Concorsi Ministero dei Trasporti 2024 per 1133 assunzioni: Bandi in arrivo

Ministero Trasporti, MIT
Photo credit: Carlo Dani
adv

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) è stato autorizzato a reclutare ben 1133 unità di personale, anche tramite nuovi concorsi pubblici da bandire.

Un nuovo DPCM autorizza nuove assunzioni a tempo indeterminato presso il MIT, rivolte a diplomati e laureati.

Le risorse da assumere saranno reclutate tramite diversi canali, tra cui lo scorrimento di graduatorie in essere, progressioni verticali e nuovi bandi di concorso.

Vediamo nel dettaglio tutti i posti di lavoro nel Ministero dei trasporti da coprire e quali sono i nuovi concorsi MIT in arrivo nel 2024, che rientrano tra i prossimi concorsi pubblici in uscita.

MINISTERO DEI TRASPORTI CONCORSI 2024

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato il DPCM 12 giugno 2024, che autorizza ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere unità di personale in favore del Ministero delle infrastrutture e trasporti (MIT).

In totale, il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri autorizza 1133 assunzioni nel Ministero dei trasporti a tempo indeterminato.

Si tratta di inserimenti già autorizzati lo scorso anno e non ancora effettuati. Parte dei posti di lavoro nel MIT programmati sarà coperta tramite nuovi concorsi pubblici che saranno banditi.

Il Decreto, previa registrazione da parte della Corte dei conti, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

POSTI DA COPRIRE

Nel dettaglio, le assunzioni MIT autorizzate con il DPCM, anche tramite i nuovi concorsi del Ministero dei trasporti che saranno banditi, sono le seguenti:

  • n. 1 Dirigente I fascia;

  • n. 22 Dirigenti II fascia;

  • n. 10 unità nell’Area delle Elevate Professionalità;

  • n. 998 unità nell’Area dei Funzionari;

  • n. 358 unità nell’Area degli Assistenti.

NUOVI CONCORSI PUBBLICI MIT

Per quanto riguarda il personale da assumere tramite nuovi concorsi pubblici, il MIT è stato autorizzato a bandire nuove procedure concorsuali per reclutare le seguenti risorse:

  • n. 1 Dirigente I fascia;

  • n. 12 Dirigenti II fascia;

  • n. 5 Elevate Professionalità;

  • n. 333 Funzionari.

ALTRE MODALITÀ DI RECLUTAMENTO

Dunque, sono 351 i posti che saranno coperti mediante i nuovi bandi di concorso Ministero dei trasporti in arrivo.

Le restanti assunzioni saranno realizzate mediante altre procedure quali scorrimento di graduatorie e progressioni tra aree.

Per quanto riguarda di Dirigenti di II fascia, saranno assunti in parte mediante il X corso concorso SNA (2024) e in parte tramite il IX corso concorso SNA (2023).

L’avvio delle procedure concorsuali e lo scorrimento delle graduatorie di altre amministrazioni autorizzati, si specifica nel DPCM, sono subordinati, salvo deroghe consentite da leggi speciali, all’avvenuta immissione in servizio, nella stessa amministrazione, di tutti i vincitori collocati nelle proprie vigenti graduatorie di concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato per le rispettive qualifiche, salve comprovate non temporanee necessità organizzative adeguatamente motivate.

COME FUNZIONANO I CONCORSI MIT 2024

Con ogni probabilità, i nuovi concorsi MIT saranno organizzati secondo il nuovo regolamento per i concorsi introdotto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici per rendere le procedure concorsuali più semplici e veloci.

Le selezioni pubbliche saranno per titoli ed esami. In base agli ultimi concorsi Ministero trasporti banditi, potrebbero prevedere l’espletamento di due prove d’esame, una scritta, mediante la somministrazione di quesiti a risposta multipla, e una orale. Saranno comprese la prova di Informatica e di Lingua Inglese.

adv

COME FARE DOMANDA

Le domande di partecipazione ai concorsi Ministero dei Trasporti 2024 andranno presentate tramite il Portale Unico per il reclutamento nella PA inPA.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

Chi non è ancora registrato sul portale inPA può farlo fin da subito per portarsi avanti. In caso di difficoltà è disponibile la guida alla registrazione.

Inoltre, per successive comunicazioni in merito al concorso è utile dotarsi di PEC personale. Se non disponete di un indirizzo PEC, potete scoprire in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

DOVE VEDERE I BANDI

I nuovi bandi di concorso del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti saranno pubblicati sul portale web dedicato ai concorsi MIT e, in un secondo momento, sul portale inPA.

Monitorare l’uscita dei bandi non è semplice. Noi vi aiuteremo segnalando in bandi in questa pagina, che viene costantemente aggiornata, appena disponibili. Iscrivetevi gratuitamente al nostro canale Telegram per essere avvisati appena usciranno i concorsi. Vi aggiorneremo anche tramite la nostra newsletter gratuita.

COME PREPARARSI E COSA STUDIARE

Per conoscere nel dettaglio le materie oggetto d’esame occorre attendere l’uscita di ciascun bando di concorso Ministero dei trasporti. Tuttavia, in vista dei prossimi concorsi MIT, è utile iniziare a prepararsi in anticipo, studiando tutte le materie che con maggiore probabilità saranno oggetto d’esame.

Tra le materie base generalmente previste per i concorsi per Assistenti vi sono, ad esempio, Diritto amministrativo, Diritto costituzionale, nozioni di Diritto civile e penale, Informatica e Lingua Inglese.

Non è ancora disponibile un manuale di preparazione per la prova scritta, perché non è ancora uscito il bando. Solo dopo l’uscita del bando le case editrici specializzate predisporranno un manuale ad hoc, basato sulle precise materie indicate nel bando. Noi vi terremo aggiornati.

Per una preparazione di base per la prova di Informatica e Lingua Inglese sono disponibili due manuali specifici creati proprio per i concorsi pubblici:

MANUALE DI INGLESE in vendita su Amazon in questa pagina. In omaggio c’è l’estensione online con brani audio mp3 (per ascoltare ed esercitarsi sul listening) e anche il software per fare infinite esercitazioni sui quiz.

MANUALE DI INFORMATICA in vendita su Amazon in questa pagina.

GRUPPO DI STUDIO E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai nuovi concorsi Ministero dei trasporti 2024.

INQUADRAMENTO DEI VINCITORI

Le risorse selezionate saranno inquadrate secondo la nuova classificazione del personale introdotta dal CCNL funzioni centrali 2019-2021.

IL TESTO DEL DPCM DA SCARICARE

Per completezza di informazione, rendiamo scaricabile il testo integrale del DPCM 12 giugno 2024 (Pdf 917Kb) – Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere unità di personale in favore del MIT.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno con le nuove selezioni pubbliche aperte, e la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo, al fine di prepararsi e studiare per tempo.

Vi invitiamo a scoprire anche gli altri concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Mettiamo a vostra disposizione, inoltre, la guida su quali concorsi usciranno nel 2024 per lavorare nella Pubblica Amministrazione.

Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti. Potete seguirci anche sui nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro, e su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *