Corso gratis Tecniche e pratiche per coltivare eccellenze del territorio, in Toscana

agricoltura, agricoltori
adv

In Toscana è in partenza un corso gratis Tecniche e pratiche per coltivare le eccellenze del territorio.

Il percorso formativo include lezioni in aula, laboratori e stage in aziende del settore. Si prevede il rilascio di qualifica.

È possibile iscriversi entro il 20 luglio 2024. 

Ecco i dettagli dell’opportunità, a chi è rivolta e come partecipare al corso di formazione.

CORSO GRATUITO PER COLTIVARE LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO IN TOSCANA

Per-corso Agenzia Formativa realizza in Toscana il corso gratuito per diventare Addetto agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature.

Il profilo in uscita trova occupazione, solitamente, in aziende agricole singole o associate, società di servizi per l’agricoltura e ditte di contoterzismo.

Ricordiamo che l’opportunità formativa è del tutto gratuita, in quanto finanziata dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserita nell’ambito del progetto regionale Giovanisì.

OFFERTA FORMATIVA

Di seguito riportiamo le competenze professionali agronomiche che verranno acquisite durante il percorso:

  • coltivazione e trasformazione delle eccellenze agricole del territorio in lucchese e, in particolare: vite, ulivo, orticole (in particolare IGP e presidio Slow Food), legumi (in particolare fagioli Presidio slow food), alberi da frutta, grani e mais;
  • tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale e l’efficientamento delle colture;
  • operazioni relative alla lavorazione e alla fertilizzazione dei terreni, alle semine, ai trattamenti fitosanitari, alle potature, alla raccolta e a tutte le altre lavorazioni agronomiche e di coltivazione delle produzioni arboree, erbacee, ortofloricole;
  • collaborare alla gestione dell’azienda, compresa la cura e la manutenzione delle attrezzature utilizzate;
  • varie operazioni sui prodotti dell’azienda, dalla trasformazione alla vendita.

DESTINATARI DEL CORSO

Possono iscriversi al corso di formazione gratuito per coltivare le eccellenze del territorio persone disoccupate e inattive in possesso di una qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF) oppure che hanno compiuto 18 anni.

SEDE E DURATA DEL PERCORSO, QUALIFICA

Il percorso si svolgerà indicativamente dal 29 luglio 2024 al 29 maggio 2025 a Lucca.

Sono previste, complessivamente, 900 ore distribuite in:

  • n. 240 ore di aula;
  • n. 360 ore di laboratorio;
  • n. 30 ore di orientamento collettivo / individuale;
  • n. 270 ore di stage in aziende del settore.

Lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario 9/13 – 14/18.

La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70% del monte ore totale. All’interno di questa percentuale, gli allievi sono tenuti a frequentare almeno il 50% delle ore di stage.

Previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la Qualifica di Addetto agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature.  

SELEZIONE

I posti disponibili sono 15. Nel caso in cui le domande di partecipazione eccedano tale soglia, sarà indetta una selezione che consisterà in una prova scritta e un colloquio, oltre alla verifica di diploma e/o laurea attinente alla figura e alla possibile esperienza lavorativa pregressa.

Segnaliamo che la metà dei posti è riservata alle donne.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

Per-Corso progetta e gestisce interventi formativi per l’inserimento lavorativo e lo sviluppo del capitale umano. Realizza percorsi IeFP rivolti a minori di 18 anni, percorsi di istruzione e formazione tecnico superiore (IFTS e ITS) ed eroga, a favore di adulti in cerca di occupazione, percorsi finalizzati a rinnovare le competenze lavorative e a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro. Ha sedi a Lucca e Pescia (Pistoia).

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni al corso gratis in Toscana per coltivare le eccellenze del territorio (Addetto interventi tecnici ed agronomici) possono essere presentate fino al 20 luglio 2024.

Gli interessati dovranno collegarsi a questa pagina, cliccare sulla proposta formativa in oggetto e poi compilare il modulo online per la richiesta di iscrizione.

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per essere sempre informati sulle ultime novità, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Inoltre, potete restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *