Concorso Camera di Commercio Pordenone – Udine per diplomati

concorsi pubblici, concorso
adv

La Camera di Commercio di Pordenone – Udine ha indetto un concorso per diplomati, finalizzato all’assunzione di Istruttori.

Nello specifico, attraverso questa selezione, saranno coperti posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 27 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

PROFILI PROFESSIONALI SELEZIONATI

La Camera di Commercio di Pordenone – Udine intende procedere all’assunzione a tempo indeterminato di 8 Istruttori, per diversi profili professionali.

In particolare, i profili professionali selezionati saranno i seguenti:

  • Istruttore servizi per la promozione e lo sviluppo della competitività delle imprese, la valorizzazione del turismo, l’orientamento al lavoro e l’e-government;

  • Istruttore servizi anagrafici e di regolazione del mercato.

MANSIONI

Le figure selezionate attraverso il concorso indetto dalla Camera di Commercio Pordenone – Udine saranno chiamate a svolgere le seguenti attività:

ISTRUTTORE PROMOZIONE TURISMO, LAVORO E E-GOVERNMENT

  • Gestisce le attività di finanziamento/sostegno economico alle imprese del territorio tramite contributi camerali e regionali e attività di sostegno con contributi/sconti a favore dei cittadini su delega regionale. Gestisce altresì il servizio camerale per l’accesso a finanziamenti agevolati, bandi ed incentivi per le PMI.
  • Opera in base alle direttive di massima del responsabile ed a procedure predeterminate, con significativa ampiezza di soluzioni possibili, è responsabile di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi.
  • Cura relazioni interne, anche di natura negoziale, e relazioni esterne, anche complesse, di tipo diretto.
  • Può condurre un mezzo di trasporto aziendale.

ISTRUTTORI SERVIZI ANAGRAFICI

  • Collabora alla gestione dei servizi amministrativi e certificativi afferenti alle anagrafi dell’Ente, di quelli relativi alle attività abilitative ed ispettivo-sanzionatorie, in tema di Arbitrato, Mediazione.
  • Opera in base alle direttive di massima del responsabile ed a procedure predeterminate, con significativa ampiezza di soluzioni possibili, è responsabile di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi.
  • Cura relazioni interne, anche di natura negoziale, e relazioni esterne, anche complesse, di tipo diretto.
  • Può condurre un mezzo di trasporto aziendale.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso della Camera di Commercio Pordenone – Udine per diplomati le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • avere un’età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento in forza di norme di settore, oppure non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile e/o non essere stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo dalla Pubblica Amministrazione. disposizioni di legge e/o contrattuali;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito al termine di un ciclo di studi quinquennale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione consisterà nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta (a carattere teorico-pratico) e una prova orale.

La prova scritta verterà sulle seguenti materie:

  • elementi di Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo;
  • elementi di diritto commerciale, con particolare riferimento alla disciplina dell’impresa, delle società e della crisi d’impresa;
  • conoscenza del Codice Amministrazione Digitale a livello generale.

La prova selettiva orale consisterà in un colloquio interdisciplinare volto all’accertamento della preparazione e della capacità professionale dei candidati sulle seguenti materie:

  • materie della prova scritta;
  • legislazione delle Camere di Commercio (L. 580/1993 e s.m.i.; D.P.R. 581/1995);
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese;
  • accertamento dell’uso delle tecnologie informatiche, dell’informazione e della comunicazione e delle competenze digitali.

Infine, durante il colloquio il candidato verrà chiamato a sostenere una prova attitudinale e/o un assessment center con la finalità di verificare le sue competenze rispetto alle capacità trasversali e al grado di copertura atteso, richiesti per il ruolo (come meglio specificato nel bando).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PORDENONE – UDINE

La Camera di commercio di Pordenone – Udine è stata costituita nell’ottobre del 2018, a seguito dell’accorpamento delle precedenti Camere di Commercio dei due territori. La sede principale è situata a Udine, quella secondaria a Pordenone e, inoltre, è presente un ufficio a Tolmezzo.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso della Camera di commercio di Pordenone Udine per diplomati deve essere inviata entro il 27 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, collegandosi all’apposita piattaforma disponibile in questa pagina.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso della Camera di commercio di Pordenone Udine sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 367 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.43 del 28 maggio 2024 e, in versione integrale, sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale saranno pubblicate sul sito internet della Camera di commercio di Pordenone – Udine, nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso.

L’avviso di convocazione per la prova scritta e per quella orale, contenente il diario con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgerà, sarà pubblicato almeno 15 giorni prima del suo svolgimento.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Friuli Venezia Giulia e i concorsi per diplomati attivi in Italia.

Potete inoltre consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *