Concorsi Fatebenefratelli Sacco 2024 per 11 assunzioni

concorsi, infermieri, medici, personale sanitario, ostetriche
adv

Sono stati indetti tre concorsi ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano 2024 per assunzioni di diplomati e laureati.

Le selezioni pubbliche sono finalizzate alla copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 14 luglio 2024.

Vediamo insieme i profili professionali cercati, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e i bandi da scaricare.

CONCORSI 2024 ASST FATEBENEFRATELLI SACCO, BANDI

L’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano ha dunque indetto 3 concorsi pubblici per le seguenti assunzioni di personale:

  • n. 3 assistenti tecnici indirizzo: elettrotecnica e/o elettronica – area degli assistenti, da assegnare alla SC gestione tecnico patrimoniale, con riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.

  • n. 5 fisioterapisti – area dei professionisti della salute e dei funzionari, con riserva di n.2 posti a favore dei volontari FF.AA.

  • n. 3 assistenti sanitari – area dei professionisti della salute e dei funzionari, con riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi 2024 dell’ASST Fatebenefratelli Sacco i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • incondizionata idoneità fisica all’impiego e alla mansione specifica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver superato il limite di età previsto per il collocamento a riposo d’ufficio e non essere collocati in quiescenza;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non aver subito condanne penali che impedisco l’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

ASSISTENTI TECNICI

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) di Perito Industriale Elettronico e Telecomunicazioni o Elettrotecnico ed Automazioni oppure Diploma di istruzione secondaria superiore tecnica (quinquennale) ad indirizzo Elettronico / Elettrotecnico;
  • patente B.

FISIOTERAPISTI

  • Laurea in Fisioterapia (Classe SNT/02 delle Lauree in professioni sanitarie della riabilitazione); oppure Diploma Universitario di Fisioterapista conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs . 30.12.1992 n. 502 e successive modifiche ed integrazioni o Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso e dell’accesso ai pubblici uffici;
  • iscrizione all’Albo Professionale.

ASSISTENTI SANITARI

  • Diploma di Laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione (L/SNT4) abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario o Diploma Universitario di Assistente Sanitario o Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso e dell’accesso ai pubblici uffici;
  • iscrizione all’Albo Professionale.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

In base al numero di candidature pervenute per ciascun concorso potrà essere indetta una preselezione.

La selezione dei candidati avverrà mediante la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla e/o sintetica, vertenti su argomenti inerenti il profilo a concorso.

La prova orale verterà sugli stessi argomenti della prova scritta e sulla conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.

Le selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

BANDI

Gli interessati ai concorsi dell’ASST Fatebenefratelli Sacco 2024 sono invitati a leggere con attenzione i bandi di seguito allegati:

  • concorso assistenti tecnici: BANDO (Pdf 227 Kb);
  • concorso fisioterapisti: BANDO (Pdf 1 Mb);
  • concorso assistenti sanitari: BANDO (Pdf 238 Kb).

Si rende noto che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 48 del 14-06-2024 e integralmente sul sito dell’Ente in questa pagina.

adv

ASST FATEBENEFRATELLI SACCO

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Fatebenefratelli Sacco ha sede legale a Milano. Istituita nel 2016, comprende 26 sedi territoriali e 4 Presidi Ospedalieri: Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi; Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico; Ospedale Luigi Sacco – Polo Universitario; Ospedale Macedonio Melloni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione ai concorsi all’ASST Fatebenefratelli Sacco deve essere presentata entro le ore 16.00 del 14 luglio 2024 esclusivamente per via telematica, iscrivendosi a questo portale, previo accesso con SPID o CIE.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le successive comunicazioni relative alle procedure concorsuali, compresa l data dell’eventuale preselezione e i diari delle prove d’esame saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, dove sarà resa nota anche la graduatoria di merito.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *