Concorso Provincia Monza e Brianza per funzionari contabili

amministrazione, concorsi, contabilità, concorso, amministrativi
adv

La Provincia di Monza e Brianza ha indetto un concorso per funzionari contabili.

La selezione pubblica prevede l’assunzione delle risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato, presso i comuni di Cavenago di Brianza e Cesate.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 1 luglio 2024.

Vediamo insieme tutti i dettagli, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare

COSA FA IL FUNZIONARIO CONTABILE

Il funzionario contabile assunto mediante concorso della Provincia di Monza e Brianza svolge (a titolo esemplificativo e non esaustivo) le seguenti attività:

  • coordina e gestisce i processi gestionali, amministrativi e organizzativi;
  • progetta e gestisce i processi economico-finanziari dell’ente, attività di programmazione finanziaria e controllo contabile;
  • gestisce processi di programmazione e controllo e/o di progettazione organizzativa e/o di gestione del personale;
  • garantisce l’elaborazione e la corretta protezione di dati e informazioni relativamente ai processi di competenza, assicurando la circolarità delle comunicazioni;
  • svolge attività di analisi, indagine, ricerca, studio, elaborazione di dati e informazioni, anche attraverso l’utilizzo di strumenti tecnici specifici relativamente ai processi dell’unità di competenza e banche dati legali;
  • svolge attività di istruzione, predisposizione e redazione di documenti, atti e provvedimenti amministrativi, di supporto, contabile e tecnico dell’ente;
  • gestisce metodologie e sistemi di direzione per obiettivi e budget;
  • realizza analisi di convenienza economica, costi/benefici, attività di controllo relativi alla
    programmazione, verifica dei risultati e valutazione delle attività e delle prestazioni;
  • può coordinare personale e partecipare alla sua valutazione.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per due funzionari contabili indetto dalla Provincia di Monza e Brianza i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente comunale;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.

Per partecipare alla selezione è inoltre richiesto il possesso del diploma di laurea in materie economiche gestionali, preferibilmente nelle classi e indirizzi specificati nel bando.

Si rende noto che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Le prove verteranno principalmente sui seguenti argomenti:

  • Ordinamento degli Enti Locali;
  • Principali istituti inerenti al procedimento amministrativo;
  • Nozioni generali in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
  • Nozioni generali in materia di appalti pubblici e contratti (D.Lgs. 36/2023);
  • Nozioni generali in materia di Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005), con particolare riferimento al Capo V;
  • Nozioni fondamentali in materia di tutela della privacy.

Nell’ambito delle prove saranno inoltre valutate:

  • le seguenti competenze tecnico-specialistiche:
    – tecniche e strumenti di programmazione e analisi nell’ambito economico-finanziario;
    – ciclo della programmazione e controllo negli Enti Locali;
  • le seguenti competenze comportamentali e attitudini:
    – consapevolezza del contesto;
    – soluzione dei problemi;
    – collaborazione;
    – iniziativa;
    – accuratezza;
    – orientamento al risultato;
    – gestione dei processi;
    – ottimizzazione delle risorse;
  • la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di elementi di informatica.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

STIPENDIO

Lo stipendio spettante ai vincitori del concorso per funzionari contabili è pari ad euro 23.212,35 annui lordi.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso della Provincia di Monza e Brianza per funzionari contabili deve essere presentata esclusivamente in via telematica, entro le ore 12.00 del 1 luglio 2024, collegandosi al Portale del Reclutamento inPA attraverso il link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE o CNS.

In fase di domanda i candidati dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per l’ammissione alla selezione, inoltre, i candidati devono effettuare il pagamento della tassa di partecipazione di euro 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per funzionari contabili sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 441 Kb) che regolamenta la selezione.

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del Portale inPA.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il diario delle prove d’esame, indicato nel bando, è di seguito riportato:

  • Prova scritta: martedì 9 luglio 2024;
  • Prova orale: martedì 16 luglio 2024;

Tutte le successive comunicazioni inerenti la procedura concorsuale saranno comunicate mediante pubblicazione sul sito internet istituzionale della Provincia di Monza e Brianza, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” e sul Portale inPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati ad altri concorsi per laureati attualmente attivi.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *