Comune di Sanremo: concorsi per amministrativi 2024, diplomati e laureati

amministrazione, amministrativo, concorso
adv

Il Comune di Sanremo (Imperia) ha indetto due concorsi pubblici per amministrativi 2024.

Si selezionano istruttori amministrativi e specialisti in attività amministrative e contabili per assunzioni a tempo indeterminato.

I titoli di studio per partecipare ai concorsi sono il diploma e la laurea.

Le candidature devono essere presentate entro il 27 giugno 2024. 

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su profili cercati e rispettivi requisiti, selezione, come inviare la domanda di ammissione e i bandi da scaricare.

COMUNE SANREMO CONCORSI AMMINISTRATIVI

I concorsi del Comune di Sanremo prevedono dunque il reclutamento a tempo indeterminato e pieno di amministrativi e, in particolare, di:

  • n. 4 istruttori amministrativi, di cui n. 2 posti sono riservati prioritariamente a volontari delle Forze Armate;
  • n. 1 specialista in attività amministrative e contabili.

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Le selezioni del comune ligure sono aperte alla partecipazione di candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie indicate negli avvisi;
  • avere compiuto la maggiore età e possedere età non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una P.A.;
  • non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • qualora si abbiano in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per
    l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o procedimenti penali a proprio
    carico, darne notizia come indicato sul bando;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.

TITOLI DI STUDIO

I partecipanti alle selezioni devono possedere i titoli di studio specifici del ruolo per il quale concorrono:

CONCORSO ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;

CONCORSO SPECIALISTA IN ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E CONTABILI

Uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea 1° livello rientrante nelle seguenti classi:
    – L-14 Scienze dei servizi giuridici;
    – L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
    – L-18 Scienze dell’economica e della gestione aziendale;
    – L-33 Scienze economiche;
    – L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
  • laurea conseguita con l’ordinamento di studi previgente al D.M. 509/99 in:
    – Scienze Politiche;
    – Giurisprudenza;
    – Economia e Commercio;
  • corrispondente laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento – secondo l’equiparazione di cui al Decreto del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 09.07.2009.

COME SI SVOLGONO LE PROCEDURE SELETTIVE

Nell’ipotesi in cui, in ciascun concorso, vengano ricevute oltre 60 candidature, sarà indetta una preselezione.

I concorrenti saranno selezionati attraverso due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Il programma d’esame sul quale verteranno le prove è riportato nei rispettivi bandi.

Saranno inoltre oggetto di verifica:

  • conoscenze base di lingua inglese (libello B1);
  • conoscenza dei principali programmi dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni
    informatiche più diffuse: Word, Excel, Access; programmi open source per l’elaborazione di testi e documenti, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet.

Le selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I candidati ai concorsi indetti dal Comune di Sanremo devono inoltrare la domanda di ammissione ai concorsi entro il 27 giugno 2024 unicamente con procedura telematica, tramite il portale inPA. I link per la candidatura sono disponibili:

  • in questa pagina per il concorso istruttori amministrativi;
  • in questa pagina per il concorso specialista attività amministrative e contabili.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

I concorrenti devono indicare nell’istanza online, tra i vari dati, anche il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Segnaliamo che, ai fini della partecipazione a entrambe le selezioni, è obbligatorio pagare la tassa di concorso di € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDI

Gli interessati ai concorsi del Comune di Sanremo sono invitati a prendere visione dei bandi che alleghiamo di seguito:

  • concorso istruttori amministrativi: BANDO (Pdf 216 KB);
  • concorso specialista attività amministrative e contabili: BANDO (Pdf 215 KB).

Per completezza, segnaliamo che gli avvisi sono stati pubblicati sul portale inPA e sul sito internet dell’Ente in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni sui concorsi, compreso calendario e sede delle prove e loro esito, verranno effettuate solo mediante pubblicazione sul portale InPA, nell’apposita sezione dedicata alla procedura, e sul sito web del Comune, nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici per diplomati, i concorsi per laureati e la sezione sui concorsi per profili amministrativi.

Per scoprire altre selezioni pubbliche, potete visitare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, sempre aggiornata, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, in modo da scoprire quali bandi usciranno nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *