Concorso infermieri ASST Melegnano Martesana 2024 per 30 posti

infermieri, concorso, concorsi pubblici
adv

È stato indetto un concorso per infermieri dall’ASST Melegnano e Martesana 2024.

E’ prevista la copertura di 30 posti di lavoro, Area dei professionisti della salute e dei Funzionari – Ruolo sanitario, presso le strutture aziendali.

Sarà possibile candidarsi entro il 27 giugno 2024.

Ecco quali sono i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Rendiamo inoltre disponibile il bando della selezione pubblica.

REQUISITI RICHIESTI

Possono accedere al concorso per infermieri dell’ASST Melegnano e Martesana, situato in provincia di Milano (Lombardia), coloro che possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • piena ed incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica (e ai turni sulle 24 ore);
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

E’ inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma universitario / Laurea in infermieristica (o titoli equipollenti);
  • iscrizione all’Albo professionale.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione sarà effettuata attraverso la valutazione dei titoli (con le modalità indicate nel bando) e lo svolgimento di 3 prove d’esame:

  • una prova scritta: test a risposta multipla e/o test a risposta sintetica su argomenti alla materia oggetto del concorso;
  • una prova pratica: vertente su aspetti tecnici, assistenziali, organizzativi e relazionali dell’infermieristica. La stessa potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla;
  • una prova orale: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera a scelta e di elementi di informatica.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

ASST MELEGNANO E MARTESANA

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Melegnano e Martesana costituisce per le famiglie, i giovani e gli anziani che vi abitano un punto di riferimento per soddisfare le esigenze legate a vari momenti della vita di tutti i giorni (nascita, malattia, accertamenti sanitari, condizioni di fragilità, cronicità e dipendenza, opportunità lavorative, occasioni di socializzazione, attività di volontariato, ecc.).

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione al concorso per infermieri dell’ASST Melegnano e Martesana entro il 27 giugno 2024 esclusivamente in modalità telematica, collegandosi alla piattaforma disponibile in questa pagina, previa registrazione.

Alla domanda online sarà necessario allegare la seguente documentazione:

  • documento di identità valido;
  • ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di euro 20,00;
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso;
  • il Decreto Ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • domanda prodotta tramite il portale online debitamente firmata in modo autografo.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Tutti gli interessati al Concorso infermieri ASST Melegnano Martesana 2024 sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 847 KB) che regolamenta la selezione.

Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n.43 del 28 maggio 2024.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alla presente procedura concorsuale, compreso il diario e la sede di svolgimento delle prove, verranno effettuate esclusivamente tramite avviso sul sito internet dell’ASST Melegnano e Martesana, nella sezione “Bandi di concorso”.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *