Concorsi INGV per collaboratori amministrativi 2024

amministrazione, amministrativi
adv

L’ INGV ha indetto nuovi concorsi per collaboratori amministrativi diplomati.

Le selezioni indette dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia prevedono la copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, presso diverse sedi.

I candidati hanno tempo fino al 15 luglio 2024 per inviare le domande di partecipazione.

Vediamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

POSTI E SEDI DI LAVORO

Le due selezioni indette dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia prevedono la copertura di cinque posti, suddivisi per profilo e per destinazione come di seguito:

  • n. 3 posti di Collaboratore di Amministrazione – VII livello retributivo per l’Area Tematica “Attività amministrativo-contabile e procedure negoziali”, di cui:
    – 2 unità da destinare alla Direzione Centrale Affari Generali e Bilancio – Centro Servizi Appalti e Contratti, sede di Roma,
    – 1 unità da destinare alla Sezione Roma 2, sede di Roma;

  • n. 2 posti di Collaboratore di Amministrazione – VII livello retributivo per l’Area Tematica “Procedure sotto soglia e rendicontazione progetti di ricerca e attività amministrativa-contabile”, di cui
    – 1 unità da destinare alla Sezione di Pisa, sede di Pisa,
    – 1 unità da destinare alla Sezione di Napoli, sede di Napoli.

REQUISITI RICHIESTI

Le selezioni dell’INGV sono aperte a quanti hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza per i cittadini non italiani);
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non aver mai riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; in caso contrario indicare le condanne riportate (la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emesso) ed i procedimenti penali pendenti come specificato sul bando;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, oppure con mezzi fraudolenti.

Inoltre è richiesto il possesso del Diploma di istruzione secondaria di II grado e di aver svolto, a qualsiasi titolo, attività in uno o più degli ambiti indicati nei bandi di concorso.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere:

  • una prova scritta, a contenuto teorico e/o teorico-pratico, consiste a scelta della Commissione esaminatrice, in quiz a risposta multipla e/o in domande a risposta sintetica e/o in una traccia per la stesura di un elaborato sintetico;
  • una prova orale, un colloquio sulle materie della prova scritta, indicate nel bando e specifiche per ogni profilo.

Inoltre, verranno valutati anche i titoli formativi e le attività e gli incarichi svolti.

La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per partecipare ai concorsi INGV occorre inviare la domanda di ammissione entro il giorno 15 luglio 2024 solo via web, collegandosi al portale inPA:

  • in questa pagina per i 2 posti di Collaboratore di Amministrazione – Area Tematica “Procedure sotto soglia e rendicontazione progetti di ricerca e attività amministrativa-contabile”;
  • in questa pagina per i 3 posti di Collaboratore di Amministrazione – Area Tematica “Attività amministrativo-contabile e procedure negoziali”.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

Informiamo i candidati che è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale o un domicilio digitale. Se sprovvisti di casella PEC, possono leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, in modo semplice e da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO CONCORSI INGV

Gli interessati ai concorsi INGV 2024 per Collaboratori amministrativi sono invitati a leggere attentamente i bandi:

  • BANDO (Pdf 230 KB) per i 2 posti di Collaboratore di Amministrazione – Area Tematica “Procedure sotto soglia e rendicontazione progetti di ricerca e attività amministrativa-contabile”;
  • BANDO (Pdf 230 KB) per i 3 posti di Collaboratore di Amministrazione – Area Tematica “Attività amministrativo-contabile e procedure negoziali”.

Per completezza, rendiamo noto che l’avviso di selezione è stato pubblicato sul sito web dell’INGV in questa pagina.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il diario delle prove e i luoghi di svolgimento, il relativo punteggio e l’eventuale convocazione ad una prova successiva sono comunicati ai candidati attraverso il Portale inPA, almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse. Eventuali modifiche alle date e ai luoghi di svolgimento delle prove saranno comunicate ai candidati con le medesime modalità.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a scoprire altri concorsi per diplomati e i concorsi pubblici 2024, visitando la pagina sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti e anche a collegarvi alla sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Restate sempre informati su novità e aggiornamenti iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e seguendoci sui nostri canali al TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *