Concorsi per impiegati Autorità Portuale Mare Adriatico Meridionale

concorsi, concorso, impiegato pubblico
adv

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha indetto due concorsi per impiegati.

Le selezioni pubbliche sono aperte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 20 giugno 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e i bandi da scaricare.

CONCORSI AUTORITÀ PORTUALE MARE ADRIATICO MERIDIONALE

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha dunque indetto due concorsi per le seguenti assunzioni:

  • n. 5 impiegati amministrativi di concetto, III livello, da impiegare presso le sedi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale;
  • n. 1 impiegato amministrativo di concetto, II livello, da impiegare presso la sede di Manfredonia dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per impiegati presso l’Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • non aver riportato condanne penali definitive per un reato che impedisca la costituzione del rapporto di lavoro con un’amministrazione pubblica e non dovranno essere sottoposti a procedimenti penali che comunque impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con un’amministrazione pubblica;
  • non essere stati posti in quiescenza.

REQUISITI SPECIFICI

Per essere ammessi alle selezioni i candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:

IMPIEGATI III LIVELLO

  • Laurea Triennale, Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale;
  • esperienza lavorativa almeno annuale presso enti pubblici e/o privati per attività di carattere amministrativo afferenti gli adempimenti della Privacy, anticorruzione e trasparenza, e/o attività di carattere contabile afferente la gestione dei progetti finanziati relativamente alla fase di rendicontazione e/o attività afferente l’utilizzo di sistemi per la gestione documentale e/o attività afferente la gestione del demanio marittimo.

IMPIEGATI II LIVELLO

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale conseguito in Istituti statali o Istituti legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato;
  • esperienza lavorativa almeno annuale presso enti pubblici e/o privati per attività afferenti il demanio marittimo e il lavoro portuale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta per il concorso per impiegati di III livello verterà sulle seguenti materie:

  • ordinamento portuale di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84 e ss.mm e ii. Con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti;
  • conoscenza della legislazione in materia di Trasparenza, tutela della privacy e anticorruzione.
  • nozioni fondamentali in materia di codice degli appalti e contrattualistica pubblica
  • conoscenza del procedimento amministrativo con particolare riferimento alla legge 241/90 e ss.mm.ii e del Codice dell’Amministrazione Digitale;
  • elementi della normativa in materia di protezione dei dati personali.

La prova scritta per il concorso per impiegati di II livello verterà sulle seguenti materie:

  • ordinamento portuale di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84 e ss.mm. e ii.;
  • demanio marittimo;
  • lavoro portuale.

La prova orale per entrambi i concorsi è costituita da un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per impiegati deve essere presentata entro il 20 giugno 2024 tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina.

Alla domanda i candidati dovranno allegare:

  • curriculum vitae format europeo;
  • tutti i documenti comprovanti il possesso dei requisiti preferenziali indicati nei bandi;
  • una copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
  • copia della certificazione medica attestante la condizione di disabilità e la necessità di usufruire di ausilio e/o tempo aggiuntivo
  • copia della documentazione attestante il riconoscimento di equivalenza del titolo di studio conseguito all’estero o copia della richiesta di equivalenza;
  • dichiarazione di esonero dall’obbligo di sostenere la prova preselettiva.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi per impiegati amministrativi indetti dall’Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale sono invitati a leggere con attenzione i bandi:

  • Concorso per impiegati amministrativi III livello BANDO (Pdf 5 Mb);
  • Concorso per impiegato amministrativo II livello BANDO (Pdf 5 Mb).

Segnaliamo che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 41 del 21-05-2024 ed in versione integrale sul sito dell’Ente in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative ai concorsi, compreso il diario delle prove d’esame e la graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi suggeriamo di consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *