Concorsi Comune di Bisaccia 2024 per diplomati e laureati

concorsi, concorso, dipendenti pubblici
adv

Il Comune di Bisaccia ha indetto nuovi concorsi per diplomati e laureati.

Nello specifico, attraverso le 5 selezioni pubbliche bandite, saranno assunte nuove risorse nei settori amministrativo, tecnico e di vigilanza.

Il termine entro il quale inviare la propria candidatura ai concorsi scade il 25 giugno 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili sui profili ricercati, i requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

CONCORSI COMUNE DI BISACCIA

Il Comune di Bisaccia, situato in provincia di Avellino (Campania) ha dunque indetto concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di risorse a tempo indeterminato.

Nello specifico saranno selezionate le seguenti figure:

  • n. 1 unità di personale con profilo professionale “Vigilanza- Agente di polizia locale”, a tempo pieno e indeterminato presso il comune di Bisaccia appartenente all’Area Istruttori
    BANDO (Pdf 181 KB);


  • n. 1 unità di personale con profilo professionale “Tecnico”, a tempo parziale (50%) e indeterminato presso il comune di Bisaccia, appartenente all’Area Funzionari ed EQ
    BANDO (Pdf 172 KB);


  • n. 1 unità di personale con profilo professionale “Economico – Finanziario”, a tempo pieno e indeterminato presso il comune di Bisaccia appartenente all’Area Funzionari ed EQ
    BANDO (Pdf 187 KB);


  • n. 3 unità di personale con profilo professionale “Amministrativo”, a tempo pieno e indeterminato presso il comune di Bisaccia appartenente all’Area Istruttori;
    BANDO (Pdf 171 KB);


  • n. 3 unità di personale con specifica professionalità nei settori manutenzione, edilizia e impiantistica, a tempo indeterminato presso il comune di Bisaccia appartenente all’Area degli Operatori Esperti, di cui:
    – 1 a tempo pieno;
    – 2 a tempo parziale (50%)
    Il primo classificato sarà assegnatario del posto a tempo indeterminato e pieno.
    BANDO (Pdf 213 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati anche sul Portale inPA e sul sito internet dell’Etne, nella sezione Albo Pretorio.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi del Comune di Bisaccia 2024 le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non avere condanne penali definitive per i reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato licenziato per motivi disciplinari da una Pubblica Amministrazione;
  • aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti ulteriori requisiti specifici:

CONCORSO ISTRUTTORI VIGILANZA

  • Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado;
  • non avere limitazioni fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
  • patente di guida di categoria B;
  • disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale.

CONCORSO FUNZIONARIO TECNICO

  • Diploma di laurea magistrale riconducibile a una delle classi di laurea indicate nel bando (e titoli equiparati a norma di legge);
  • abilitazione all’esercizio della professione presso uno dei seguenti ordini:
    – Architetti;
    – Ingegneri.

CONCORSO FUNZIONARIO ECONOMICO – FINANZIARIO

  • Laurea magistrale riconducibile a una delle classi di laurea indicate nel bando (e titoli equiparati a norma di legge).

CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO

  • Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado (Maturità).

CONCORSO OPERATORE ESPERTO (OPERAIO)

  • possesso di uno dei seguenti titoli di accesso:
    – Diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media) accompagnato da qualifica professionale rilasciato da un Istituto professionale di Stato o da Ente di formazione accreditato dalla Regione con esame finale nei settori manutenzione, edilizia o impiantistica;
    – Diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) ad indirizzo tecnico o professionale che permette l’accesso al sistema universitario, quale titolo assorbente;
  • patente di guida di categoria B.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La procedura si svolge esclusivamente per esami, ed è finalizzata ad accertare l’idoneità dei candidati a svolgere le attività afferenti all’Area di appartenenza e al profilo professionale per il quale si concorre.

Le prove d’esame saranno due, così suddivise:

CONCORSO PER OPERATORI ESPERTI

  • una prova a contenuto teorico-pratico;
  • una prova orale.

ALTRI CONCORSI

  • una prova scritta che potrà prevedere lo svolgimento di una delle seguenti prove oppure una combinazione delle stesse
    – prova scritta con contenuto teorico, predisposta anche in forma di domande a riposta sintetica aperta, combinata, eventualmente, a quesiti a risposta chiusa;
    – prova pratico-attitudinale;
  • una prova orale.

Per le materie oggetto delle prove e per tutti gli altri dettagli, si rimanda alla lettura dei bandi.

Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi del Comune di Bisaccia deve essere presentata entro il 25 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE o CNS.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di una casella di posta elettronica ordinaria e di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alle procedure indette dal Comune di Bisaccia saranno pubblicate sul sito internet istituzionale dell’Ente e sul Portale inPA.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia e tutti i concorsi pubblici della Campania.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *