Concorsi INPS 2024 per 4500 assunzioni: tutti i bandi in arrivo

INPS, pensioni
Photo credit: Eyesonmilan / Shutterstock
adv

Nel 2024 l’INPS effettuerà numerose assunzioni di personale, anche tramite nuovi concorsi pubblici per diplomati e laureati.

A prevederlo è il Piano dei fabbisogni di personale dell’Istituto, in base al quale sono oltre 4500 i posti di lavoro che saranno coperti nei prossimi mesi.

Per reclutare le risorse da assumere, si farà ricorso a varie modalità, quali scorrimento di graduatorie e procedure di mobilità. Il reclutamento avverrà anche mediante nuovi bandi di concorso in uscita nel 2024, tra cui l’atteso concorso INPS per diplomati.

Vediamo nel dettaglio tutte le assunzioni e i concorsi INPS previsti quest’anno, che rientrano tra i prossimi bandi in uscita.

ASSUNZIONI E CONCORSI INPS 2024

Con la DETERMINAZIONE COMMISSARIALE n. 19 (Pdf 737Kb) del 23 febbraio 2024, è stato adottato il Piano dei fabbisogni di personale INPS 2024 2026, che aggiorna e integra quello contenuto nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 – 2026 approvato dall’Istituto il 31 gennaio scorso.

Per il 2024, l’INPS prevede il reclutamento di 4.552 unità di personale, di cui 3.715 tramite bandi di concorso pubblici.

Per quanto riguarda le assunzioni mediante concorso, sono rivolte alle seguenti figure:


  • 1.459 funzionari progettazione erogazione controllo servizi;

  • 1.180 assistenti ai servizi (1.144 sul territorio nazionale e 36 nella sede di Bolzano);

  • 583 assistenti informatici;

  • 134 funzionari tecnici;

  • 94 dirigenti di II fascia;

  • 89 funzionari informatici;

  • 87 funzionari sanitari;

  • 52 Medici di I e II livello;

  • 46 professionisti area legale;

  • 11 insegnanti;

  • 9 professionista statistico – attuariali.

IL PIANO ASSUNZIONALE 2024

Le assunzioni INPS programmate per il 2024 saranno effettuate per buona parte a valere sui budget degli anni precedenti, dunque si tratta di inserimenti già autorizzati negli scorsi anni e non ancora effettuati.

Tra queste rientrano 585 unità da inquadrare nell’Area degli Assistenti (ex area B) – a valere sul budget 2022 – da assumere tramite il nuovo concorso INPS per diplomati atteso lo scorso anno, che è slittato e uscirà nel 2024.

Oltre a questo bando, usciranno anche altri concorsi INPS per diplomati. Infatti, il nuovo Piano del fabbisogno 2024 2026 prevede il reclutamento di 1.896 Assistenti nel 2024, di cui 1.792 tramite concorso pubblico.

Dunque usciranno anche altri concorsi INPS per diplomati nel corso del 2024.

Numerosi sono anche gli inserimenti previsti nel 2024 per Funzionari INPS. Si tratta di ben 2.220 posti, di cui 1.769 da coprire mediante apposite procedure concorsuali.

IL PIANO TRIENNALE DEGLI INSERIMENTI E CONCORSI INPS

Oltre alle assunzioni programmate per l’anno in corso, l’INPS ha programmato il reclutamento di ulteriori 2.256 unità di personale tra il 2025 e il 2026.

Tutti gli inserimenti in programma sono indicati nel Piano triennale dei fabbisogni di personale 20242026, adottato con la Determinazione del Commissario straordinario n. 19 del 23 febbraio 2024.

Si tratta di inserimenti a tempo indeterminato.

Ricordiamo, inoltre, che il DPCM per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2023 (DPCM 11 maggio 2023) ha autorizzato l’INPS ad assumere 3.434 unità di personale, di cui 1.136 tramite nuovi concorsi da bandire. Probabilmente questi inserimenti saranno effettuati nell’arco del triennio 2024-2026.

Inoltre, lo scorso anno l’INPS ha sbloccato le graduatorie per 4.300 assunzioni di personale, che dunque vanno ad aggiungersi a quelle programmate dall’Istituto (per tutti i dettagli potete leggere questo approfondimento).

MODALITÀ DI RECLUTAMENTO

Per selezionare le figure da assumere, quindi, saranno banditi nuovi concorsi Inps.

Per le assunzioni si procederà anche allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati o in atto.

I nuovi inserimenti serviranno a garantire il turnover del personale. Consentiranno anche di far fronte a nuovi servizi e responsabilità affidati all’ente previdenziale.

Tra i concorsi più attesi ci sono il concorso INPS per 585 diplomati, il primo per diplomati bandito dall’ente dopo circa un decennio.

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sui concorsi INPS abbiamo creato questo Gruppo Telegram.

adv

COME PREPARARSI E COSA STUDIARE

In vista dell’avvio delle procedure concorsuali per le assunzioni INPS è già possibile iniziare a prepararsi per affrontare al meglio le prove concorsuali, studiando tutte le materie oggetto d’esame ed esercitandosi a rispondere ai test.

E’ disponibile il MANUALE AGGIORNATO di preparazione alla prova preselettiva dei concorsi INPS 2024. Potete acquistarlo su Amazon in questa pagina.

Il testo affronta tutte le materie previste per la prova preselettiva: test attitudinali e di logica, lingua inglese, competenze informatiche, cultura generale. Comprende i quiz ufficiali dei precedenti concorsi risolti e commentati. Con l’acquisto del libro si ottiene l’accesso al software di simulazione per esercitasi sui test e l’accesso al video corso di logica.

I prossimi concorsi Inps saranno articolati secondo le disposizioni previste dalla riforma dei concorsi pubblici, dunque è sicuramente utile prepararsi anche ad affrontare la prova di inglese e di informatica, previste dal nuovo regolamento sui concorsi pubblici.

Vi consigliamo di acquistare i seguenti manuali:

  • MANUALE PROVA DI INGLESE in vendita su Amazon in questa pagina.

  • MANUALE PROVA DI INFORMATICA in vendita su Amazon in questa pagina.

DOVE VEDERE I BANDI

I bandi di concorso saranno pubblicati in questa pagina, ossia nella sezione INPS concorsi del portale web dell’istituto (il percorso è il seguente: Home > Avvisi, bandi e fatturazione > Concorsi), e in un secondo momento sulla piattaforma inPA, ovvero il nuovo portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Gli interessati alle prossime assunzioni e concorsi Inps 2024 che saranno banditi devono attendere la pubblicazione di ciascun bando, per conoscere in dettaglio i requisiti richiesti e tempi e modalità di selezione.

Dato che non è semplice monitorare l’uscita dei bandi vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro Gruppo Telegram dedicato ai concorsi INPS 2024 e noi vi avviseremo non appena usciranno i concorsi.

ALTRI CONCORSI IN ARRIVO E SELEZIONI PUBBLICHE APERTE

Per scoprire quali sono i concorsi in arrivo per lavorare nelle Pubbliche Amministrazioni potete visitare la nostra pagina dedicata ai prossimi concorsi pubblici in uscita. Per conoscere invece le selezioni pubbliche attualmente aperte, per le quali si può già inviare la candidatura, potete visitare la sezione concorsi pubblici.

Mettiamo a vostra disposizione anche la guida su quali concorsi usciranno nel 2024 e questo approfondimento sui bandi in arrivo per oltre 170 mila assunzioni nella PA previste nel 2024.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per restare informati sui prossimi concorsi Inps per assumere personale. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro, per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” in alto.

E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato in modo specifico ai nuovi concorsi INPS 2024, utile per confrontarsi con altri candidati e chiedere consigli e informazioni.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *