Concorsi Regione Veneto 2024 per 51 diplomati e laureati

Regione Veneto, Palazzo Balbi, Venezia
adv

Sono stati indetti i concorsi della Regione Veneto 2024 volti all’assunzione di 51 diplomati e laureati.

Nello specifico, attraverso le selezioni pubbliche indette, saranno assunti Funzionari e Operatori Esperti in vari settori, con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Per presentare la domanda di ammissione gli interessati hanno tempo fino al 22 luglio 2024.

Di seguito vediamo insieme i profili professionali cercati e i relativi bandi da scaricare, i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come candidarsi e le altre informazioni utili.

CONCORSI REGIONE VENETO 2024 PER 51 POSTI, BANDI

La Regione Veneto ha dunque indetto dei concorsi per l’assunzione di 51 Funzionari e Operatori. Si tratta di selezioni aperte a diplomati e laureati, finalizzate al reclutamento delle seguenti figure:

  • n. 16 posti per Funzionari Amministrativi, di cui:
    – n. 3 posti prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate;
    – n. 2 posti prioritariamente riservati ai volontari che abbiano concluso il Servizio Civile Universale. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici;
    – n. 2 posti prioritariamente riservati ai soggetti di cui all’articolo 18, comma 2, della Legge 12 marzo 1998, n. 68.
    BANDO (Pdf 675 KB);


  • n. 10 posti per Funzionari Economici, di cui:
    – n. 2 posti prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate;
    – n. 2 posti prioritariamente riservati ai volontari che abbiano concluso il Servizio Civile Universale;
    – n. 1 posto prioritariamente riservato ai soggetti di cui all’articolo 18, comma 2, della Legge 12 marzo 1998, n. 68.
    BANDO (Pdf 677 KB);


  • n. 5 posti per Funzionari Tecnici, di cui:
    – n. 1 posto prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate;
    – n. 1 posto prioritariamente riservato ai volontari che abbiano concluso il Servizio Civile Universale.
    BANDO (Pdf 672 KB);


  • n. 15 posti per Funzionari Tecnici Agroforestali, di cui:
    – n. 4 posti prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate;
    – n. 2 posti prioritariamente riservati ai volontari che abbiano concluso il Servizio Civile Universale;
    – n. 1 posto prioritariamente riservato ai soggetti di cui all’articolo 18, comma 2, della Legge 12 marzo 1998, n. 68.
    BANDO (Pdf 673 KB);


  • n. 5 posti per  Operatori Esperti Amministrativi riservati esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, con iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della suddetta legge, unitamente allo stato di disoccupazione.
    BANDO (Pdf 674 KB).

Tutti gli interessati ai concorsi sono invitati a leggere i bandi sopra allegati con attenzione.

STIPENDIO

Il trattamento economico spettante alle figure professionali selezionate attraverso i concorsi Regione Veneto 2024, rapportato al periodo di servizio prestato, è composto dalle seguenti voci:

FUNZIONARI

  • stipendio tabellare annuo lordo pari a € 23.212,35;
  • indennità di comparto annua lorda pari a € 662,80;
  • tredicesima mensilità;
  • ogni altra indennità spettante a norma di legge e dei contratti collettivi.

OPERATORI ESPERTI

  • stipendio tabellare annuo lordo pari a € 19.034,51;
  • indennità di comparto annua lorda pari a € 471,72;
  • tredicesima mensilità;
  • ogni altra indennità spettante a norma di legge e dei contratti collettivi.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi Regione Veneto 2024 per diplomati e laureati, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • avere un’età non inferiore a 18 anni;
  • non aver superato il limite di età ordinamentale per la permanenza in servizio dei pubblici dipendenti;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, dove previste;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o licenziamento per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti per avere conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati indicati sul bando.

TITOLI DI STUDIO

Oltre ai requisiti sopra indicati, sono richiesti i seguenti titoli di studio:

CONCORSI FUNZIONARI

Per quanto riguarda i concorsi per funzionari è richiesto il possesso di Laurea triennale oppure magistrale o specialistica o diploma di laurea nelle classi indicate nei bandi, a seconda del profilo professionale.

CONCORSO PER OPERATORI

È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di maturità quinquennale o quadriennale, il cui piano degli studi sia ad indirizzo informatico o preveda l’insegnamento anche di materie informatiche;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente al possesso di un attestato di qualifica almeno biennale ad indirizzo informatico oppure ad indirizzo aziendale, economico, amministrativo purché il relativo piano di studi preveda l’insegnamento anche di materie informatiche;
  • altri diplomi di maturità quinquennale o quadriennale purché i candidati siano anche in possesso di attestati di frequenza a corsi legalmente riconosciuti in materia informatica di almeno 60 ore o abbiano conseguito l’ECDL o abbiano superato un esame universitario in informatica.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora le domande di ammissione al concorso risultino in numero superiore a quello indicato nei bandi, si darà luogo ad una prova preselettiva per quiz a risposta multipla aventi ad oggetto le stesse materie previste per la prova scritta.

La selezione consisterà nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sugli argomenti indicati nei bandi, e saranno finalizzate ad accertare il possesso delle competenze richieste in base al profilo professionale da ricoprire. Le prove saranno anche volte a verificare il possesso di competenze trasversali tecniche e attitudinali.

Durante la prova orale si procederà all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle abilità richieste ai fini della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione così come indicato dal Syllabus “Competenze digitali per la PA”.

Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi Regione Veneto 2024 deve essere presentata entro il giorno 22 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione alla selezione pubblica è richiesto il possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso, compreso il calendario delle relative prove e del loro esito, è effettuata attraverso il Portale unico del reclutamento inPA.

Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono resi disponibili sul Portale almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati anche ad altri concorsi pubblici del Veneto.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *