Concorso Assistenti Sanitari Azienda Zero 2024 per 41 posti

OSS Assistenti Sanitari
adv

È stato indetto un concorso per assistenti sanitari dall’Azienda Zero 2024, finalizzato alla copertura di 41 posti di lavoro – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.

La selezione pubblica prevede l’assunzione mediante contratto a tempo indeterminato, da inserire presso varie strutture sanitarie.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 20 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come candidarsi, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile sul concorso.

CONCORSO ASSISTENTI SANITARI AZIENDA ZERO 2024 – 41 POSTI

Il concorso per assistenti sanitari, svolto da Azienda Zero di Padova unitariamente ai soli fini procedurali, coinvolge le singole Aziende di seguito indicate:

  • n. 8 posti – Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;

  • n. 1 posto – Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;

  • n. 14 posti – Azienda Ulss n. 3 Serenissima (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001);

  • n. 5 posti – Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001);

  • n. 1 posto – Azienda Ulss n. 5 Polesana;

  • n. 1 posto – Azienda Ulss n. 6 Euganea (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001);

  • n. 5 posti – Azienda Ulss n. 7 Pedemontana (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001);

  • n. 3 posti – Azienda Ulss n. 8 Berica (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001);

  • n. 3 posti – Azienda Ulss n. 9 Scaligera (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001);

Segnaliamo che i candidati dovranno indicare una sola azienda per la quale intendono concorrere.

Inoltre, i candidati che sceglieranno di concorrere per una delle Aziende le cui procedure sono subordinate all’esito negativo delle procedure di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i., dovranno indicare come seconda opzione una delle Aziende non sottoposte a tale procedura.

RISERVE DI POSTI

Si rende noto che sul concorso operano le seguenti riserve di posti:

  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti:
    – n. 2 posti a favore dei volontari delle Forze Armate,
    – n. 1 posto a favore dei volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima:
    – n. 4 posti a favore dei volontari delle Forze Armate,
    – n. 2 posti a favore dei volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale:
    – n. 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate,
    – n. 1 posto a favore delle categorie protette di cui all’art. 18, c. 2, della L. n. 68/1999.
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana:
    – n. 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate,
    – n. 1 posto a favore dei volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.
  • Azienda Ulss n. 8 Berica:
    – n. 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate,
    – n. 1 posto a favore dei volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera: n. 2 posti a favore dei volontari delle Forze Armate.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso per assistenti sanitari indetto dall’Azienda Zero Padova sono richiesti i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale;
  • età inferiore a quella prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di Laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione (L/SNT4) di cui al D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario ovvero, in alternativa titolo di studio equiparato alla suddetta classe di laurea oppure titolo di studio equipollente ai suddetti titoli.

Infine, è richiesta l’iscrizione al relativo Albo professionale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Amministrazione, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

I candidati dovranno sostenere le seguenti prove:

  • prova scritta: vertente su competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso, al quale competono le funzioni e le attività previste dal D.M. n. 69/1997;
  • prova pratica: verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta;
  • prova orale: verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Saranno inoltre valutati i titoli posseduti dai candidati e dichiarati in fase di presentazione della domanda (esclusivamente per coloro che avranno superato tutte le prove d’esame).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

AZIENDA ZERO PADOVA

L’Azienda Zero di Padova ha l’obiettivo di garantire la razionalizzazione, l’integrazione e l’efficientamento dei servizi sanitari, socio–sanitari e tecnico amministrativi delle strutture regionali. Persegue tale mission sia direttamente, mediante strutture proprie, sia con le strutture di altre aziende.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Il termine per presentare la domanda di ammissione scade alle ore 18 del 20 giugno 2024.

Gli interessati dovranno presentare la domanda esclusivamente per via telematica, accedendo alla piattaforma raggiungibile a questa pagina, selezionando il concorso in oggetto.

Per accedere alla piattaforma sarà necessario autenticarsi mediante SPIDCIE.

Il candidato deve obbligatoriamente procedere al pagamento di un contributo spese per la copertura dei costi della procedura pari ad € 15,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Gli interessati al concorso per assistenti sanitari dell’Azienda Zero di Padova 2024 sono invitati a scaricare e a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 272 KB).

Segnaliamo per completezza di informazioni che lo stesso è stato pubblicato anche sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La data, la sede, l’orario, i contenuti e le modalità di svolgimento dell’eventuale preselezione, saranno pubblicati nella sezione dedicata alla procedura del sito istituzionale di Azienda Zero, nella sezione “Concorsi e Avvisi”, non prima di 15 giorni successivi alla scadenza della presentazione delle domande e, comunque, con un preavviso di almeno 7 giorni.

Il diario delle prove e la sede di espletamento delle stesse verranno comunicati ai candidati almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.

Potete inoltre consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *