Concorso OSS ASP Golgi Redaelli 2024 per 25 posti

sociale, assistenza, oss
adv

In Lombardia, l’ASP Golgi – Redaelli ha indetto un concorso per OSS.

L’Azienda di Servizi alla Persona prevede infatti l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 25 operatori socio sanitari – ADO (Area degli Operatori).

Il termine per l’invio delle candidature scade il giorno 30 maggio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso OSS dell’ASP Golgi – Redaelli quanti hanno i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza Italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o dichiarazione attestante le condizioni di cui all’art. 7 della legge 97 del 06/08/2013;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati da un impiego precedentemente conseguito in una P.A., nonché non essere decaduti da un precedente impiego per aver conseguito la nomina mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver subito condanne per uno dei reati contro la pubblica amministrazione;
  • incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica, accertata dall’azienda all’atto dell’assunzione;
  • titoli di studio e professionali:
    – diploma di istruzione secondaria di I grado;
    – attestato di qualificazione professionale di Operatore Socio Sanitario, conseguito ai sensi delle norme vigenti;
    – certificato di equipollenza dei titoli di studio eventualmente conseguiti all’estero.

RISERVE

Ai posti vacanti si applicheranno le riserve previste dalle leggi speciali a favore di particolari categorie di cittadini fino al massimo del 30% dei posti messi a concorso.

Su 11 posti si applica la riserva per i volontari delle Forze Armate, fermi restando i diritti dei soggetti aventi titolo all’assunzione ai sensi della L. 68/99 (categorie protette) e tenuto conto del limite sopra detto.

Inoltre è prevista la riserva del 5% dei posti messi a selezione per il personale dipendente a tempo
indeterminato, in altra qualifica professionale, in possesso dei requisiti previsti dal bando.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione è per titoli ed esami. Più precisamente, sarà espletata attraverso:

  • valutazione dei titoli, massimo 40 punti così distribuiti:
    – titoli di carriera (massimo 16 punti);
    – titoli accademici e di studio (massimo 10 punti);
    – curriculum formativo e professionale (massimo 14 punti);

  • due prove d’esame, massimo 60 punti così ripartiti:
    – prova teorico/pratica (massimo 30 punti);
    – prova orale (massimo 30 punti).

La prova teorico/pratica verterà sulla soluzione di quesiti a risposta sintetica sui seguenti argomenti:

  • attività e competenze dell’Operatore Socio Sanitario, come previste dalla deliberazione della Giunta Regione Lombardia n. 8/5101 del 18.7.2007;
  • normativa della Regione Lombardia in materia socio-sanitaria e di Aziende di Servizi alla Persona;
  • normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

La prova orale avrà ad oggetto le materie della prova teorico/pratica, nonché nozioni elementari di informatica e di lingua straniera (inglese o francese).

La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso può essere inviata fino al 30 maggio 2024 solo online, previa registrazione a questo portale.

I concorrenti sono tenuti ad allegare all’istanza la seguente documentazione:

  • documento di identità in corso di validità (fronte e retro);
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini extracomunitari di partecipare alla selezione (permesso di soggiorno o ricevuta di richiesta di rinnovo);
  • eventuale Decreto di equipollenza del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • ricevuta di pagamento di € 20,00 quale contributo di partecipazione alle spese amministrative di cui alla presente procedura;
  • copia firmata della domanda, scaricata integralmente tramite portale (dunque completa di tutte le sue pagine e non solo dell’ultima), nella versione definitiva priva della scritta “Facsimile” e priva delle dichiarazioni finali;
  • eventuali altri documenti previsti dal format online.

BANDO

Si invitano gli interessati al concorso ASP Golgi – Redaelli per OSS a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 737 KB) integrale.

Lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA e in questa sezione del sito internet aziendale.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni sul concorso, insieme agli esiti delle prove ed alla convocazione al colloquio, verranno pubblicate esclusivamente sul sito web aziendale, selezione e concorsi.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi consigliamo di leggere la nostra guida per sapere come diventare OSS.

Vi suggeriamo anche di consultare la sezione che raccoglie tutti i concorsi pubblici per Operatori socio sanitari e di visionare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti, e la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

di Caterina S.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *