Comune di Carnago: concorso per educatori

Lavoro, insegnanti, educatori, Montessori
adv

Il Comune di Carnago ha indetto un concorso per educatori, con inquadramento nell’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

In particolare la selezione prevede la copertura di posti per personale con profilo professionale di “Educatore dell’Asilo nido”.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 24 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

REQUISITI RICHIESTI

Il Comune di Carnago, in provincia di Varese (Lombardia), ha dunque indetto un concorso per l’assunzione di quattro Educatori di Asilo nido. Per partecipare al suddetto concorso è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • idoneità fisica all’impiego per lo svolgimento delle mansioni del profilo professionale;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, ove previsto;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
  • non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni;
  • conoscenza della lingua inglese ai sensi e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e degli strumenti WEB.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia;
  • Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, classe LM-85 bis, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari;
  • altri titoli indicati nel bando.

Infine, i candidati non devono aver raggiunto il limite di 1080 giorni (36 mesi) di servizio prestato a tempo determinato presso il Comune di Carnago, anche per effetto di una successione di contratti, in qualità di educatore/insegnante/assistente all’infanzia di ex categoria C o Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero dei candidati ammessi al concorso sia tale da non consentire l’espletamento delle procedure concorsuali in tempi rapidi, a insindacabile giudizio della Commissione sarà effettuata una preselezione che consisterà in quiz di tipo attitudinale (di cultura generale, logico-matematico) e di conoscenza delle materie d’esame.

La selezione consisterà nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di 2 prove d’esame: una scritta e una orale.

Le prove d’esame, che verranno svolte in presenza, sono dirette ad accertare le necessarie conoscenze teoriche e culturali nonché le competenze tecnico-professionali del candidato e in particolare verteranno sulle seguenti materie:

  • Nozioni di pedagogia generale;
  • Nozioni di psicologia dell’età evolutiva;
  • Tecniche di progettazione/animazione in campo educativo nei servizi per la prima infanzia;
  • Metodologie di accoglienza della famiglia;
  • Metodologie per l’inserimento di bambini con disturbi comportamentali o con disabilità;
  • Figura e ruolo dell’educatore;
  • Il lavoro di equipe;
  • Normativa riguardo al sistema di educazione e di istruzione da 0 a 6 anni.

Durante la prova orale si procederà anche all’accertamento della conoscenza della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per educatori del Comune di Carnago deve essere presentata entro le ore 12.00 del 24 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per educatori del comune di Carnago sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 143 KB).

Segnaliamo per completezza di informazioni che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative all’ammissione, al calendario e alle sedi delle prove e agli esiti delle stesse saranno effettuate esclusivamente attraverso il sito internet del Comune di Carnago, nella sezione Amministrazione Trasparente / Bandi di concorso e sul portale inPA.

Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • prova scritta: 27 giugno 2024, ore 9,00 presso la Scuola Secondaria di 1° grado “E.Galvaligi” sita a Solbiate Arno in via per Carnago, 16;
  • prova orale: 27 giugno 2024, ore 14,30 presso il palazzo municipale sito a Carnago in p.zza Gramsci, 3.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *