Conservatorio Cantelli: concorso per collaboratori amministrativi

istruttori, amministrativi, amministrazione, concorsi
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Il Conservatorio Cantelli di Novara, situato in Piemonte, ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi.

Si selezionano infatti 2 unità da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 18 ottobre 2023.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

REQUISITI

Per partecipare al concorso per collaboratori amministrativi indetto dal Conservatorio Cantelli sono richiesti i seguenti requisiti:

  • età non inferiore ad anni 18. Non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione;
  • cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da impiego statale, ai sensi dell’art. 127, comma 1, lettera d), del D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3;
  • non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali pendenti;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
    persistente rendimento insufficiente, o siano dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso, che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione; in caso di condanne penali (anche nel caso di applicazione della pena su richiesta, sospensione condizionale, non menzione, amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) o di procedimenti penali pendenti, salvo i casi stabiliti dalla legge per le tipologie di reato che escludono l’ammissibilità all’impiego, l’Amministrazione si riserva di valutare tale ammissibilità, tenuto conto del titolo del reato, con riferimento alle mansioni connesse con la posizione di lavoro dell’assumendo, del tempo trascorso dal commesso reato, della sussistenza dei presupposti richiesti dalla legge per l’ottenimento della riabilitazione;
  • possesso della Laurea triennale appartenente ad uno dei seguenti ambiti: Economia, Giurisprudenza o Scienza Politiche.

Non possono accedere all’impiego:

  • coloro che siano temporaneamente inabilitati o interdetti per il periodo di durata dell’inabilità o dell’interdizione;
  • i dipendenti dello Stato o di enti pubblici collocati a riposo in applicazione di disposizioni di carattere transitorio o speciale.

SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle seguenti materie:

  • Ordinamento giuridico e didattico delle Istituzioni AFAM: Legge 21 dicembre 1999, n. 508 (riforma del Comparto AFAM); D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132 (regolamento di autonomia delle Istituzioni Afam);
  • D.P.R. 8 luglio 2005 n. 212 (disciplina degli ordinamenti didattici degli Istituti Afam);
  • Statuto del Conservatorio;
  • Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio;
  • CCNL AFAM 2002/2005 del l 6/02/2005; CCNL AFAM del 4 agosto 2010 e CCNL del 19 aprile 2018; nello specifico della sola Parte Comune e Sezione AFAM;
  • Cenni di Diritto Costituzionale;
  • Elementi di Diritto Amministrativo;
  • Reati verso la Pubblica Amministrazione;
  • Elementi di diritto processuale Amministrativo;
  • Elementi di Diritto Civile.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione al concorso per collaboratori amministrativi indetto dal Conservatorio Cantelli deve essere presentata entro il 18 ottobre 2023 tramite il portale di reclutamento inPA, collegandosi al link presente nella seguente pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso è richiesto da parte del candidato il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato. I candidati sprovvisti di PEC possono leggere nel nostro articolo come ottenerne una in soli 30 minuti.

BANDO

Per conoscere i dettagli della procedura concorsuale invitiamo a leggere il BANDO (Pdf 438 Kb). Segnaliamo che il bando è stato pubblicato sul portale di reclutamento inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi, il diario e gli esiti delle prove, ed in generale ogni altra comunicazione inerente il presente concorso, saranno resi noti mediante pubblicazione nel Portale unico del reclutamento InPA, e sul sito Internet del Conservatorio Cantelli alla sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso.

adv

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina sui concorsi per laureati e anche la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2023, che è costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Potete anche collegarvi alla pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, potete restare sempre aggiornati in materia di concorsi e lavoro iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *