Campania, Comune Castellabate: concorso per Archivisti con licenza media

concorsi, pubblici, concorso
adv

Il Comune di Castellabate, situato in provincia di Salerno (Campania), ha indetto un concorso per archivisti, con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Nello specifico saranno assunti dei Collaboratori dei servizi generali (Archivisti), da inquadrare nell’Area degli operatori esperti (ex cat.B).

Per presentare la domanda gli interessati hanno tempo fino al 2 luglio 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per due archivisti del Comune di Castellabate le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non aver riportato condanne penali definitive o per le quali non sia intervenuta riabilitazione o avere pendenze processuali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego;
  • assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II Libro secondo del Codice Penale;
  • assenza di condanne penali o avere pendenze processuali per taluno dei reati di cui agli artt. 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinques e 609-undecies del codice penale;
  • inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento o di decadenza derivante dall’aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di Diploma di scuola media.

Si segnala che uno dei posti del concorso per archivisti è prioritariamente riservato ai soggetti in servizio presso il Comune di Castellabate che siano in possesso dei requisiti indicati nel bando.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione consisterà nello svolgimento di 2 prove d’esame: una scritta e una orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • archivistica generale e diplomatica, con riferimento in particolare alla formazione e gestione degli archivi incluso lo scarto dei documenti;
  • disciplina in materia di beni culturali;
  • disciplina in materia di archivio e protocollo;
  • diritto del documento cartaceo e digitale;
  • normativa nazionale e standard internazionali in materia di gestione documentale, di procedimento amministrativo informatico e di conservazione;
  • disciplina nazionale ed europea in tema di accesso e privacy;
  • identità digitale e regolamento eiDAS (UE);
  • sicurezza dei sistemi informatici;
  • codice dell’Amministrazione digitale e Piano Triennale per l’Informatica nella PA;
  • caratteristiche e requisiti dei sistemi di protocollo informatico e gestione documentale;
  • standard e profili gestionali dei metadati relativi ai documenti e alle aggregazioni documentali informatiche;
  • analisi e organizzazione dei flussi documentali;
  • procedure per la conservazione a lungo termine dei documenti informatici e degli archivi digitali;
  • sistemi di autenticazione e di sottoscrizione, identità digitale;
  • rapporto di pubblico impiego.

Durante la prova orale sarà accertata anche la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Castellabate per archivisti deve essere inviata entro le ore 12.00 del 2 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per la partecipazione al concorso è obbligatorio il pagamento del contributo di partecipazione pari ad euro 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per archivisti del Comune di Castellabate sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 276 KB).

Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del Portale inPA

ULTERIORI INFORMAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso, compreso il calendario delle relative prove e del loro esito, è effettuata attraverso il Portale inPA. Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

Della pubblicazione del bando, nonché di ogni altra comunicazione, si dà notizia anche sul sito internet del Comune di Castellabate, sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di concorso”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati ad altri concorsi pubblici della Campania.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *