Comune di Civita: concorsi insegnanti ed educatori scuola infanzia

educativo, bambini, sociale
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Il Comune di Civita, situato in provincia di Cosenza (Calabria) ha indetto due concorsi per insegnanti ed educatori.

Sono stati pubblicati, infatti, pubblicati due bandi di concorso per l’assunzione a tempo determinato e parziale (22 ore settimanali) di un Insegnante Scuola dell’Infanzia comunale e di un Educatore d’Infanzia.

Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 4 settembre 2023. Vediamo i requisiti richiesti, come candidarsi, i bandi da scaricare e la altre informazioni utili sulle selezioni pubbliche.

REQUISITI GENERICI

Sono ammessi ai concorsi del Comune di Civita i candidati in possesso dei seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di un altro Stato dell’UE o altra cittadinanza secondo quanto ammesso dai bandi;
  • aver compiuto 18 anni di età;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (per gli aspiranti di sesso maschile);
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego ovvero licenziati per motivi disciplinari o a seguito di condanna penale, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

TITOLI DI STUDIO

Inoltre, in base al profilo per il quale si concorre, è indispensabile uno dei seguenti titoli di studio:

CONCORSO INSEGNANTE SCUOLA INFANZIA

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);
  • Laurea magistrale (LM) nella classe LM-85 bis – scienze della formazione primaria ex D.M. 10 settembre 2010 n. 249;
  • Diploma di abilitazione a maestra del grado preparatorio o Diploma di Istituto Magistrale o Diploma di Liceo Psicopedagogico conseguiti entro l’anno scolastico 2001-2002.

CONCORSO EDUCATORE

  • Laurea triennale in “Scienze dell’Educazione” classe L-19 a indirizzo specifico per Educatori dei Servizi Educativi per l’infanzia;
  • Laurea Quinquennale a ciclo unico in “Scienze della Formazione Primaria” (LM 85-bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari;
  • Diploma di Laurea triennale di cui alla Classe 18 Scienze dell’educazione e della formazione – DM 509/99 ed L-19 Scienze dell’educazione e della formazione – DM 270/04 e Lauree con contenuti formativi analoghi;
  • Laurea in scienze della Formazione Primaria;
  • Laurea in pedagogia;
  • Lauree magistrali a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (classe LM-85bis), conseguite dopo il 31.05.2017 (fino all’attivazione di un corso di specializzazione integrativo per complessivi 60 crediti universitari);
  • Lauree “generali” in Scienze dell’educazione e della formazione (classe L-19), conseguite dopo il 31.05.2017 (fino all’attivazione dei nuovi corsi a indirizzo specifico per l’infanzia).

SELEZIONE

Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, la selezione dei candidati avverrà mediante una prova d’esame scritta.

Il punteggio massimo complessivo è di 40 punti suddiviso in massimo 4 punti per il titolo di studio, in massimo 6 punti per i titoli di servizio ed in massimo 30 punti per la prova scritta.

Le modalità attraverso cui verranno svolte le prove d’esame e le materie oggetto delle prove sono riportate nei bandi che abbiamo allegato a fine pagina.

DOMANDE

Le domande di ammissione ai concorsi pubblici per insegnanti ed educatori del Comune di Civita devono essere presentate entro il 4 settembre 2023, attraverso il Portale “InPA”, collegandosi ai link delle seguenti pagine:

  • pagina candidatura concorso insegnanti;
  • pagina candidatura concorso educatori.

Vi consigliamo di leggere la guida su come registrarsi al portale inPA e candidarsi ai concorsi. La procedura di candidatura prevede l’autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o e IDAS e il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestato al candidato o di un domicilio digitale. Se non si possiede una casella di posta elettronica certificata personale, è possibile crearne una in soli 30 minuti tramite la procedura spiegata in questa pagina.

Ogni altro dettaglio sulla compilazione e invio delle domande di ammissione, è riportato nei bandi di seguito scaricabili.

BANDI DI CONCORSO

I candidati al concorso per le assunzioni del Comune di Civita per educatore e insegnante sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, di seguito scaricabili:

  • concorso insegnante: BANDO (PDF 796 kb);
  • concorso educatore: BANDO (PDF 859 kb).

Si precisa che, gli stessi avvisi di selezione sono stati pubblicati sul Portale di Reclutamento “InPA”.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni, inerenti alle prove selettive e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Civita, sezione ‘L’Amministrazione > Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Potreste essere interessati anche agli altri concorsi per educatori e insegnanti attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2023, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti, e collegarvi alla pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Restate sempre aggiornati in materia di concorsi e lavoro iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram che segnala le novità in anteprima.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *