Concorso infermieri ASL Napoli 2 Nord 2024 per 30 posti

infermieri, concorso, concorsi pubblici
adv

L’ASL Napoli 2 Nord ha bandito un concorso per infermieri finalizzato a coprire 30 posti di lavoro.

I vincitori della selezione pubblica saranno assunti a tempo indeterminato e pieno.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al giorno 8 luglio 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

Possono accedere al concorso per infermieri dell’ASL Napoli 2 Nord quanti hanno i requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nell’avviso pubblico;
  • godimento dei diritti civili e dei diritti politici. Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo,
    nonché destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi e/o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la
    costituzione di rapporti di pubblico impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o licenziati per motivi disciplinari, nonché non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • diploma di laurea triennale in Infermieristica – classe L/SNT1: classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professioni sanitarie ostetriche, ai sensi del Decreto Interministeriale 2/04/2001 o diploma universitario di Infermiere (D.M. n. 739 del 14.09.1994) o titoli equipollenti ai sensi del D.M. Sanità 27.07.2000;
  • iscrizione all’albo professionale.

Sui posti messi a concorso sono previste le seguenti riserve:

  • n. 10 posti riservati alle strutture isolane;
  • n. 9 posti a favore dei volontari delle Forze Armate congedati senza demerito.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Il concorso prevede la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.

La prova scritta verterà sulle specifiche attività del profilo a concorso e in particolare sulle seguenti
materie:

  • legislazione sanitaria;
  • legislazione e organizzazione della professione infermieristica clinica generale e specialistica;
  • norme in materia di sicurezza sul lavoro;
  • norme in materia di anticorruzione e privacy;
  • etica e deontologia professionale;
  • metodi e strumenti della disciplina Infermieristica;
  • tecniche infermieristiche;
  • aspetti organizzativi e relazionali della disciplina Infermieristica;
  • controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene;
  • rischio clinico;
  • gestione della terapia farmacologica.

La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.

Infine, nel corso della prova orale, saranno approfondite le materie previste per la prova scritta e saranno accertate anche la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche e di una lingua straniera.

Avvisiamo i candidati che, nel caso in cui vengano ricevute oltre 1000 candidature, le prove concorsuali potranno essere precedute da una preselezione.

La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Gli infermieri che intendono candidarsi al concorso dell’ASL Napoli 2 Nord possono inviare la domanda di partecipazione entro il giorno 8 luglio 2024 esclusivamente per via telematica, previa registrazione su questo portale.

L’accesso al sito web è consentito con credenziali SPID o CIE. Dopo essersi registrati, gli aspiranti dovranno iscriversi online al concorso.

Si rende noto che, ai fini della partecipazione, i concorrenti devono pagare la tassa di concorso di euro 15,00.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Invitiamo gli interessati al concorso per infermieri a leggere attentamente il BANDO (Pdf 607 KB) integrale per conoscere tutti i dettagli della selezione.

Per completezza, segnaliamo che il documento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 46 del 07-06-2024. La versione integrale è invece reperibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 27 maggio 2024 e in questa sezione del sito web dell’ASL Napoli 2 Nord.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La comunicazione di data e luogo di svolgimento della prova scritta sarà pubblicata sul sito web aziendale, sezione “Avvisi Istituzionali > Bandi di Concorso”, non meno di 15 giorni prima della sua effettuazione.

Ai candidati che conseguono l’ammissione alle prove successive, prova pratica e prova orale, sarà data comunicazione della data, dell’ora e del luogo di svolgimento delle stesse con analoga modalità non meno di 20 giorni dalla data fissata per ciascuna prova.

Infine, l’eventuale convocazione per la prova preselettiva sarà comunicata almeno 15 giorni prima del suo svolgimento.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri e i concorsi per medici e personale sanitario.

Vi suggeriamo inoltre di consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche scoprire i prossimi concorsi in uscita e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *