Comune di Forlì: concorso per istruttori tecnici 2024

geometra, istruttore tecnico, concorsi
adv

Il Comune di Forlì ha indetto un concorso per istruttori tecnici, finalizzato ad assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Le risorse selezionate saranno assegnate presso Enti del territorio e inquadrate nell’Area degli Istruttori.

Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione entro il giorno 8 luglio 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

CONCORSO ISTRUTTORI TECNICI COMUNE FORLÌ

Il Comune di Forlì (Emilia Romagna), ha dunque indetto un concorso per istruttori tecnici, finalizzato alla copertura di otto posti di lavoro. Le risorse saranno così assegnate:

  • n. 3 posti da assegnare nell’Area Servizi all’impresa e al territorio del Comune di Forlì, di cui 1 posto prioritariamente riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette;

  • n. 2 posti da assegnare presso il Comune di Cesenatico dell’Unione Rubicone Mare;

  • n. 1 posto da assegnare presso il Comune di Cesena;

  • n. 1 posto da assegnare presso il Comune di Gatteo dell’Unione Rubicone Mare;

  • n. 1 posto da assegnare presso il Comune di Modigliana dell’Unione Romagna Forlivese, di cui 1 posto prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.

AMBITO DI ATTIVITÀ

Gli istruttori tecnici assunti svolgeranno le seguenti attività:

  • predisposizione, nell’ambito delle specifiche competenze professionali, di elaborati tecnici o tecnico-amministrativi, nella collaborazione per la redazione di piani, progetti e preventivi di opere, utilizzando anche software grafici, fogli elettronici e sistemi di videoscrittura, nonché programmi di grafica e BIM, nella sovraintendenza, organizzazione e controllo di operazioni di carattere tecnico inerenti i settori dell’urbanistica, dell’edilizia, della gestione del patrimonio, delle opere pubbliche e delle infrastrutture, della difesa e del controllo dell’ambiente;
  • istruttoria tecnica di progetti, attività di controllo e monitoraggio, attività di rendicontazione e gestione di dati per la realizzazione di indagini, ricerche, studi, osservatori specialistici; istruttoria tecnica di progetti edilizi e di procedimenti inerenti le attività economiche.

STIPENDIO

Al posto di Istruttore tecnico spetta una retribuzione tabellare annua di euro 21.392,87, oltre alla tredicesima mensilità, all’indennità di vacanza contrattuale annua, alle quote aggiuntive di famiglia (se dovute).

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Forlì per istruttori tecnici, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • l’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dalle leggi come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro;
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile);
  • idoneità fisica alle mansioni da svolgere.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di maturità rilasciato da un Istituto Tecnico Settore Tecnologico, nei seguenti indirizzi:
    – costruzioni, ambiente e territorio;
    – elettronica e elettrotecnica;
    – agraria, agroalimentare e agroindustria;
    – meccanica, meccatronica ed energia;
  • Diploma di maturità di geometra o perito edile, perito agrario, agrotecnico, perito industriale;
  • altro Diploma di maturità equipollente per legge;
  • altro titolo superiore (Laurea) considerato assorbente, come meglio specificato nel bando.

Infine, a tutti i partecipanti è richiesto il possesso della patente di guida B o superiori.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

A discrezione dell’Amministrazione potrà essere prevista una prova preselettiva che consisterà in un test a risposta multipla sulle materie d’esame.

La selezione consisterà poi nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti conoscenze tecniche, specialistiche e trasversali:

  • costruzione e gestione delle strade, di intersezioni stradali, di percorsi ciclabili e pedonali, di progettazione e gestione del verde pubblico e privato;
  • Codice della strada e regolamento di esecuzione e attuazione
  • urbanistica ed edilizia, costruzioni e sismica;
  • progettazione ed esecuzione di opere pubbliche;
  • vincoli e tutele di beni culturali e paesaggistici, nonché nozioni sulla manutenzione del patrimonio immobiliare comunale;
  • nozioni di estimo, contabilità lavori
  • nozioni di ordinamento degli Enti Locali e del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;
  • elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al diritto di accesso ai documenti amministrativi, alla disciplina anti-corruzione e trasparenza;
  • nozioni in materia di appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e concessioni.

Nel corso della prova d’esame orale si provvederà all’accertamento della conoscenza di base di informatica e della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per istruttori tecnici del Comune di Forlì deve essere presentata entro le ore 14.00 del giorno 8 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per la partecipazione alla selezione, è richiesto il pagamento della tassa di concorso di € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per istruttori tecnici del Comune di Forlì sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 6000 KB).

Segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche in questa pagina del Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

L’elenco degli ammessi, la data e l’orario delle prove d’esame saranno comunicati mediante apposito avviso sul sito internet del Comune di Forlì (sezione Bandi di concorso) e sul Portale inPA a partire dal giorno 20 luglio 2024.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Emilia Romagna e i concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *