Concorso per diplomati Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia

concorso, concorsi, Pubblica Amministrazione, PA
adv

La Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia (Abruzzo) ha indetto un concorso aperto a diplomati, finalizzato alla copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato.

Nello specifico saranno assunti degli “Istruttori dei servizi anagrafici, di regolazione del mercato e di e-government“, per la sede di L’Aquila e per quella di Teramo.

La domanda di partecipazione alla procedura concorsuale deve essere presentata entro il 23 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

AMBITO DI ATTIVITÀ

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Gran Sasso d’Italia ha dunque indetto un concorso per diplomati per la copertura di sei posti di lavoro a tempo indeterminato.

Le figure selezionate saranno chiamate a svolgere le seguenti mansioni:

  • collabora alla gestione dei servizi amministrativi e certificativi afferenti alle anagrafi dell’ente, ovvero di quelli tecnici ed amministrativi inerenti alla tutela dei consumatori o alla regolazione del mercato, inclusi brevetti, marchi, protesti, tutela della fede pubblica, o di quelli relativi alle attività abilitative ed ispettivo-sanzionatorie, in tema di Arbitrato, Mediazione e sovraindebitamento, o le attività camerali in tema ambientale;
  • può svolgere attività di supporto ed istruttoria connessa alle procedure di composizione delle crisi d’impresa;
  • cura relazioni interne, anche di natura negoziale, e relazioni esterne, anche complesse, di tipo diretto;
  • si occupa della redazione e stesura di programmi nel linguaggio informatico prescelto e ne predispone la relativa documentazione, garantisce, per quanto di competenza, l’utilizzo e l’aggiornamento della libreria dei file;
  • definisce, implementa e monitora sistemi basati su database.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per diplomati indetto dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • idoneità psico-fisica alla mansione da svolgere;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato;
  • non aver a proprio carico un un provvedimento di recesso per giusta causa da parte di una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di un Diploma di istruzione secondaria superiore.

All’interno del concorso opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande di ammissione dovesse risultare superiore a 100 la Camera di Commercio effettuerà una prova preselettiva, consistente nella soluzione di quesiti a risposta multipla che riguarderanno:

  • test logici, matematici e psicoattitudinali
  • elementi di diritto amministrativo;
  • elementi di diritto commerciale;
  • legislazione, attività e organizzazione delle Camere di Commercio.

La selezione consisterà poi nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • elementi di diritto amministrativo, documentazione amministrativa e pubblica amministrazione digitale;
  • elementi di diritto commerciale e fallimentare;
  • legislazione e funzioni delle Camere di Commercio.

Nell’ambito della prova orale saranno accertate anche le conoscenze della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia per diplomati deve essere presentata entro il 23 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione alla presente selezione pubblica è richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione pari ad euro 10,00.

Durante la compilazione della domanda il candidato deve indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per diplomati della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 197 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul Portale unico del reclutamento inPA, in questa pagina.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso, compreso il calendario delle relative prove e del loro esito, è effettuata attraverso il portale inPA e il sito internet della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso.

Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potrebbero interessarvi altri concorsi pubblici in Abruzzo e i concorsi per diplomati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *