Concorso fotografico Mitilicoltori della Spezia 2023, in palio fino a 1.000 euro

concorso fotografia, fotografi
adv

Nuova edizione del concorso fotografico “Mitilicoltori della Spezia”, finalizzato alla valutazione di opere fotografiche che hanno come temi il “Ritratto a mitilicoltori / pescatori” e “Still life”.

Il contest, a partecipazione gratuita, è rivolto a professionisti e principianti della fotografia e prevede premi fino a € 1.000.

La scadenza per presentare le foto è fissata al 29 maggio 2023. Ecco tutte le informazioni e il bando da scaricare.

CONCORSO DI FOTOGRAFIA MITILICOLTORI DELLA SPEZIA 2023

Il Comune della Spezia, con il patrocinio della Regione Liguria, inaugura la quinta edizione del “Premio Miticoltori della Spezia” che rende omaggio al mondo della mitilicoltura attraverso la fotografia.

Ai partecipanti si richiede di presentare delle opere fotografiche su due temi: “Ritratto a mitilicoltori / pescatori”, con ritratti del mondo della mitilicoltura e/o della pesca; “Still life: muscolo (mitilo)”, dove i muscoli vengono fotografati nella loro essenzialità, senza elementi estranei intorno.

DESTINATARI

Possono partecipare al concorso fotografico sia gli amatori che i professionisti della fotografia, italiani e stranieri, purché di età superiore ai 18 anni, che non siano dipendenti o lavoratori della Cooperativa Miticoltori spezzini.

SELEZIONE

La giuria selezionerà le 16 fotografie che parteciperanno all’esposizione presente dal periodo di luglio / settembre 2023, nella Passeggiata Morin di La Spezia.

Tra gli scatti sarà scelto il vincitore del Premio Fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia.

CARATTERISTICHE DELLE FOTOGRAFIE

È possibile presentare massimo 3 immagini (file jpg) più una di “Still life”, seguendo le seguenti indicazioni:

  • possono essere sia a colori che in bianco e nero;
  • formato tipico del 35mm, con il lato maggiore di cm 40 e pixel 4.724 X 3.144;
  • è vietato il fotomontaggio, dunque togliere o aggiungere elementi non presenti nello scatto originale.

PREMI

Il concorso fotografico “Mitilicoltori della Spezia” prevede i seguenti premi in denaro:

  • vincitore assoluto: premio di 1000 €;
  • vincitore still life: premio di 500 €. 

Inoltre, sono previste targhe premio per i finalisti e un attestato di partecipazione agli autori delle 20 foto segnalate ed esposte per tutto il mese di luglio, nello stand dei mitilicoltori.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

I Mitilicoltori della Spezia sono una cooperativa di 86 soci. Si occupano della coltivazione dei mitili nel Golfo della Spezia, tra il parco delle Cinque Terra e il parco del Magra. La sede è in Via Santa Teresa n. 21, a San Terenzo Di Lerici (La Spezia).

COME PARTECIPARE

Per partecipare al contest fotografico è necessario compilare l’apposito MODULO di iscrizione (Pdf 161 Kb) e inviarlo entro la mezzanotte del 29 maggio 2023 in un’unica mail, all’indirizzo: iscrizionepremiomitilicoltori@eventofotografico.it.

Giovedì 29 giugno 2023 verrà data comunicazione dei vincitori e dei partecipanti alla mostra. Ogni altro dettaglio sulla candidatura al concorso, è riportato nel bando che alleghiamo di seguito.

BANDO 2023 CONCORSO I MITICOLTORI DELLA SPEZIA

I partecipanti al concorso fotografico “Mitilicoltori della Spezia” sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 94 Kb) del contest. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del concorso.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e per restare sempre aggiornati su tutte le novità vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al nostro canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

di Annarita F.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *