Comune di Gallarate: concorsi per diplomati e laureati

amministrativi, amministrativo, concorso, concorsi
adv

Il Comune di Gallarate, in provincia di Varese, ha indetto dei concorsi per diplomati e laureati.

Si prevede la formazione di elenchi di idonei nei profili di istruttore amministrativo e funzionario tecnico dai quali attingere per assunzioni a tempo indeterminato o determinato nei comuni di Gallarate e Cassano Magnago.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 24 luglio 2024.

Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e i bandi da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi del Comune di Gallarate per diplomati e laureati coloro che hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ossia:

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste negli avvisi;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego e non trovarsi in alcuna delle situazioni che impediscono l’assunzione presso la P.A.;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione (in caso contrario i candidati sono tenuti a darne comunicazione al momento della candidatura);
  • conoscere almeno una lingua straniera (inglese) e conoscere e saper utilizzare le procedure informatiche più diffuse;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • obblighi di leva: per i candidati di sesso maschile: regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva.

Inoltre, essere in possesso dei titoli che danno diritto alla riserva per avere diritto, in sede di interpello, all’eventuale riserva a favore di:

REQUISITI SPECIFICI

Per accedere alle selezioni è richiesto anche il possesso dei seguenti requisiti specifici, in relazione al ruolo per il quale si concorre:

ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità);
  • disponibilità delle dotazioni informatiche necessarie per l’eventuale svolgimento delle prove selettive da remoto.

FUNZIONARI TECNICI

Uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea rilasciato secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999 in:
    -architettura;
    -ingegneria civile;
    -ingegneria edile;
    -ingegneria edile-architettura;
  • laurea specialistica (DM 509/1999) equiparata ad uno dei diplomi di laurea sub 1);
  • laurea magistrale (DM 270/2004) equiparata ad uno dei diplomi di laurea sub 1);
  • diploma di laurea rilasciato secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999, o laurea specialistica (DM 509/1999) o laurea magistrale (DM 270/2004) equipollente ad uno dei titoli di studio di cui ai punti precedenti;

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

I concorrenti di entrambe le procedure saranno selezionati mediante un’unica prova d’esame scritta, a contenuto teorico e/o pratico, che potrà consistere nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla e potrà contenere anche quesiti di cultura generale e di logica, nella somministrazione di domande aperte, nella richiesta di risoluzione di casi pratici oppure nella combinazione delle tipologie di cui sopra.

Nel caso in cui il numero delle candidature sia elevato, la prova scritta potrà essere preceduta da una preselezione.

ELENCO DI IDONEI

La prova selettiva scritta si intende superata al raggiungimento del punteggio minimo di 21/30, senza alcun ordine di merito. I candidati che avranno conseguito almeno 21/30 verranno pertanto inseriti nell’elenco degli idonei.

L’elenco avrà una durata di tre anni e sarà aggiornato a seguito di specifico avviso.

I comuni aderenti procedono alle assunzioni, previo interpello tra i soggetti idonei inseriti nel suddetto elenco, ogni volta che si verifichi la necessità di procedere all’assunzione di personale in base ai documenti programmatori definiti dal singolo Comune.

PROCEDURA DI INTERPELLO

Il singolo Comune aderente interessato all’assunzione, prima di procedere, avvierà un interpello tra i soggetti idonei inseriti nell’elenco di cui sopra per verificarne la disponibilità all’assunzione.

Nel caso in cui vi sia tale disponibilità, i soggetti interessati all’assunzione inseriti nell’elenco di idonei dovranno sostenere una prova selettiva presso il Comune aderente che ha avviato l’interpello, in base alla quale sarà formulata una graduatoria di merito da cui attingere per la copertura del/i posto/i disponibile/i.

I soggetti selezionati con la procedura indetta col presente avviso restano iscritti nell’elenco di idonei di cui sopra sino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato in qualsiasi Comune aderente alla presente procedura e comunque per un massimo di tre anni. L’assunzione a tempo determinato non comporta, invece, la cancellazione dall’elenco degli idonei.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I diplomati e i laureati interessati ai concorsi del Comune di Gallarate devono presentare la domanda di ammissione entro il 24 luglio 2024.

La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite il portale inPA, cliccando sul link che si trova:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per partecipare ai concorsi è necessario versare la tassa dell’importo di € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDI

Per tutti i dettagli in merito alle due procedure concorsuali, si invita a leggere con attenzione i bandi che alleghiamo di seguito:

  • concorso istruttori amministrativi: BANDO (Pdf 240 KB);
  • concorso funzionari tecnici: BANDO (Pdf 243 KB).

Informiamo che gli avvisi sono stati pubblicati sul portale inPa e anche in questa sezione del sito web dell’Ente.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Ogni comunicazione sulle selezioni in oggetto sarà pubblicata solo tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA, oltre che sul sito web del Comune di Gallarate, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e scoprite altri interessanti concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e anche i concorsi per amministrativi e i concorsi per tecnici.

Vi invitiamo inoltre a collegarvi alla pagina sui concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti.

Iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram avrete la possibilità di rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti. Seguiteci anche sul nostro canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *