Comune di Mantova: concorso per Maestre di scuola materna

scuola materna
adv

Il Comune di Mantova ha indetto un concorso per Maestre di scuola materna.

La selezione pubblica prevede l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Per candidarsi al concorso pubblico c’è tempo fino al 10 giugno 2024.

Ecco tutti i dettagli utili sulla selezione, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso per tre insegnanti di scuola materna indetto dal Comune di Mantova i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 65;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • regolarità degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • inesistenza di provvedimenti, presso una Pubblica Amministrazione, di destituzione o dispensa dall’impiego o di licenziamento;
  • insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione;
  • non aver riportato condanne per alcuno dei reati di cui agli articoli 600 bis, 600 ter, 600 quater, 600 quinquies e 609 undecies del Codice di procedura penale

Per essere ammessi al concorso è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • possesso di uno dei seguenti titoli di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 purché il candidato sia in possesso anche di una laurea di qualsivoglia ordinamento e classe:
    – diploma di Scuola Magistrale, triennale, di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio;
    – diploma di Istituti Magistrali di maturità magistrale (compreso quello di liceo socio psicopedagogico);
    – titolo equipollente a uno dei predetti diplomi, dichiarato tale ai fini dell’insegnamento nelle scuole materne, con onere del/della Candidato/a di indicare il relativo decreto;
  • uno dei seguenti titoli di studio in alternativa a quelli sopra elencati, a prescindere dall’anno di conseguimento:
    – Diploma di Laurea “vecchio ordinamento” (ordinamento previgente al Decreto Ministeriale 509/1999) in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Materna;
    – Diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM-85 bis);
  • patente B;
  • conoscenza della lingua inglese.

Si rende noto che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.

I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di tre prove d’esame: una scritta, una di accertamento delle conoscenze informatiche e una orale.

La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, consiste nella somministrazione di test a risposta multipla e/o nella redazione di un elaborato, un parere, una relazione, eventualmente articolati in più argomenti o quesiti, finalizzati a verificare la specifica conoscenza delle materie indicate sul bando.

Potrà altresì essere diretta ad accertare mediante l’esame e la risoluzione di un caso pratico, la redazione di atti amministrativi e/o la realizzazione di progetti tecnico-professionali, la conoscenza e l’attitudine del/della candidato/a all’analisi delle problematiche tipiche del profilo di “Maestra di Scuola Materna” e la capacità di proporre soluzioni coerenti, attendibili e in linea con l’ordinamento.

La prova di accertamento verterà sulla conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche tra le più diffuse (ambiente Windows, pacchetto Office, hardware e software di uso comune, strumenti di navigazione Internet). La/il Candidata/o in possesso della patente europea del computer del tipo ECDL Full Standard o di certificazione equipollente, da far risultare nella domanda, non dovrà sostenere la predetta prova e sarà automaticamente ammessa/o a sostenere la successiva prova orale.

La prova orale si comporrà di due parti:

  • prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese mediante una semplice conversazione e/o la lettura e traduzione di un breve testo dall’inglese all’italiano;
  • colloquio tendente ad accertare sia la conoscenza delle materie riportate sul bando mediante la somministrazione di quesiti e/o casi da analizzare e risolvere che le capacità logiche, attitudinali, relazionali della/del candidata/o.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per Maestre di scuola materna al Comune di Mantova deve essere presentata entro le ore 12,00 del 10 giugno 2024 esclusivamente in via telematica, tramite il portale di reclutamento inPA, collegandosi al link presente a questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE, CNS o credenziali eIDAS. Alla domanda di partecipazione al concorso dovrà essere allegata la copia del documento di identità.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto l’Ente può comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Gli interessati al concorso per insegnanti di scuola materna sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 267 Kb).

Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è riportato anche sul Portale inPA alle seguente pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La prova d’esame scritta si terrà il 18 giugno 2024 mentre quella orale il 20 giugno 2024. Tutte le successive comunicazioni sulla procedura selettiva, compresa la data dell’eventuale preselezione, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Mantova, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’ e sul portale inPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati ad altri concorsi attivi in Lombardia e i concorsi per insegnanti ed educatori.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la st

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *