Comune Milano: concorsi per Docenti Matematica, Fisica e Lingue

insegnanti, docenti
adv

Il Comune di Milano ha indetto nuovi concorsi per assumere docenti di Matematica, Fisica e Lingue.

Le procedure concorsuali sono finalizzare ad assunzioni in ruolo, vale a dire a tempo indeterminato.

I candidati devono inviare le domande di partecipazione entro e non oltre il 10 giugno 2024.

Ecco i requisiti richiesti, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSI COMUNE DI MILANO PER DOCENTI

Il Comune di Milano ha pubblicato 2 bandi di selezione finalizzati al reclutamento di personale docente.

Nel dettaglio, le procedure concorsuali sono finalizzate alla copertura dei seguenti posti di lavoro:

  • n. 2 posti a tempo indeterminato nella classe A027 – Matematica e Fisica;
  • n. 2 posti a tempo indeterminato nella classe AA022 – Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado (Francese).

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Milano i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, unitamente a uno dei seguenti titoli di studio:


  • Concorso Docente A027 – Matematica e Fisica
    Abilitazione specifica sulla classe A027 (Matematica e Fisica) oppure laurea magistrale o a ciclo unico, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con la classe di concorso A027 (Matematica e Fisica).

  • Concorso Docente AA022 – Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado (Francese)
    Abilitazione specifica sulla classe AA022 (Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado – Francese) oppure laurea magistrale o a ciclo unico, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con la classe di concorso AA022 (Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado – Francese).


COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione a ciascun concorso indetto dal Comune di Milano per docenti deve essere presentata tramite procedura telematica, entro le ore 12.00 del giorno 10 giugno 2024, tramite la piattaforma inPA, collegandosi alle seguenti pagine web:

Per compilare e inviare le domande è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE o CNS.

Per partecipare alla selezione, i candidati devono effettuare il versamento della tassa concorsuale di € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi del Comune di Milano per docenti sono invitati a leggere con attenzione i relativi bandi, che rendiamo disponibili di seguito:

BANDO A027 (Pdf 312KB);
BANDO AA022 (Pdf 277KB).

Segnaliamo per completezza informativa che i bandi sono stati pubblicati sul Portale del Reclutamento inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Nei bandi si legge che, per entrambi i profili, la prova scritta potrà svolgersi indicativamente a partire dal giorno 18 giugno 2024 e potrà essere svolta in forma digitale da remoto oppure in presenza.

La prova orale, invece, potrà svolgersi indicativamente a partire dal giorno 08 luglio 2024 e sarà svolta in presenza.

Verrà data apposita notizia, tramite pubblicazione sul portale web del Comune di Milano e sul portale inPA dei giorni, degli eventuali turni, degli orari, nonché delle modalità operative di svolgimento delle prove.

ALTRI CONCORSI E COME RESRARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per restare informati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Può interessarvi consultare la pagina sui concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti, e la pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a leggere la guida completa sui concorsi scuola 2024, per scoprire tutti i bandi in arrivo e le selezioni in corso per il personale scolastico

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati, inoltre, seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *