AULSS 6 Euganea: concorsi per categorie protette, vari profili

infermieri, concorso, concorsi pubblici
adv

L’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria (AULSS) 6 Euganea di Padova ha indetto nuovi concorsi per categorie protette.

Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 8 luglio 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

CONCORSI CATEGORIE PROTETTE AULSS 6 EUGANEA, BANDI

L’AULSS 6 Euganea di Padova ha dunque indetto tre concorsi rivolti agli appartenenti alle categorie protette, per le seguenti assunzioni:

  • n. 1 posto di Dietista, Profilo Professionale del ruolo sanitario, Professioni Tecnico-Sanitarie – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, riservato ai lavoratori di cui all’art. 1, Legge 12.03.1999, n. 68 e ss.mm.ii., iscritti nello specifico elenco di cui all’art. 8 della medesima Legge.
    BANDO (Pdf 1012 Kb).

  • n. 1 posto di Educatore Professionale, Profilo professionale del Ruolo Sanitario, Professioni sanitarie della riabilitazione – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, riservato ai lavoratori di cui all’art. 1, Legge 12.03.1999, n. 68 e ss.mm.ii., iscritti nello specifico elenco di cui all’art. 8 della medesima Legge.
    BANDO (Pdf 1013 Kb).

  • n. 1 posto di Assistente Sanitario, Profilo professionale del Ruolo Sanitario, Professioni sanitarie della prevenzione – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, riservato ai lavoratori di cui all’art. 1, Legge 12.03.1999, n. 68 e ss.mm.ii., iscritti nello specifico elenco di cui all’art. 8 della medesima Legge.
    BANDO (Pdf 1012 Kb).

Si specifica che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 46 del 07-06-2024 e in versione integrale sul sito dell’AULSS 6 Euganea in questa pagina.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi indetti dall’AULSS 6 Euganea i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità piena ed incondizionata allo svolgimento delle mansioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, o essere incorsi nel recesso per licenziamento da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • appartenenza alle categorie protette.

REQUISITI SPECIFICI

Per partecipare alle selezioni sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

CONCORSO DIETISTA

  • Laurea in Dietistica (L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche D.M. 270/04);
  • Laurea in Dietistica (SNT/03 Professioni sanitarie tecniche D.M. 509/99);
  • Diploma universitario di Dietista conseguito in base alla normativa precedente o altro titolo equipollente come indicato nella sezione B della tabella di cui all’art. 1 del DMS 27 luglio 2000 ed ss.mm.ii.;
  • Iscrizione al relativo Albo/Ordine professionale.

CONCORSO EDUCATORE PROFESSIONALE

  • Laurea in Educatore Professionale (L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione D.M. 270/04);
  • Laurea in Educatore Professionale (SNT/02 Professioni sanitarie della riabilitazione D.M. 509/99);
  • Diploma universitario di Educatore Professionale conseguito in base alla normativa precedente o altro titolo equipollente;
  • Iscrizione al relativo Albo/Ordine professionale.

CONCORSO ASSISTENTE SANITARIO

  • Laurea in Assistenza Sanitaria (L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione D.M. 270/04);
  • Laurea in Assistenza Sanitaria (SNT/04 Professioni sanitarie della prevenzione D.M. 509/99);
  • Diploma universitario di Assistente Sanitario conseguito in base alla normativa precedente o altro titolo equipollente;
  • Iscrizione al relativo Albo/Ordine professionale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In caso di ricezione di un elevato numero di domande per ciascun concorso l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.

La prova scritta consisterà nello svolgimento di un tema o soluzione di quesiti – a risposta multipla, e/o sintetica, e/o a completamento, su argomenti relativi al profilo a concorso.

La prova pratica consisterà nell’esecuzione/descrizione di tecniche professionali specifiche e inerenti il profilo professionale a concorso.

La prova orale verterà sugli stessi argomenti della prova scritta.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per categorie protette indetti dalla AULSS 6 Euganea deve essere presentata entro il giorno 8 luglio 2024 tramite procedura telematica, raggiungibile a questa pagina.

Per accedere alla procedura è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative alle selezioni verranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione nel sito internet dell’AULSS 6 Euganea alla sezione ‘Concorsi, Avvisi e Selezioni’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.

Inoltre suggeriamo di visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *