Comune di Parete: concorso per assunzioni presso l’asilo nido

educatori, infanzia, bambini
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Nuove opportunità di lavoro per vari profili professionali in Campania, grazie al concorso del Comune di Parete (Caserta) per assunzioni presso l’asilo nido comunale.

Le selezioni, infatti, rivolte a diplomati e laureati, prevedono l’impiego con contratto a tempo determinato.

La domanda di ammissione andrà presentata entro il 23 ottobre 2021. Ecco il bando e come candidarsi alla selezione pubblica.

CONCORSO ASSUNZIONI ASILO NIDO COMUNE DI PARETE

Le posizioni a concorso per le assunzioni presso il Comune di Parete sono dunque le seguenti:

  • coordinatore psicopedagogico (Cat. D/D1);
  • educatore professionale (Cat. D/D1);
  • educatore per l’infanzia (Cat. C/C1).

Le assunzioni sono a tempo determinato, a tempo parziale o pieno. Le risorse selezionate lavoreranno presso l’asilo comunale di nuova istituzione sito in via Vicinale Vecchia.

REQUISITI GENERICI

Ai candidati al concorso pubblico per le assunzioni del Comune di Parete si richiedono dunque i seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra cittadinanza tra quelle previste dal bando e dalla Legge;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica alle mansioni previste dal profilo professionale;
  • assenza di condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico;
  • regolarità nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

TITOLI DI STUDIO

Inoltre, sulla base delle posizioni da ricoprire, è indispensabile uno dei seguenti titoli di studio:

COORDINATORE PSICOPEDAGOGICO

  • laurea magistrale in psicologia, sociologia, scienze dell’educazione, scienze della formazione o scienze dei servizi sociali.

EDUCATORE PROFESSIONALE

  • laurea in scienze dell’educazione a indirizzo “educatori dei servizi educativi per l’infanzia”, scienze dell’educazione, scienze della formazione o educatore professionale;
  • laurea quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 CFU, fatte salve le condizioni riportate nel bando;
  • assistente sociale.

EDUCATORE PER L’INFANZIA

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado accompagnato da titoli di formazione specifica su tematiche educative e psicopedagogiche relative all’età evolutiva (attestati OPI / EPI), rilasciati da enti accreditati dalla Regione Campania o da altri Stati della CE;
  • oppure maturità o diplomi di scuola magistrale, diploma di istituto magistrale, diploma di puericultrice o altri titoli equipollenti, con servizio prestato come operatore addetto all’infanzia, in data antecedente all’entrata in vigore del regolamento n. 4/2014, in mancanza delle qualifiche previste dalla suddetta norma (OPI/EPI), per almeno 12 mesi in Servizi di Nido e Micro Nido d’Infanzia, documentata dall’iscrizione agli enti assicurativi e previdenziali obbligatori e da regolare contratto di lavoro.

SELEZIONE

Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, la selezione pubblica sarà svolta attraverso l’espletamento di una prova orale. Il colloquio verterà sulle materie elencate nel bando.

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso del Comune di Parete, per le assunzioni presso l’asilo nido comunale, devono essere redatte attraverso l’apposito MODELLO (Pdf 248 Kb). L’istanza di partecipazione deve essere presentata, entro il 23 ottobre 2021, secondo una delle seguenti modalità:

  • consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo, negli orari riportati nel bando;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento da trasmettere al Comune, seguendo le indicazioni suggerite nel bando;
  • tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: comune.parete@asmepec.it. Se non ne possedete una, potete attivarla in soli 30 minuti tramite il servizio di attivazione PEC spiegato in questa pagina.

Alle domande di partecipazione si obbligatoriamente deve allegare la seguente documentazione:

  • ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso di € 10, effettuato secondo le modalità spiegate nel bando;
  • copia di un documento di identità in corso di validità;
  • curriculum vitae del candidato in formato europeo, debitamente sottoscritto;
  • per coloro che devono documentare la pregressa esperienza professionale: documentazione di iscrizione agli enti assicurativi e previdenziali obbligatori e regolare contratto di lavoro, attestante lo svolgimento del servizio.

Tuttavia, le ulteriori precisazioni, sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione, sono riportate nel bando.

adv

BANDO

I candidati al concorso pubblico del Comune di Parete sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 462 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.80 del 8-10-2021.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni sulle procedure selettive e sulla graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Parete, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI

Se volete conoscere tutti i concorsi pubblici attivi nella regione Campania, vi invitiamo a visitare la nostra pagina. Inoltre, per restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *