Concorso assistenti sociali Consorzio sociale Pomezia Ardea 2024 per 20 posti

sociale, assistenza, assistente, sanitario
adv

Il Consorzio sociale Pomezia Ardea ha indetto un concorso per assistenti sociali, volto alla copertura di 20 posti di lavoro.

Si selezionano infatti risorse da assumere mediante contratto a tempo indeterminato e pieno nell’Area Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex categoria D).

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 26 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

REQUISITI RICHIESTI

Il Consorzio Sociale di Pomezia e Ardea, situato in provincia di Roma (Lazio), ha dunque indetto un concorso per 20 assistenti sociali. Possono partecipare alla selezione le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • compimento del 18° anno di età;
  • idoneità psicofisico/attitudinale all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di
    sesso maschile nati entro il 31/12/1985).

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea ante D.M. 509/1999 in Servizio Sociale;
  • Laurea magistrale in Servizio Sociale (classe LM-87) o lauree specialistiche o magistrali del D.M. 509/1999 e del D.M 270/2004 equiparate;
  • Lauree triennali:
    – classe 06 Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999);
    – classe L-39 Servizio Sociale;
  • Diplomi delle scuole dirette a fini speciali ex DPR 162/1982 equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale 11/11/2011 alle lauree triennali;
  • Diplomi universitari ex legge n. 341/1990, equiparati ai sensi del decreto interministeriale 11/11/2011 alle lauree triennali.

Infine ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • iscrizione Albo professionale degli Assistenti Sociali, sezione A o B;
  • patente di guida categoria “B” in corso di validità;
  • conoscenza della lingua straniera inglese;
  • conoscenza ed uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Amministrazione, qualora il numero delle domande presentate sia superiore a 30, si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, consistente nella somministrazione di un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie previste per le prove d’esame.

La selezione consisterà poi consisterà nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di 2 prove d’esame: una scritta e una orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Legislazione nazionale sui servizi socio-assistenziali e socio-sanitari;
  • Legislazione regionale del LAZIO sui servizi socio-assistenziali e socio-sanitari;
  • Legislazione nazionale in materia di minori e famiglia;
  • Legislazione regionale del LAZIO in materia di minori e famiglia;
  • Principi, metodi e tecniche del servizio sociale applicato all’assistenza agli anziani, ai minori, ai disabili in generale alle situazioni di disagio e/o di emarginazione;
  • Programmazione, organizzazione e gestione dei servizi socio-assistenziali;
  • Misure di contrasto alla povertà e di inclusione sociale;
  • Normativa e procedure relative alle forme di protezione giuridica;
  • Nozioni di diritto amministrativo;
  • Procedimento amministrativo, con particolare riguardo alle competenze dei Servizi Sociali;
  • Nozioni di diritto costituzionale, di diritto civile e di diritto penale, con particolare riguardo agli adempimenti dei Servizi Sociali nei diversi settori di tutela;
  • Normativa nazionale in materia di contrasto alla violenza di genere;
  • Normativa regionale del LAZIO in materia di contrasto alla violenza di genere;
  • Normativa in materia di disabilità;
  • Rapporti con gli Organi giudiziari;
  • Elementi di deontologia professionale;
  • Nozioni sulla trasparenza, anticorruzione, privacy;
  • Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000 e s.m.i);
  • Norme in materia di Codice dei contratti pubblici (D.Lgs.n.36/2023);
  • Diritti e obblighi dei dipendenti pubblici;
  • Codice di comportamento ex DPR n.62/2013 e ss.mm. e ii.

Al termine della prova orale di ciascun candidato si procederà all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici di base.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

CONSORZIO SOCIALE POMEZIA ARDEA

Il Consorzio per la gestione degli interventi e dei servizi sociali, Distretto socio sanitario RM 6.4 Pomezia – Ardea è nato il 15 Novembre 2021. Si tratta di un ente pubblico strumentale dei Comuni consorziati, mezzo giuridico per la gestione del sistema integrato di welfare locale dotato di personalità giuridica, autonomia statuaria, regolamentare e gestionale.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per assistenti sociali del Consorzio Pomezia Ardea deve essere presentata entro le ore 12.00 del 26 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE o CNS.

Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata la ricevuta della tassa di concorso di € 10,33. Solo per coloro che hanno presentato domanda al concorso di cui al bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.14 del 21/02/2023 (concorso per 20 Assistenti Sociali con scadenza 22 marzo 2023, disponibile anche in questa pagina), il pagamento non è dovuto. Dovrà comunque essere allegata obbligatoriamente la ricevuta dell’avvenuto pagamento, a pena di esclusione.

I candidati dovranno anche indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per assistenti sociali del Consorzio Pomezia Ardea sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 894 KB) che regolamenta la selezione.

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche in questa pagina del Portale inPA.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative al presente concorso verranno effettuate esclusivamente mediante comunicazione sul sito istituzionale del Consorzio, Sezione Amministrazione trasparente/Bandi di concorso e sul Portale inPA.

I candidati sono tenuti a presentarsi il giorno 10 settembre 2024 alle ore 9.30 per l’espletamento della procedura di preselezione. Sarà cura del Consorzio comunicare ai candidati l’orario di convocazione per la giornata del 10 settembre, ovvero del giorno successivo, 11 settembre, qualora il numero dei candidati sia particolarmente elevato.

Nel giorno successivo alla chiusura della preselezione, si svolgerà la prova scritta.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale potete leggere la guida su come diventare assistente sociale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per assistenti sociali attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *