Concorsi ASL Bari 2024 per 19 posti (categorie protette), con diploma e scuola dell’obbligo

concorsi, lavoro, ufficio
adv

Sono stati indetti due concorsi dell’ASL di Bari 2024 volti all’assegnazione di 19 posti di lavoro, riservati alle categorie protette.

In particolare, attraverso le selezioni pubbliche, saranno assunti coadiutori amministrativi e operatori tecnici, con contratti a tempo indeterminato.

La data di scadenza per presentare la domanda di ammissione è prevista per il 24 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSI ASL BARI 2024 CATEGORIE PROTETTE

L’ASL di Bari (in Puglia) ha dunque indetto due concorsi per 19 posti di lavoro riservati esclusivamente alle categorie protette, di cui all’art. 18, comma 2 della L. 68/99 (e alle categorie di riservatari ad esse equiparate).

Nello specifico le figure selezionate saranno le seguenti:

  • n. 9 posti di Coadiutore Amministrativo Senior;

  • n. 10 posti di Operatore tecnico – CED – Area del Personale di Supporto, profilo professionale del ruolo tecnico.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi ASL Bari 2024 le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

REQUISITI SPECIFICI

Per poter partecipare ai concorsi dell’ASL Bari 2024 è necessario appartenere alle categorie protette, di cui all’art. 18, comma 2 della L. 68/99 (e alle categorie di riservatari ad esse equiparati) e risultare iscritti negli elenchi di cui all’art. 18, comma 2 della medesima legge.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del seguente titolo di studio:

  • Coadiutore Amministrativo: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’iscrizione ad una facoltà universitaria;
  • Operatore tecnico: assolvimento dell’obbligo scolastico.

Infine è richiesto il possesso della patente europea del computer (ECDL) rilasciata dall’Ente autorizzato ad emetterla o, in alternativa, Corso di formazione professionale di Informatica di durata annuale presso Ente autorizzato.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Azienda Sanitaria Locale di Bari in presenza di un numero di partecipanti superiore a 150, si riserva la facoltà di espletare una prova preselettiva che verterà sulle materie di cultura generale, logica, nonché sulle materie previste per le prove d’esame.

La selezione consisterà poi nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • Coadiutore Amministrativo: nozioni base di informatica e, nello specifico, sugli applicativi Windows maggiormente in uso tra cui Office, Browser, Posta elettronica, ecc.;
  • Operatore Tecnico: conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse.

Non è prevista la pubblicazione di una banca dati connessa alle prove (preselettiva e scritta) prima dello svolgimento delle stesse.

Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi ASL Bari 2024 deve essere presentata entro il 24 giugno 2024, esclusivamente in modalità telematica, collegandosi all’apposita piattaforma disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante credenziali SPID.

Durante la compilazione della domanda i candidati dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Alla domanda i candidati devono allegare i seguenti documenti:

  • scansione del documento di identità in corso di validità;
  • scansione della domanda datata e firmata;
  • scansione della certificazione attestante il possesso della patente europea del computer (ECDL) o, in alternativa, del Corso di formazione professionale di Informatica;
  • scansione della ricevuta di versamento del contributo di partecipazione al concorso di importo pari a 10,00 euro.
adv

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi ASL Bari 2024 per categorie protette sono invitati a leggere con attenzione i testi integrali dei bandi, ovvero:

  • concorso per Coadiutore Amministrativo, BANDO (Pdf 268 KB);
  • concorso per Operatore Tecnico, BANDO (Pdf 269 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.42 del 24 maggio 2024 e in versione integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 88 del 28 settembre 2023.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La sede, Il giorno, l’ora di svolgimento della preselezione e l’elenco dei candidati (identificati mediante codice identificativo) saranno pubblicati sul sito internet di ASL Bari, sezione “Albo Pretorio” – “Concorsi e Avvisi” almeno quindici giorni prima dell’espletamento della stessa

L’Azienda provvederà a comunicare il diario delle prove, nonché la sede di espletamento, con le stesse modalità sopra indicate, con un preavviso di almeno 15 giorni dall’inizio della prova scritta e di almeno 20 giorni dall’inizio della prova orale.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati anche ad altri concorsi pubblici in Puglia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *