Concorso Messinaservizi 2023 per 94 operatori, proroga domanda

messinaservizi
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

È ancora possibile presentare la domanda di ammissione al concorso Messinaservizi 2023 finalizzato all’assunzione di 94 operatori da impiegare nell’ambito della gestione rifiuti. La società Messinaservizi Bene Comune Spa, infatti, ha annunciato una proroga dei termini per i concorsi volti a 94 assunzioni di operai.

Per partecipare alle selezioni pubbliche è richiesto l’assolvimento dell’obbligo scolastico.

La scadenza per candidarsi, inizialmente fissata al 16 giugno 2023, è stata prorogata al 26 giugno 2023. Vediamo insieme i profili professionali cercati con i relativi i bandi da scaricare, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e le altre informazioni utili sulle selezioni.

CONCORSO MESSINASERVIZI 2023 PER 94 OPERAI

La selezione di personale tramite i concorsi Messinaservizi Bene Comune Spa 2023 è finalizzata all’assunzione delle seguenti figure:

  • n. 5 operatori liv. 2B CCNL UTILITALIA con contratto di apprendistato in aderenza a quanto previsto dall’art. 44, comma 1, del d. lgs. 81/2015 e quanto previsto l’art. 14 del CCNL dei servizi ambientali – UTILITALIA per servizi di disinfestazione e derattizzazione nel Comune di Messina.
    BANDO (Pdf 704 Kb)  e AVVISO DI PROROGA (Pdf 704 Kb).

  • n. 10 operatori liv. 1 CCNL UTILITALIA con contratto di apprendistato in aderenza a quanto previsto dall’art. 44, comma 1, del d. lgs. 81/2015 e quanto previsto l’art. 14 del CCNL dei servizi ambientali – UTILITALIA per servizi di selezione ed imballaggio rifiuti presso impianto di selezione in uso alla Messinaservizi Bene Comune S.P.A.
    BANDO (Pdf 704 Kb) e AVVISO DI PROROGA (Pdf 666 Kb).

  • n. 55 operatori liv. 1 CCNL UTILITALIA con contratto di apprendistato in aderenza a quanto previsto dall’art. 44, comma 1, del d. lgs. 81/2015 e quanto previsto l’art. 14 del CCNL dei servizi ambientali – UTILITALIA per servizi di Manutenzione Verde Pubblico nel Comune di Messina.
    BANDO (Pdf 704 Kb) e AVVISO DI PROROGA (Pdf 665 Kb)

  • n. 24 operatori liv. J CCNL UTILITALIA per servizi di Raccolta e Spazzamento nel Comune di Messina.
    BANDO (Pdf 707 Kb) e AVVISO DI PROROGA (Pdf 661 Kb).

Si rende noto che i bandi di selezione e gli avvisi di proroga sono stati pubblicati sul sito di Messinaservizi in questa pagina. Di seguito spieghiamo tutto ciò che è utile sapere sulla selezione e come prepararsi.

REQUISITI

Possono partecipare ai concorsi Messinaservizi 2023 per 94 posti i candidati in possesso dei requisiti di seguito elencati:

  • essere cittadini italiani o di uno stato membro dell’Unione Europea (U.E.), oppure cittadini di uno stato extra U.E. con permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria ai sensi delle vigenti norme di legge (Dlgs n. 286/1998 e Regolamento di attuazione di cui al DPR n. 3934/1999, Legge n. 97/2013);
  • essere in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
  • avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • in aderenza a quanto previsto dall’art. 14 del regolamento del personale adottato dalla Messinaservizi Bene Comune S.p.A. per il reclutamento del personale ai sensi dall’art. 19 d.lgs. 175/2016 il candidato dovra’ comunicare l’esistenza a proprio carico di eventuali procedimenti penali in corso per reati non colposi, nonche’ autocertificare l’assenza di condanne penali derivanti da sentenza passata in giudicato oppure da sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 (cosiddette sentenze di patteggiamento), nonché dei decreti penali di condanna irrevocabili, fatti salvi gli effetti derivanti da eventuali sentenze di riabilitazione ovvero di ordinanze di estinzione dei reati;
  • idoneità fisica;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo. Per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello Stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti;
  • non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o presso una società partecipata da una Pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • aver assolto al pagamento della tassa di selezione di euro 10,00;
  • possesso titolo di studio comprovante l’assolvimento della istruzione obbligatoria ai sensi del D.M. 139/2007 (o titolo equivalente per i cittadini non italiani);
  • possesso della patente di guida di tipo B.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso di requisiti specifici riguardanti i limiti di età, come di seguito specificato:

CONCORSI PER OPERATORI DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO

  • aver compiuto il diciottesimo anno di età ed avere un’età compresa tra 18 e 29 anni e mesi 4, ovvero tra 18 e 29 anni e 120 giorni (in dettaglio, si precisa che verranno dichiarate inammissibili le domande dei candidati che, alla data di presentazione della domanda, abbiano già compiuto gli anni 29 e mesi cinque, ovvero che abbiano superato gli 29 anni e 120 giorni di età anagrafica). La specifica clausola è finalizzata a permettere al candidato che sia risultato idoneo alle prove, la contrattualizzazione in aderenza a quanto previsto dall’art. 44 e 46, del D.Lgs. 81/2015 e dall’art. 14 del CCNL dei servizi ambientali – Utilitalia, che impone un’età compresa tra 18 e 29 anni.

CONCORSO PER OPERATORI LIVELLO J

  • avere i requisiti anagrafici di cui all’art. 2 n. 2 del D.P.R. 487/1994 e più precisamente: età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai 40, fatte salve alcune eccezioni specificate nei bandi.

SELEZIONE E MATERIE

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e una prova d’esame scritta.

La prova scritta consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla, consistente in 45 quesiti sulle materie oggetto della selezione e precisamente:

  • nozioni generali sulla gestione dei rifiuti (DLGS 152/2006 e s.m.i.);
  • principi generali di sicurezza sul lavoro e per la corretta movimentazione dei carichi di lavoro (DLGS 81/2008 e s.m.i.);
  • elementi di diritto del lavoro: in particolare dei doveri del dipendente e sul mancato rispetto dei predetti doveri;
  • principi generali codice della strada.

COME PREPARARSI E COSA STUDIARE

La preparazione si deve basare sulla conoscenza di tutte le materie dalla prova d’esame scritta. Per una preparazione di base è utile dotarsi di un manuale specifico che permetta anche di esercitarsi sui test / quiz.

Il manuale utile per prepararsi è in vendita su Amazon in questa pagina. Si tratta del libro creato per il concorso per 306 operai RAP (Risorse Ambiente Palermo) che è indicato anche per la preparazione al nuovo concorso Messinaservizi 2023 in quanto le materie affrontate sono le stesse.

Il libro, aggiornato agli ultimi provvedimenti normativi, affronta tutte le materie richieste dal bando per la prova scritta di idoneità:

  • cultura generale;
  • nozioni di igiene ambientale, gestione dei rifiuti e raccolta differenziata;
  • nozioni in materia di sicurezza sul lavoro;
  • diritti e doveri dei lavoratori;
  • elementi del codice della strada;

Alla fine di ogni capitolo sono presenti test di verifica. Acquistando il libro si ottiene in omaggio il software di simulazione per esercitarsi con i quiz.

adv

L’AZIENDA MESSINASERVIZI

Messinaservizi Bene Comune S.p.A. è la società in house per i servizi ambientali del Comune di Messina, che ne costituisce unico socio. La società è attiva dal 2018 e gestisce l’intero ciclo integrato dei rifiuti, occupandosi anche della la pulizia delle strade e degli altri servizi per l’igiene, l’ordine e il decoro della città. Esegue, inoltre, le operazioni di raccolta porta a porta dell’immondizia, la pulizia delle spiagge e dei  mercati, gestendo anche i centri di raccolta dei rifiuti e le isole ecologiche, e provvedendo a rimuovere le discariche abusive.

COME PRESENTARE DOMANDA

La scadenza per presentare le domande di partecipazione ai concorsi per operatori Messinaservizi 2023, inizialmente fissata al 16 giugno 2023, è stata dunque prorogata al 26 giugno 2023, entro le ore 13.00.

Le domande dovranno essere presentate tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina e cliccando sul link di presentazione domande relativo al concorso di proprio interesse.

Per accedere alla procedura, è necessario autenticarsi mediante SPID.

Alle domande di partecipazione dovranno essere allegati:

  • eventuale copia del provvedimento di equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero;
  • ricevuta del bonifico bancario di euro 10,00 per tassa concorsuale.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data della prova d’esame scritta sarà comunicata tramite pubblicazione sul sito web di Messinaservizi, nella sezione ‘Società Trasparente > Selezione del personale > Avvisi di selezione’,
non meno di quindici giorni prima della prova medesima. Ogni altra successiva comunicazione sarà resa nota mediante pubblicazione di avvisi e news sul medesimo sito.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE INFORMATI

Per scoprire altri concorsi attivi in Sicilia visitate la nostra sezione dedicata. Potreste essere interessati anche ad altri concorsi per operai attivi in Italia (muratori, elettricisti, tecnici, idraulici, giardinieri, manutentori ecc.). Restate sempre aggiornati in materia di lavoro e concorsi pubblici iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *