Comune di Motta di Livenza: concorso per operatori (operai)

operai, tecnici, ingegneri, cantieri
adv

Il Comune di Motta di Livenza (Treviso) ha indetto un concorso per operai, Area degli operatori esperti.

In particolare, attraverso la selezione pubblica saranno assunte nuove risorse con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, da assegnare all’Area tecnica – Servizi tecnico-manutentivi.

Per presentare la domanda di partecipazione gli interessati hanno tempo fino al 27 giugno 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

AMBITO DI ATTIVITÀ

Gli Operatori tecnici esperti, selezionati attraverso il concorso indetto dal Comune di Motta di Livenza svolgeranno i seguenti compiti ed attività (elenco non esaustivo):

  • conducono veicoli per il trasporto di persone o di merci, macchine utensili, macchine operative complesse, altre macchine operatrici per cui siano richieste patenti speciali;
  • attività tecniche o manutentive per l’esercizio delle quali possono essere richieste patenti o altre abilitazioni;
  • effettuano la manutenzione dei beni comunali;
  • assicurano la costante efficienza funzionale ed energetica di immobili, arredi, attrezzature, magazzini, impianti, demanio stradale, aree verdi, veicoli, macchine utensili, anche analizzando disfunzioni e impostando i necessari interventi risolutivi;
  • controllano l’adeguatezza degli interventi manutentivi svolti da ditte appaltatrici o gestiti in amministrazione diretta;
  • assicurano il rifornimento del materiale di consumo;
  • assicurano che, durante gli interventi, siano rispettate le prescrizioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, segnalando eventuali carenze;
  • assicurano la corretta gestione e la funzionalità del magazzino;
  • svolgono attività amministrative accessorie e strumentali alle attività operative e manutentive di competenza, anche utilizzando strumenti informatici e telematici e semplici applicativi;
  • possono essere incaricati della funzione di capo-squadra in gruppi di lavoro costituiti da operatori tecnici esperti e/o operatori tecnici.

STIPENDIO

La retribuzione annua lorda prevista per il profilo professionale selezionato è la seguente:

  • retribuzione tabellare (per 12 mensilità a cui aggiungere la 13^ mensilità): euro 19.034,51;
  • indennità di comparto (per 12 mensilità): euro 471,72.

Saranno, inoltre, dovute le indennità e i benefici di legge e contrattuali, se ed in quanto dovuti.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per operai del Comune di Motta di Livenza le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • posizione regolare rispetto all’assolvimento degli obblighi di leva, ove previsto;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Ai candidati sono richiesti anche i seguenti requisiti specifici:

  • patente di guida della categoria B o superiore, in corso di validità;
  • titolo di studio: diploma di scuola dell’obbligo e di un attestato di qualifica professionale (almeno biennale) o di diploma professionale ad indirizzo tecnico (es. operatore edile) oppure essere in possesso del diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico/professionale (es. perito edile, perito industriale ad indirizzo tecnico o equipollente).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione sarà volta all’accertamento delle conoscenze e competenze necessarie allo svolgimento delle attività operative o tecnico-manutentive previste dal profilo professionale di operatore tecnico specializzato e consisterà nello svolgimento di 2 prove d’esame:

  • una prova teorico-pratica;
  • una prova orale.

La prova teorico-pratica individuale consisterà:

  • nella verifica delle capacità di utilizzo dei mezzi e/o delle attrezzature in uso per lo svolgimento delle mansioni di lavoro,
  • nello svolgimento di opere manutentive nell’ambito di lavorazioni di tipo edile, di giardinaggio,
    elettriche, idrauliche anche con l’utilizzo di attrezzature tecniche,
  • nello svolgimento di tecniche di costruzione, installazione, manutenzione e riparazioni murarie e stradali.

La prova orale consisterà in un colloquio individuale finalizzato a verificare, non solo le conoscenze del candidato nelle materie oggetto del programma d’esame, ma anche le capacità del candidato di contestualizzare le proprie conoscenze.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • manutenzione aree a verde, compresi i cimiteri;
  • interventi di manutenzione stradale, di immobili, di strutture comunali;
  • conoscenza dei materiali e delle tecniche utilizzate nel settore manutentivo in generale;
  • manutenzione sugli immobili comunali, su edifici e/o sedi stradali e/o cimiteriali;
  • manutenzione degli automezzi;
  • utilizzo attrezzature per lavori manutentivi;
  • nozioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali;
  • rapporto di pubblico impiego con particolare riguardo alle responsabilità, doveri, diritti e sanzioni disciplinari del pubblico dipendente;
  • lingua inglese (livello elementare);
  • conoscenza di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Motta di Livenza per operai deve essere presentata entro le ore 13.00 del 27 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

La domanda potrà essere presentata previo versamento della tassa di concorso di € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso del Comune di Motta di Livenza per operatori (operai) sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 140 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche sul Portale inPA, in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso è effettuata attraverso il Portale InPA e mediante pubblicazione alla pagina “Bandi di concorso” della sezione Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Motta di Livenza.

La prova teorico-pratica si terrà il giorno 18 luglio 2024 alle ore 9.00, presso il magazzino comunale di via L. Rocco n. 13, in Motta di Livenza. Le prove potranno svolgersi anche in più giornate se il numero dei candidati da esaminare non consentirà l’espletamento della selezione in un’unica giornata.

La prova orale si terrà il giorno 19 luglio 2024 alle ore 9.00 presso la sede municipale del Comune di Motta di Livenza, sita in Piazza Luzzatti.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per operai (manutentori, muratori, elettricisti ecc.) attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *