Comune di Reggio Calabria: concorso per 14 agenti di polizia locale, diplomati

agenti polizia locale
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Nuove opportunità di lavoro in Calabria grazie al concorso per agenti di polizia locale indetto dal Comune di Reggio Calabria.

Si prevede l’assunzione a tempo determinato e pieno – categoria C – posizione economica C1, mediante contratto di formazione e lavoro, di 14 risorse in possesso di diploma.

Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 1 marzo 2023. Di seguito diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

REQUISITI

Il concorso del Comune di Reggio Calabria per agenti di polizia locale è rivolto a candidati in possesso dei requisiti per l’ammissione che di seguito riassumiamo:

  • diploma di scuola media superiore (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea;
  • abilitazione alla guida di autoveicoli – patente categoria B in corso di validità senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti);
  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore a 32 anni (attenzione i 32 anni non devono essere compiuti fino all’instaurazione del contratto di lavoro);
  • idoneità fisica e idoneità psico-fisica richiesta per il porto d’armi;
  • non avere impedimenti derivanti da norme di legge o da scelte personali al porto e all’uso dell’arma;
  • non fare uso di sostanze stupefacenti o psicotrope;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • requisiti necessari per la nomina ad agente di pubblica sicurezza;
  • non avere riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla L. 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • diponibilità incondizionata e irrevocabile all’eventuale porto delle armi d’ordinanza e alla conduzione dei veicoli e delle attrezzature tecnico-tattiche in dotazione al Corpo di Polizia Locale;
  • non essere nella condizione di privo della vista;
  • non trovarsi nella condizione di disabile.

In aggiunta, i concorrenti devono possedere i seguenti requisiti di partecipazione:

  • credenziali SPID;
  • indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi ne fosse sprovvisto può attivare una PEC in soli 30 minuti, le informazioni in questo articolo;
  • essere in possesso e/o avere disponibilità della strumentazione prevista per la partecipazione al concorso digitale da remoto;
  • indirizzo di posta elettronica ordinaria (e-mail) per il collegamento digitale alle prove.

Precisiamo, infine, che il 20% dei posti messi a concorso è riservato a favore dei volontari delle Forze Armate.

SELEZIONE

Sarà espletata una prova preselettiva nell’eventualità in cui il numero delle domande di partecipazione sia pari o superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso.

La selezione dei candidati avverrà sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di una prova d’esame scritta.

Sia l’eventuale preselezione che la prova scritta si svolgeranno in modalità digitale da remoto.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare al concorso è necessario presentare la domanda esclusivamente con modalità telematica, autenticandosi con SPID / CIE / CNS / eIDAS in questa pagina del portale inPA, previa registrazione sullo stesso portale, e compilando il format di candidatura.

Il termine per l’invio dell’istanza online è il giorno 1 marzo 2023.

Rimandiamo alla lettura del bando sotto allegato per ogni altro dettaglio.

BANDO

Gli interessati alla selezione pubblica per agenti di polizia locale sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 7 MB) integrale del concorso, pubblicato sul portale inPA.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni inerenti alla procedura concorsuale saranno effettuate mediante pubblicazione sul portale inPa e anche sul sito internet del Comune di Reggio Calabria, sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

adv

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e, per conoscere altri concorsi per agenti di polizia locale visitate la nostra sezione. Vi invitiamo anche a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram così potete restare sempre aggiornati sulle novità di lavoro e formazione.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *