Corso gratuito Addetto Ufficio Merci in Liguria, con assunzione

formazione, corso
adv

Interessante opportunità formativa in Liguria grazie al corso gratuito per diventare Addetto Ufficio Merci.

Si tratta di un percorso realizzato in partnership con aziende importanti del settore presenti sul territorio ligure.

Prevista l’assunzione di almeno il 60% dei partecipanti idonei.

Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 19 luglio 2024.

Ecco maggiori dettagli e come candidarsi al corso gratuito.

CORSO GRATIS ADDETTI UFFICIO MERCI LIGURIA

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia presenta il corso gratuito Addetto Ufficio Merci, una nuova opportunità di formazione e lavoro.

La figura professionale in uscita sarà in possesso delle competenze necessarie per la gestione delle attività amministrative di controllo documentale inerenti le operazioni di movimentazioni merci e container.

L’impiegato esecutivo generalmente assunto come dipendente, opera sia in ufficio che nel terminal portuale, mentre fuori dall’ambito portuale si relaziona con spedizionieri e autotrasportatori.

Si tratta di un corso totalmente gratuito per i partecipanti, in quanto cofinanziato dall’Unione Europea (Programma Regionale FSE + Liguria 2021-2027 ).

OFFERTA FORMATIVA

Durante il corso gratuito per Addetti ufficio merci della Liguria saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Comunicazione e dinamiche di gruppo – 16 ore;
  • Contrattualistica, assicurazioni e pagamenti – 32 ore;
  • Il Trasporto delle merci e le diverse modalità di trasporto – 16 ore;
  • Normativa doganale – 64 ore;
  • Normativa nazionale e comunitaria in materia di Sicurezza – 24 ore;
  • Organizzazione aziendale – 32 ore;
  • Portualità e scenario internazionale – 32 ore;
  • Procedure operative per la gestione delle spedizioni – 90 ore;
  • Specificità organizzative – 40 ore;
  • Sessioni pratiche di laboratorio: project work “Dichiarazioni doganali” – 74 ore.

Infine è prevista una formazione pratica in azienda per un totale di 180 ore.

DESTINATARI DEL CORSO

Il percorso è rivolto a 8 partecipanti, in possesso dei seguenti requisiti:

  • maggiore età;
  • disoccupati, in stato di non occupazione o inattivi;
  • in possesso di Diploma di scuola superiore di 4-5 anni che consente l’iscrizione all’Università o diploma di istruzione/formazione di cui al capo III del D. Lgs. 226/2005.

Verrà data priorità ai residenti e/o domiciliati in Liguria.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO

Il corso avrà una durata totale di 600 ore di formazione teorico-pratica, di cui:

  • 420 ore di formazione teoria/laboratorio;
  • 180 ore di formazione pratica in azienda.

La formazione, prevedibilmente articolata in giornate strutturate in 6 ore, si svolgerà dal lunedì al venerdì, presso la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, sita in via del Molo 1 A a La Spezia.

Il numero massimo di ore di assenza è pari a 120 ore.

INDENNITÀ E ATTESTATO

Viene prevista un’indennità sostitutiva del servizio mensa (se non fornita) pari a euro 1,00 per ogni ora di corso effettivamente frequentata, nel caso in cui le ore giornaliere di aula siano almeno 7, articolate su due turni.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di Qualifica Professionale (previo superamento dell’esame finale) di “Addetto ufficio merci”.

Inoltre, sarà garantita l’assunzione del 60% (almeno) dei partecipanti idonei da parte del Gruppo Laghezza.

adv

SELEZIONE

L’accesso al corso gratuito Addetti ufficio merci in Liguria è subordinato al superamento delle prove di selezione ed è condizionata all’esito positivo delle visite mediche.

La selezione consisterà in una prova psico-attitudinale e in un colloquio individuale, con lo scopo di esplorare il percorso pregresso dei candidati (scolastico/ formativo e professionale), analizzare e valutare, in modo approfondito, il loro interesse, le loro motivazioni, aspirazioni, potenzialità, attese formative e professionali, attitudini e i requisiti trasversali richiesti dal ruolo.

Le prove di selezione si svolgeranno presso Scuola Nazionale Trasporti e Logistica in Via del Molo 1/A a La Spezia o, in funzione del numero delle domande di iscrizione pervenute, presso altra sede da individuare.

La prova scritta si terrà il giorno 24 luglio 2024 e i colloqui individuali nelle date del 31 luglio e 1 agosto 2024.

Le convocazioni dei candidati alla prova di selezione scritta avverranno tramite comunicazione scritta.

SCUOLA NAZIONALE TRASPORTI E LOGISTICA

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica nasce nel 1991 per iniziativa della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della Spezia con l’intento di fornire una risposta adeguata alla domanda di formazione nel settore della Logistica e dei Trasporti.

Offre percorsi formativi per giovani inoccupati e disoccupati, corsi di alta specializzazione per laureandi e laureati, servizi di formazione continua a imprese ed enti operanti nel campo della logistica e dei trasporti. È tra i pochi enti in Italia ad aver ottenuto da ANSF uno specifico riconoscimento per poter operare come Centro di Formazione nel settore ferroviario.

COME CANDIDARSI AL CORSO DI FORMAZIONE

Gli interessati a partecipare al corso gratuito per Addetti ufficio merci della Liguria devono presentare la domanda di partecipazione entro le ore 12.00 del 19 luglio 2024.

La domanda di iscrizione deve essere consegnata a mano oppure tramite spedizione postale presso la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, in Via del Molo 1/A, La Spezia (in orario 9.00 -13.00 per la consegna a mano).

La domanda di iscrizione debitamente compilata, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

  • DOMANDA DI ISCRIZIONE (Pdf 481 KB), in regola con la normativa vigente sull’imposta di bollo (€ 16,00);
  • curriculum vitae, formato europeo o Europass;
  • dichiarazione attestante lo stato occupazionale (disoccupazione, non occupazione, inattività);
  • copia del titolo di studio;
  • copia documento di identità in corso di validità;
  • 2 foto tessere.

BANDO

Tutti gli interessati al corso gratuito “Addetti ufficio merci” in Liguria sono invitati a leggere il testo del BANDO (Pdf 164 KB).

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Scoprite anche altri corsi di formazione gratuiti in Italia.

Se volete rimanere informati sulle novità e ricevere tutti gli aggiornamenti, vi suggeriamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsAppTelegram e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *