Comune di Castellaneta: incarichi di lavoro per 4 funzionari

concorso, lavoro, concorsi
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Il Comune di Castellaneta, situato in provincia di Taranto (Puglia), ha indetto una selezione pubblica finalizzata al conferimento di incarichi a funzionari.

Nello specifico si selezionano 4 profili junior e middle per attribuire incarichi di lavoro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 7 luglio 2023. Vediamo i profili professionali cercati, i requisiti richiesti, come presentare la domanda e il bando da scaricare.

INCARICHI PER FUNZIONARI AL COMUNE DI CASTELLANETA

Il Comune di Castellaneta ha dunque pubblicato un bandi di selezione per il conferimento di incarichi di lavoro a 4 funzionari esperti esterni di comprovata qualificazione professionale, per l’attuazione degli interventi del PNRR.

Nello specifico si selezionano:

  • n. 2 esperti tecnici esterni (1 Junior ed 1 Middle) per lo svolgimento di attività tecniche;
  • n. 2 esperti in gestione, rendicontazione e controllo (1 Junior e 1 Middle).

Gli Esperti Junior dovranno svolgere l’incarico in 105 giornate / anno, mentre gli Esperti Middle dovranno svolgere l’incarico in 50 giornate / anno.

REQUISITI GENERICI

Per partecipare alla selezione per incarichi a funzionari al Comune di Castellaneta sono richiesti i requisiti generici di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica rispetto all’attività lavorativa da svolgere;
  • non essere stato licenziato o destituito dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensato dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi della normativa vigente;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • non essere sottoposto a misure di sicurezza o prevenzione, non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di pubblico impiego con la Pubblica Amministrazione. Si precisa che la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale è equiparata a condanna;
  • non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • idonea conoscenza della lingua inglese;
  • non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro e non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e/o di
    inconferibilità previste dal D. Lgs. n. 39/2013, al momento del conferimento dell’incarico;
  • pregressa esperienza fino a 3 anni per i profili junior e uguale o superiore a 3 anni per i profili middle.

TITOLI DI STUDIO

Per partecipare alla selezione è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti requisiti specifici:

FUNZIONARIO ESPERTO TECNICO

  • Laurea (L): L-1 Beni culturali; L-43 Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali L; L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-17 Scienze dell’architettura; L-21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale; L-23 Scienze e Tecniche dell’Edilizia; L-32 Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura; L-34 Scienze geologiche;
  • Laurea Magistrale (LM): LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali; LM-11 Conservazione e restauro dei beni culturali; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-79 Scienze geofisiche; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM- 31 Ingegneria gestionale; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.

FUNZIONARIO ESPERTO IN GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLO

  • Laurea (L): L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
  • Laurea Magistrale (LM): LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-16- Finanza; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-62 Scienze della politica; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM90 Studi europei; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.

SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e un colloquio orale.

Per la valutazione dei titoli (esperienza pregressa, titoli di studio, curriculum vitae) sono disponibili massimo 30 punti.

Il colloquio orale, per il quale sono disponibili massimo 30 punti, è volto a valutare gli ambiti di specializzazione in relazione al profilo oggetto di selezione, nonché le esperienze dichiarate nel CV e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico e la motivazione del candidato in relazione all’incarico.

DURATA E RETRIBUZIONE DEGLI INCARICHI

Gli incarichi di lavoro avranno una durata di 36 mesi e prevedono un compenso annuo pari a massimo € 19.183,11. SI prevede un compenso giornata/persona di euro 300,00, al netto degli oneri accessori di legge e dell’IVA, per i profili Middle con esperienza lavorativa uguale o superiore a 3 anni e di euro 150,00, al netto degli oneri accessori di legge e dell’IVA, per i profili Junior con esperienza lavorativa fino a 3 anni.

adv

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione alla selezione per incarichi a funzionari indetto dal Comune di Castellaneta deve essere presentata entro il 7 luglio 2023 tramite il portale di reclutamento inPA, collegandosi alla pagina del concorso.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

AVVISO DI SELEZIONE (BANDO)

Tutti gli interessati agli incarichi di lavoro per funzionari al Comune di Castellaneta sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 262 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato sul portale di reclutamento inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi a partecipare alla selezione e la graduatoria finale saranno pubblicate sul sito del Comune alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere anche altri concorsi per laureati attivi in Italia visitate la pagina dedicata. Inoltre per rimanere sempre informati e aggiornati sulle offerte di lavoro e sui concorsi pubblici potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *