Concorso Comuni Amiata Grossetana 2024 per diplomati e laureati

concorsi, bandi
adv

L’Unione dei Comuni Amiata Grossetana ha indetto un concorso 2024 aperto a diplomati e laureati.

La selezione pubblica è finalizzata alla predisposizione di un elenco di idonei dal quale attingere per assumere, a tempo indeterminato o a tempo determinato, vari profili professionali.

Il termine per presentare la domanda di partecipazione scade il 13 giugno 2024.

Vediamo i profili professionali ricercati, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSO COMUNI AMIATA GROSSETANA 2024

L’Unione dei Comuni Amiata Grossetana, in Toscana, ha dunque indetto un concorso pubblico per diplomati e laureati.

Lo scopo è la formazione di un elenco di idonei da assumere a tempo indeterminato o determinato con varie qualifiche presso l’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana e/o presso i Comuni che hanno già aderito all’accordo (Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Santa Fiora e Seggiano).

Si selezionano in particolare i seguenti profili professionali:

  • Istruttore direttivo / Funzionario amministrativo ‐ contabile (ex Cat. D), COD. IDFAD.
    Titolo di studio: possesso di una Laurea Triennale, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale o Lauree conseguite secondo il vecchio ordinamento nelle classi e materie indicate nel bando (o titoli equipollenti).


  • Istruttore direttivo / Funzionario tecnico (ex Cat. D), COD. IDFTD.
    Titolo di studio: possesso di una Laurea Specialistica, Laurea Magistrale o Lauree conseguite secondo il vecchio ordinamento nelle classi e materie indicate nel bando (o titoli equipollenti).


  • Istruttore amministrativo – contabile (ex Cat. C), COD. IAC.
    Titolo di studio: possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo superiore assorbente, come indicato nel bando.


  • Istruttore tecnico (ex Cat. C), COD. ITC.
    Titolo di studio: possesso di uno dei Diplomi di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale indicati nel bando (oppure titolo superiore assorbente, come indicato nel bando).


  • Istruttore informatico (ex Cat. C), COD. IIC.
    Titolo di studio: possesso di uno dei Diplomi di scuola secondaria di secondo grado indicati nel bando (oppure titolo superiore assorbente, come indicato nel bando).


  • Istruttore di Vigilanza (ex. Cat C), COD. IVC.
    Titolo di studio: possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo superiore assorbente, come indicato nel bando.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso dell’Unione Comuni Amiata Grossetana 2024 le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusa/o dall’elettorato politico attivo;
  • iscrizione nelle liste elettorali comunali;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • regolare assolvimento degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile che vi siano soggetti;
  • non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego, non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione per motivi disciplinari, per persistente, insufficiente rendimento, non essere stati inoltre dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che lo stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti;
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati che costituiscono impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione e non avere in corso procedimenti penali e amministrativi che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione.

E’ inoltre richiesto il possesso di uno specifico titolo di studio, come meglio specificato nel bando.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione consisterà in una prova selettiva scritta e potrà essere a risposta multipla o a risposta aperta, volta ad accertare il grado di conoscenze del candidato, le capacità logiche, tecniche e giuridiche nonché l’attitudine alla risoluzione dei problemi, in relazione alla categoria di riferimento.

La prova riguarderà in particolare le materie indicate bando, per ogni singolo profilo professionale.

Coloro che avranno superato il punteggio minimo di 21/30 nella prova selettiva saranno inseriti nell’elenco degli idonei. L’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana e i Comuni aderenti potranno interpellare gli idonei per assunzioni a tempo indeterminato o determinato e, in caso di accettazione della chiamata, dovranno sostenere presso l’ente un’ulteriore selezione.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso dei Comuni Amiata Grossetana deve essere presentata entro le ore 12.00 del 13 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Dopo aver effettuato l’accesso è necessario selezionare la procedura concorsuale secondo il profilo di interesse.

Il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Inoltre, il candidato dovrà versare una quota pari a € 10,00 relativi alla tassa di concorso.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati ai concorso dei Comuni Amiata Grossetana sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 436 KB).

Segnaliamo per completezza informativa che lo stesso è stato pubblicato anche in questa pagina del Portale inPA.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso, compreso il calendario delle relative prove ed il loro esito, è effettuata attraverso il Portale inPA e sul sito internet dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana (alla pagina “Amministrazione trasparente” sezione “Bandi di Concorso”), e su quello istituzionale dei Comuni convenzionati (Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Santa Fiora e Seggiano).

Il diario delle prove scritte e il luogo di svolgimento saranno comunicati con un preavviso di almeno quindici giorni dall’inizio delle medesime.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale potete leggere la guida su come diventare agente di polizia locale.

Potreste essere interessati anche ai concorsi pubblici in Toscana.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la sezione dei prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *