Comune di Valdagno: concorso per geometri

tecnico, geometra, lavoro, concorso
adv

Il Comune di Valdagno ha indetto un concorso per geometri, congiuntamente con il Comune di Brogliano e il Comune di Recoaro Terme.

Attraverso questa selezione pubblica saranno coperti 4 posti di lavoro a tempo indeterminato, di Istruttore Tecnico Geometra, Area degli Istruttori.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il giorno 23 maggio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

COMUNE VALDAGNO CONCORSO GEOMETRI

Il Comune di Valdagno, in provincia di Vicenza, ha dunque indetto un concorso per 4 geometri a tempo indeterminato. I posti saranno così ripartiti:

  • n. 2 posti per il Comune di Valdagno, di cui 1 prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate;

  • n. 1 posto per il Comune di Brogliano, prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate;

  • n. 1 posto per il Comune di Recoaro Terme, prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.

Nell’esecuzione delle mansioni, i tecnici dovranno affrontare gli aspetti relativi alla gestione delle pratiche edilizie private e di tutte le attività connesse. In relazione ad esigenze lavorative potrà essere dedicato anche ad altre attività sempre in ambito tecnico.

STIPENDIO

Il trattamento economico spettante a questa profilo professionale è pari a euro 21.392,87 lordi annui oltre alle altre indennità contrattuali dovute, alla tredicesima mensilità e all’assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto dovuto.

Lo stipendio e le indennità predette sono soggette alle ritenute di legge, erariali, assistenziali e previdenziali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso per geometri del Comune di Valdagno è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti per il pensionamento;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico
    impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • idoneità psico-fisica alla mansione.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • patente di guida di categoria B;
  • Diploma di Geometra (previgente ordinamento) oppure del Diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (nuovo ordinamento) o, in alternativa, possesso di uno dei titoli superiori indicati nel bando.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Nel caso in cui dovessero risultare ammessi al concorso oltre 25 candidati, l’Amministrazione si riserva di effettuare una prova di preselezione da remoto, che consisterà in un test composto da 30 domande a risposta multipla, su argomenti attinenti al programma d’esame.

La selezione consisterà poi nello svolgimento di 3 prove d’esame: 

  • una prova scritta;
  • una prova teorico-pratica;
  • una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • edilizia privata ed edificazione in aree agricole con particolare riferimento al DPR n. 380/2001 e alle leggi regionali n. 11/2004 e n. 14/2019;
  • norme per il governo del territorio e la tutela del paesaggio con particolare riferimento alla legge regionale n. 11/2004;
  • norme in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP);
  • norme relative al consumo di suolo ed in particolare alla legge regionale n. 14/2017;
  • procedure di approvazione degli strumenti urbanistici;
  • tutela dei beni culturali e del paesaggio con particolare riferimento al D.Lgs. n. 42/2004;
  • normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche sia negli edifici privati che in quelli aperti al pubblico con particolare riferimento al DPR n. 503/96, alla legge n. 13/89, al DM n. 236/89, alle varie Delibere di Giunta Regionale (ad esempio la DGRV 1428/2011);
  • nozioni sul contenimento del consumo energetico e sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (D.Lgs. n. 28/2011 e legge n. 34/2022);
  • nozioni in materia di catasto terreni, catasto fabbricati, cartografie e sistemi informativi territoriali;
  • nozioni di legislazione sui lavori pubblici con particolare riferimento al D.Lgs. 36/2023: progettazione, appalto, direzione lavori, contabilità, collaudo, ecc.;
  • nozioni in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • elementi di diritto amministrativo e costituzionale con particolare riferimento all’ordinamento del Comune (D.Lgs. n. 267/2000);
  • nozioni di legislazione in materia di pubblico impiego, di procedimento amministrativo, di accesso ai documenti amministrativi e di protezione dei dati personali;
  • nozioni sul codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri ed alle responsabilità dei pubblici dipendenti;
  • nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
  • nozioni di informatica e conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • conoscenza di base della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per geometri del Comune di Valdagno deve essere presentata entro il 23 maggio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso è dovuta la tassa di concorso di euro 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso del Comune di Valdagno per geometri sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 302 KB).

Segnaliamo per completezza informativa che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alla presente procedura verranno effettuate esclusivamente tramite pubblicazioni sul portale inPA e sul sito internet del Comune di Valdagno, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”. Le comunicazioni dirette a singoli candidati verranno effettuate, a cura del Comune di Valdagno, esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda.

L’effettuazione o meno della preselezione verrà comunicata entro il giorno 28 maggio 2024. La prova si svolgerà il giorno 6 giugno 2024.

Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • prova scritta: 12 giugno 2024 alle ore 10:30 presso la sala conferenze della sede del Comitato Volontario di Protezione Civile “Valle dell’Agno”, a Valdagno in via Gasdotto n.23;
  • prova teorico-pratica: 12 giugno 2024, in orario pomeridiano, presso la sala conferenze della sede del Comitato Volontario di Protezione Civile “Valle dell’Agno”, a Valdagno in via Gasdotto n. 23;
  • prova orale: 20 giugno 2024 alle ore 10:00 presso il Municipio di Valdagno, Piazza del Comune n. 8.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *