio organico almeno il 60% degli allievi che avranno superato il corso con esito positivo.

L’accesso alle selezioni e al percorso è completamente gratuito.

OFFERTA FORMATIVA

I contenuti del corso di formazione saranno articolati nei moduli didattici sotto elencati:

  • Modulo “Orientation” 48 ore;
  • Modulo “HACCP” 16 ore;
  • Modulo “Cook theory and pratical” 302 ore;
  • Modulo “Competenze relazionali” 16 ore;
  • Modulo “Team buildin, dinamica di gruppo, feed back finale” 20 ore;
  • Modulo “B.S.T., Security awareness, crowd, istruzione addestramento personale navi passeggeri” 98 ore;
  • Modulo “Competenze relazionali” 16 ore;
  • Modulo “Lingua straniera (inglese)” 60 ore;
  • Modulo “Stage / affiancamento on the job” 32 ore;
  • Modulo “Verifiche finali” 8 ore.

DESTINATARI E REQUISITI

Il corso per lavorare a bordo delle navi Costa Crociere come cuoco è a numero chiuso.

Vi possono accedere al massimo 15 maggiorenni disoccupati, persone in stato di non occupazione, inattivi, con priorità per i residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità, con buona conoscenza della lingua italiana ed inglese.

I candidati devono possedere inoltre uno dei seguenti titoli di studio:

  • qualifica di Operatore dei Servizi di Cucina triennale o in alternativa Diploma di scuola secondaria superiore alberghiera – indirizzo settore cucina;

  • diploma di scuola secondaria superiore conseguito presso Istituti Professionali di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – indirizzo settore cucina;

  • diploma generico di scuola secondaria superiore unitamente al possesso di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa anche non continuativi e/o corsi di formazione/stage nel settore cucina, da autocertificare da parte dei candidati.

SVOLGIMENTO DEL CORSO, DURATA E ATTESTATO FINALE

Il corso gratuito, a frequenza è obbligatoria, durerà in totale 600 ore suddivise in:

  • 568 ore di teoria / pratica;
  • 32 ore di stage / affiancamento on the job.

Le sedi di svolgimento sono:

  • Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile-Villa Figoli des Geneys, Via Olivette 38, Arenzano (Genova);
  • Piscine di Albaro, P.za H. Dunant, Genova.

Al termine del corso gli allievi potranno conseguire la Qualifica per cuoco.

COME ISCRIVERSI

Gli interessati al corso di formazione gratuito per Cuoco di bordo proposto da Costa Crociere devono compilare la DOMANDA (Pdf 1 MB) per iscriversi alle selezioni.

Alla scheda di iscrizione, in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo (apporre marca da bollo da € 16,00 e annullarla con una sigla sulla stessa) sarà necessario allegare:

  • copia non autenticata della carta d’identità o del passaporto in corso di validità;
  • curriculum vitae in formato europeo corredato da fototessera;
  • copia del titolo di studio oppure Certificato di diploma rilasciato dalla scuola di appartenenza oppure Autocertificazione del candidato ai sensi art.76 DPR 445/2000 oppure equipollenza / attestazione di valore (solo per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio richiesto all’estero);
  • AUTOCERTIFICAZIONE (Pdf 86 KB) secondo il modello allegato alla domanda di iscrizione.

Le candidature dovranno pervenire entro il 18 giugno 2024 alle ore 12.00 esclusivamente tramite l’iscrizione online.

Collegandosi a questa pagina, gli aspiranti cuochi di bordo dovranno cliccare su “iscriviti online” e seguire la procedura per candidarsi.

Ogni richiesta di informazioni o di supporto per la candidatura può essere inviata all’indirizzo e-mail: selezioni-arenzano@faimm.it. In alternativa è possibile chiamare il numero di telefono: 010 8998422 oppure 010 8998423.

Per maggiori dettagli, alleghiamo la SCHEDA INFORMATIVA (Pdf 465 KB) del corso gratuito di Costa Crociere per Cuoco di bordo.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *