Comune di Samarate: concorso per assistenti sociali

assistente sociale, oss, osa, sociale, operatore
adv

Il Comune di Samarate, in provincia di Varese, ha indetto un concorso per assistenti sociali.

La procedura selettiva è volta ad assumere risorse mediante contratto a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi entro il 19 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso del Comune di Samarate (Lombardia) per due assistenti sociali è necessario possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo.
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea oppure di altre categorie indicate nell’avviso pubblico;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica all’impiego specifico;
  • non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso per i reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
  • assolvimento degli obblighi militari imposti dalla legge sul reclutamento;
  • conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici più diffusi;
  • patente di guida di categoria B o superiore.

Non possono accedere agli impieghi coloro che:

  • sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • sono stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

REQUISITI SPECIFICI

I concorrenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici del profilo messo a selezione:

  • diploma di laurea ante D.M. 509/1999 in Servizio Sociale;
  • oppure lauree specialistiche o magistrali del D.M. 509/1999 e del D.M. 270/2004 equiparate;
  • oppure lauree triennali: classe 06 Scienze del servizio sociale (D.M. 509/1999) e classe L-39 Servizio sociale;
  • oppure diplomi delle scuole dirette a fini speciali ex DPR 162/1982 equiparati alle lauree triennali;
  • oppure diplomi universitari ex Legge. n. 341/1990, equiparati alle lauree triennali;
  • iscrizione all’albo professionale, che permetta di svolgere le funzioni degli iscritti nelle sezioni A e/o B dell’albo professionale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La procedura selettiva è articolata in due prove d’esame:

  • una prova scritta a contenuto teorico-pratico e attitudinale: potrà consistere nella redazione di un elaborato o nella soluzione di quesiti a risposta multipla e o sintetica sulle materie specificate nel bando;
  • una prova orale: il colloquio individuale è finalizzato a verificare le conoscenze delle materie oggetto del programma d’esame e anche le capacità dei candidati di contestualizzare le loro conoscenze, di sostenere una tesi, di rispondere alle obiezioni, di mediare tra diverse posizioni. Nel corso della prova orale saranno accertate anche la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.

La selezione rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Gli assistenti sociali devono inoltrare la domanda per essere ammessi al concorso entro il 19 giugno 2024 esclusivamente via web, tramite il portale inPA. In questa pagina è disponibile il link per la candidatura.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

Si segnala che i candidati devono avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Se sprovvisti, possono leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Gli interessati al concorso per assistenti sociali del Comune di Samarate sono invitati a prendere visione del BANDO (Pdf 396 KB) integrale, in cui sono contenuti tutti i dettagli della procedura.

Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA e anche sul sito internet dell’Ente in questa sezione.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni sul calendario della prova scritta saranno pubblicate sul portale inPA e sul sito istituzionale dell’Ente, sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri interessanti concorsi per assistenti sociali e i concorsi pubblici 2024, visitando la pagina che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre conoscere i prossimi concorsi in uscita, in modo tale da prepararvi per tempo.

Infine, vi suggeriamo di rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *