Concorso ASST Valtellina per assistenti sociali

sociale, assistenza, assistente, sanitario
adv

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Valtellina e Alto Lario ha indetto un concorso per assistenti sociali.

La selezione pubblica prevede la copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 12 luglio 2024.

Ecco tutti i dettagli utili sulla selezione pubblica, i requisiti richiesti, come fare domanda e il bando da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso per tre assistenti sociali dell’ASST Valtellina e Alto Lario, situata in provincia di Sondrio (Lombardia), dovranno possedere i requisiti generali per i concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • idoneità fisica all’impiego senza alcuna limitazione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati o dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione.

Ai candidati al concorso sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 6 o Laurea in Servizio Sociale classe L-39 oppure Laurea magistrale/specialistica in Programmazione e gestione della politiche e dei Servizi Sociali classe 57/S o Servizio sociale e politiche sociali classe LM 87 oppure Diploma universitario in servizio sociale oppure Diploma di assistente Sociale abilitante oppure altro titolo abilitante alla specifica professione;
  • iscrizione al relativo Albo professionale.

Si specifica che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati a ciascun concorso avverrà mediante la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta verterà su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso, mediante lo svolgimento di tema o questionari a risposta multipla o sintetica.

La prova orale verterà su argomenti attinenti la materia oggetto del concorso.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

ASST VALTELLINA E ALTO LARIO

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell’Alto Lario (ASST) ha l’obiettivo di tutelare e promuovere la salute fisica e mentale della popolazione, erogando i LEA e gli eventuali livelli aggiuntivi definiti dalla Regione Lombardia. Ha sede a Sondrio, in via Stelvio, 25.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’ASST Valtellina e Alto Lario per assistenti sociali deve essere presentata entro il 12 luglio 2024 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:

  • documento di identità valido;
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso;
  • eventuale Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali, dell’importo di 10,00 €;
  • domanda prodotta tramite portale debitamente firmata in modo autografo.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per assistenti sociali sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 251 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che quest’ultimo è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni, inerenti al diario delle prove d’esame e alla graduatoria finale, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’ASST Valtellina Alto Lario, nella sezione ‘Albo online > Concorsi’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale potete leggere la guida su come diventare assistente sociale.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *