Concorso Centri Impiego Provincia di Como 2024 per diplomati

concorso, diplomati
adv

È stato indetto un concorso per i Centri Impiego della Provincia di Como 2024, finalizzato alla copertura di posti di lavoro nel profilo Istruttore del mercato del lavoro, da inquadrare nell’Area degli istruttori (ex categoria C).

Il titolo di studio richiesto è il diploma.

Le risorse saranno assunte a tempo indeterminato e assegnate al settore “Politiche attive del lavoro” della Provincia di Como.

Per presentare la domanda gli interessati hanno tempo fino al 15 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

COSA FA L’ISTRUTTORE DEL MERCATO DEL LAVORO NEI CPI

La Provincia di Como, in Lombardia, ha indetto un bando di concorso per l’assunzione di sette Istruttori del mercato del lavoro presso i Centri per l’impiego. Le attività previste sono le seguenti:

  • Erogare i servizi di accoglienza effettuando la profilazione dell’utenza e fornendo informazioni per l’utilizzo dei servizi e delle misure per il lavoro;
  • Predisporre certificazioni amministrative finalizzate al perfezionamento dello status occupazionale;
  • Svolgere colloqui individuali e di gruppo per l’identificazione delle competenze e dei fabbisogni offrendo supporto alla corretta conoscenza delle opportunità in relazione alle politiche attive per l’occupazione;
  • Concordare con gli utenti e predisporre i patti di servizio personalizzati;
  • Svolgere azioni di gestione dei processi per l’attivazione, accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento al lavoro, anche a favore di utenti svantaggiati;
  • Monitorare l’esito delle azioni (orientative, formative o di inserimento lavorativo);
  • Rilevare i fabbisogni professionali delle aziende clienti del servizio;
  • Effettuare preselezioni di personale sulla base delle richieste di aziende clienti;
  • Favorire l’incontro domanda-offerta promuovendo i relativi servizi;
  • Nei confronti delle imprese, svolgere azioni di informazione in merito alla disponibilità di agevolazioni, incentivi, normativa sul mercato del lavoro;
  • Intervenire nelle azioni finanziate dal FSE con attività di gestione e rendicontazione.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso Centri Impiego della Provincia di Como 2024 per diplomati le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente limite per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo o i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  • insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la PA;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una PA per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
  • non trovarsi in alcune delle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità previste dal D.Lgs. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva.

È prevista la riserva di 3 posti a favore dei volontari delle Forze Armate.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è anche richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale;
  • possesso della patente di guida cat. B o superiore;
  • adeguata conoscenza della lingua inglese;
  • capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Outlook, ecc.).

STIPENDIO

La retribuzione annua lorda per gli istruttori mercato del lavoro è pari a € 21.392,87 alla quale si aggiungono 13° mensilità, indennità di vacanza contrattuale, elemento perequativo se previsto, eventuali assegni familiari e/o indennità accessorie/emolumenti.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande pervenute sia superiore a 50, la Provincia di Como si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva.

La selezione consisterà nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • Nozioni sull’ordinamento degli Enti locali;
  • Ordinamento del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni;
  • Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, disposizioni in materia di documentazione amministrativa;
  • Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione;
  • Tutela dei dati personali;
  • Nozioni sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali;
  • Codice dell’amministrazione digitale;
  • Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
  • Nozioni della legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro;
  • Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) come da Decreto del Ministero del Lavoro 5 novembre 2021;
  • Nozioni della normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità con particolare riferimento alla L.68/99 e L.r. 13/2003;
  • Conoscenze informatiche necessarie per lo svolgimento delle attività che verranno assegnate ed in particolare, pacchetto office, posta elettronica, utilizzo di Internet.

Durante la prova orale verrà effettuato anche un colloquio conoscitivo sull’eventuale percorso professionale maturato. Infine verrà accertata la conoscenza della lingua inglese e di elementi di informatica (utilizzo del computer, uso di Internet e dei software applicativi Office più diffusi).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla procedura di concorso Centri Impiego Provincia di Como 2024 deve essere inviata entro le ore 12.00 del 15 luglio 2024, esclusivamente per via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

I candidati, per poter partecipare, dovranno aver eseguito il pagamento della tassa di partecipazione al concorso pari a € 10,00,

Durante la compilazione della domanda i candidati dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso della Provincia di Como 2024 per i CPI sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 241 KB).

Segnaliamo per completezza di informazioni che lo stesso è stato pubblicato anche sul Portale inPA, in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il calendario delle prove, con le relative date e luoghi di svolgimento delle stesse, sarà reso disponibile sul Portale inPA e sul sito internet della Provincia di Como, almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali e ai concorsi per diplomati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *