Consorzio Frasassi: concorsi per addetti promozione turistica e contabili

lavoro pubblico, concorso, concorsi
adv

Il Consorzio Frasassi ha indetto due concorsi per addetti alla promozione turistica e per contabili.

Nello specifico, le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione delle risorse con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il titolo di studio richiesto per accedere ai concorsi è il diploma.

Per presentare la domanda di ammissione gli interessati hanno tempo fino al 5 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSI CONSORZIO FRASASSI ADDETTI PROMOZIONE TURISTICA E CONTABILI

Il Consorzio Frasassi di Genga (Ancona) ha dunque indetto due concorsi per addetti alla promozione turistica e contabili, da assumere a tempo indeterminato. Nello specifico saranno reclutate le seguenti figure:

  • un posto di “Istruttore amministrativo addetto alla promozione turistica e al marketing”, Area degli Istruttori, da assegnare all’Area marketing, promozione e accoglienza turistica;

  • un posto di “Istruttore contabile”, Area degli Istruttori, da assegnare all’Area tecnico amministrativo contabile.

AMBITO DI ATTIVITÀ

Le figure professionali selezionate attraverso i concorsi del Consorzio Frasassi sono chiamate a svolgere le seguenti attività (elenco non esaustivo):

ADDETTO PROMOZIONE TURISTICA

  • si occupa della promozione di iniziative ed eventi del Consorzio seguendo l’organizzazione e partecipazione a fiere, workshop, eventi in Italia e all’estero;
  • nell’ambito delle informazioni turistiche, si occupa dell’elaborazione, trattamento ed aggiornamento delle stesse, della loro organizzazione, presentazione e diffusione;
  • si occupa dell’implementazione e sviluppo della redazione web e dei social network e dell’impostazione delle campagne di digital marketing;
  • nell’ambito della comunicazione, segue il sistema dell’informazione locale e regionale, assiste la stampa e i blogger che visitano le Grotte e il territorio, coordina l’ufficio stampa;
  • è responsabile dell’archiviazione e della conservazione del materiale fotografico e video;
  • supervisiona il sistema di prenotazione delle visite;
  • segue la rilevazione dei flussi turistici e la realizzazione di campagne di customer satisfaction;
  • si occupa del monitoraggio della brand reputation;
  • tiene i rapporti con il Servizio Turismo della Regione Marche;
  • predispone i dati necessari alla redazione del Piano Marketing annuale;
  • gestisce i rapporti con i tour operator, le agenzie di viaggio, i Cral, le associazioni;
  • cura l’istruttoria formale di procedimenti, atti e provvedimenti di competenza del servizio di appartenenza;
  • gestisce la corrispondenza dell’Area;
  • supervisiona l’erogazione dei servizi di visita alle Grotte ed i servizi accessori.

ISTRUTTORE CONTABILE

  • Attività contabile, secondo la declaratoria di qualifica, con particolare riferimento a:
    – Inventari attività commerciale;
    – Contabilità economico-patrimoniale;
    – Liquidazioni IVA;
    – Fatturazione;
    – Contabilità magazzino;
    – Tenuta della cassa economale;
  • Predisposizione degli stipendi sia del personale a tempo indeterminato che determinato, controllando le presenze mensili;
  • Liquidazione delle spese;
  • Controllo e registrazione delle bolle e delle fatture dei clienti e fornitori, controllo dei pagamenti e dei relativi solleciti;
  • Corrispondenza inerente all’attività contabile;
  • Emissione di mandati di pagamento e delle reversali di incasso;
  • Tenuta dei rapporti con la Tesoreria per quanto di competenza;
  • Espletamento delle pratiche INPS e INAIL per versamento dei contributi, espletamento degli adempimenti obbligatori, infortuni, ricongiunzioni servizi, sistemazioni delle posizioni assicurative, pratiche pensionistiche;
  • Espletamento degli adempimenti obbligatori verso l’Agenzia delle Entrate;
  • Cura dei rapporti con la Camera di Commercio;
  • Tenuta ed aggiornamento del registro cespiti e dei libri obbligatori.

STIPENDIO

Il trattamento economico annuo lordo spettante alle risorse selezionate attraverso i concorsi indetti dal Consorzio Frasassi è il seguente:

  • stipendio tabellare iniziale € 21.392,87;
  • tredicesima mensilità € 1.782,74;
  • indennità di comparto € 549,60;
  • indennità vacanza contrattuale come per legge;
  • trattamento accessorio nonché altri eventuali assegni, indennità o miglioramenti economici previsti dai Contratti Nazionali e Aziendali in vigore e futuri o dalla legislazione.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi del Consorzio Frasassi per addetti alla promozione turistica e contabili le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio dei dipendenti degli enti locali alla data di scadenza del bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • conoscenza della lingua straniera inglese;
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature, strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse.

TITOLO DI STUDIO

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:

CONCORSO ADDETTO PROMOZIONE TURISTICA

  • Diploma di scuola media superiore (quinquennale)

CONCORSO ISTRUTTORE CONTABILE

  • Diploma di ragioniere o di perito commerciale o equipollenti, oppure diploma di istituto tecnico nel settore economico con indirizzo in amministrazione, finanza e marketing;
  • possesso di uno dei titoli di Laurea assorbenti indicati nel bando.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione verrà effettuata tramite la valutazione dei titoli e tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale sulle materie di studio indicate nei bandi.

Durante la prova orale si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese e della capacità di utilizzo di applicazioni informatiche, come meglio specificato nel bando.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione ai concorsi del Consorzio Frasassi per addetti alla promozione turistica e per contabili deve essere presentata entro il 5 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Durante la compilazione della domanda è necessario indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Dovrà inoltre essere allegata la copia del pagamento della tassa di concorso di € 10,00 e il Curriculum personale (formato europeo) contenente le indicazioni utili a valutare l’attività professionale, di studio, di lavoro, le collaborazioni e le pubblicazioni ed ogni altro riferimento che il concorrente ritenga di rappresentare nel proprio interesse.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati ai concorsi del Consorzio Frasassi per diplomati sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale dei bandi, ovvero:

  • concorso per addetti promozione turistica, BANDO (Pdf 404 KB);
  • concorso per istruttori contabili, BANDO (Pdf 385 KB).

Segnaliamo per completezza di informazioni che gli stessi sono stati pubblicati sul Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni saranno effettuate esclusivamente tramite pubblicazione sul Portale inPA e sul sito internet del Consorzio Frasassi, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”.

Le comunicazioni relative al calendario delle prove (date e sedi di svolgimento) saranno effettuate con un preavviso di almeno 15 giorni.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici nelle Marche e i concorsi per diplomati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *