Concorsi Provincia di Verona 2023 per 21 posti, diplomati e laureati

concorso, concorsi, lavoro
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Nuove opportunità di lavoro in Veneto, dove sono stati indetti i concorsi della Provincia di Verona 2023 per 21 posti di lavoro.

Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione in diversi ruoli mediante contratto a tempo indeterminato. 

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 22 ottobre 2023. Di seguito presentiamo i profili professionali cercati, rendiamo disponibili i bandi da scaricare e vi diamo tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti e come candidarsi.

CONCORSI PROVINCIA DI VERONA 2023 PER 21 POSTI, BANDI

Dunque la Provincia di Verona ha pubblicato 5 bandi di concorso 2023 finalizzati a 21 assunzioni di personale. Ecco i profili professionali in oggetto con i relativi bandi:

  • n. 2 posti di Istruttore – Contabile – Area degli Istruttori, di cui 1 posto riservato prioritariamente a volontario FF. AA.;
    Titolo di studio: Diploma quinquennale di Ragioniere, Perito Commerciale o Perito Aziendale o Analista Contabile o Operatore Commerciale o altro diploma di maturità tecnico commerciale o un qualsiasi diploma di istruzione secondaria superiore purché accompagnato, quale titolo assorbente, ad una delle lauree indicate nel bando.
    BANDO (Pdf 260 Kb);

  • n. 6 posti di Funzionario Amministrativo – Area Funzionari ed elevata qualificazione, di cui n.2 posti riservati agli appartenenti alla leggere 68/99;
    Titolo di studio: Laurea triennale in una delle seguenti classi: L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali o laurea specialistica o magistrale equiparata ad una delle classi sopra indicate.
    BANDO (Pdf 262 Kb);

  • n. 3 posti di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori, di cui n.1 posto riservato ai volontari FF.AA.;
    Titolo di studio: Diploma di maturità di Geometra o di Perito industriale edile o elettrotecnico (diploma di maturità afferente al settore “Tecnologico” indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” e “Elettronica ed Elettrotecnica) o titolo di laurea considerata assorbente, tra quelle indicate nel bando.
    BANDO (Pdf 260 Kb);

  • n. 3 posti di Funzionario Tecnico – Area di Funzionari dell’Elevata Qualificazione, di cui n. 2 posti riservati ai volontari FF.AA.;
    Titolo di studio: Laurea In ingegneria o Architettura, nelle classi e ordinamenti indicati nel bando.
    BANDO (Pdf 266 Kb);

  • n. 7 posti di Istruttore Amministrativo – Area degli Istruttori, di cui n. 2 posti riservati ai volontari FF.AA. e n.1 posto riservato ai volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito;
    Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che permette l’accesso all’università.
    BANDO (Pdf 272 Kb).

Si rende noto che i bandi sono stati pubblicati sul portale del reclutamento inPA.

REQUISITI GENERICI

Per partecipare ai concorsi della Provincia di Verona 2023 sono richiesti, oltre ai titoli di studio specificati sopra, anche i requisiti generici di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici e non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • essere immuni da condanne penali che impediscono l’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere interdetti o sottoposti a misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva unicamente per i candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985 (art. 1 L. 23 agosto 2004, n. 226);
  • conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.

Si specifica inoltre che ai candidati ai concorsi per istruttori tecnici e funzionari tecnici è richiesto il possesso della patente di categoria B.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale.

La prova scritta può essere costituita da uno o più quesiti a risposta sintetica, da test bilanciati o da più quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie indicate nei bandi.

La prova orale consiste in un colloquio individuale finalizzato ad approfondire la conoscenza delle materie d’esame ed a verificare la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi, la conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure necessarie all’esecuzione del lavoro stesso, la capacità di valutazione critica e di individuazione di soluzioni innovative, le capacità comunicative e relazionali, le capacità di elaborazione di soluzioni mediante la discussione di situazioni concrete e la capacità di fornire soluzioni a problemi e a criticità operative. Il colloquio sarà inoltre volto ad accertare anche la conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi della Provincia di Verona 2023 devono essere presentate entro il 22 ottobre 2023 tramite il portale di reclutamento inPA, collegandosi ai link presenti alle seguenti pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE, CNS o credenziali eIDAS. Consigliamo di leggere la guida su come iscriversi al portale inPA che spiega tutti gli step e cosa fare in caso di problemi.

I candidati dovranno inoltre versare il contributo di partecipazione di € 10,00.

Per successive comunicazioni relative ai concorsi suggeriamo di dotarsi di PEC personale. Chi ne fosse sprovvisto può attivare una PEC online in modo semplice e veloce, come descritto nel nostro articolo.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi e non ammessi alle prove, la sede presso la quale si svolgeranno le prove concorsuali, saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale della Provincia di Verona nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso”.

adv

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la sezione che raccoglie tutti i concorsi pubblici per diplomati e quella dedicata ai concorsi per laureati. Per scoprire altre selezioni pubbliche nella regione, potete consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici in Veneto.

Inoltre potete visitare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2023, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti, e collegarvi alla pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine potete restare sempre aggiornati in materia di concorsi e lavoro iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram che segnala le novità in anteprima.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *