Concorsi Villa Spada per 15 Infermieri, OSS, Educatori 2024

infermiere
adv

L’Istituto di Assistenza agli Anziani “Villa Spada” ha indetto concorsi per infermieri, OSS ed educatori.

Le selezioni pubbliche prevedono la copertura di 15 posti di lavoro in totale, mediante assunzioni a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 15 luglio 2024.

Vediamo insieme tutti i dettagli relativi alle selezioni, i requisiti richiesti, le modalità di invio della domanda e i bandi da scaricare.

CONCORSI OSS, EDUCATORI, INFERMIERI A VILLA SPADA

L’Istituto Villa Spada, situata a Caprino Veronese (Veneto), ha dunque indetto tre concorsi pubblici per le seguenti assunzioni di personale:

  • n. 1 Educatore, Area dei Funzionari dell’Elevata qualificazione.

  • n. 11 Operatori Socio Sanitari, Area degli Operatori esperti con riserva di n. 4 posti a favore dei volontari FF.AA.

  • n. 3 Infermieri, Area dei Funzionari dell’Elevata qualificazione, con riserva di n. 1 posto a favore dei volontari FF.AA.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per Educatori, OSS e infermieri a Villa Spada, coloro che sono in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • iscrizione alle liste elettorali;
  • non aver riportato condanne per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione, salvo l’avvenuta riabilitazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

TITOLI DI STUDIO

Per partecipare alle selezioni sono inoltre richiesti i seguenti titoli di studio:

EDUCATORE

  • Diploma di Laurea di Educatore Professionale o Laurea considerata equipollente tra quelle indicate nel bando.

OSS -OPERATORE SOCIO SANITARIO

  • Attestato di qualificazione professionale di Operatore Socio Sanitario.

INFERMIERI

  • Laurea delle professioni sanitarie in Scienze Infermieristiche o titolo equipollente, e iscrizione all’Albo Professionale.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante lo svolgimento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta verterà sulla descrizione di tecniche operative inerenti il profilo professionale per il quale ci si candida.

La prova orale verterà sulle materie della prova scritta e sulla conoscenza della lingua inglese.

Per conoscere nel dettaglio le materie oggetto d’esame si rimanda alla lettura dei bandi.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

VILLA SPADA DI CAPRINO VERONESE

L’Istituto Assistenza Anziani “Villa Spada” di Caprino Veronese è un punto di riferimento per l’assistenza agli anziani di tutto il comprensorio. Dispone di 121 posti letto, di cui 98 per ospiti non autosufficienti di primo livello e 14 per ospiti non autosufficienti di secondo livello autorizzati dalla Regione Veneto e 9 posti per Autosufficienti.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione per i concorsi indetti da Villa Spada per educatori, OSS e infermieri devono essere presentate entro il 15 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, tramite il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE, CNS o credenziali eIDAS.

Ai candidati è richiesto il versamento della tassa di concorso di importo pari a euro 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDI

Gli interessati ai concorsi indetti dall’Istituto Villa Spada 2024 sono invitati a leggere con attenzione i bandi che rendiamo disponibili di seguito:

  • concorso Educatori: BANDO (Pdf 3 Mb);
  • concorso Operatori Socio Sanitari: BANDO (Pdf 3 Mb);
  • concorso Infermieri: BANDO (Pdf 3 Mb).

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il diario delle prove d’esame è il seguente:

CONCORSO PER EDUCATORE

  • Prova scritta 7 agosto 2024;
  • Prova orale 8 agosto 2024.

CONCORSO PER OSS

  • Prova scritta 31 luglio 2024;
  • Prova orale 1 agosto 2024.

CONCORSO PER INFERMIERI

  • Prova scritta 25 luglio 2024;
  • Prova orale 26 luglio 2024.

Tutte le ulteriori comunicazioni verranno pubblicate sul sito internet dell’Ente, nella Sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” e nel Portale Unico di Reclutamento inPA.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E PER OSS

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri e quella su come prepararsi al concorso per OSS, nelle quali vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri e il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri e i concorsi per operatori socio sanitari.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *