Comune di Bologna: concorsi per 13 assunzioni di dirigenti e figure di alta specializzazione

dirigente
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Il Comune di Bologna (Emilia Romagna) ha indetto due concorsi per numerose assunzioni di dirigenti e figure di alta specializzazione.

Le selezioni pubbliche, infatti, prevedono la copertura di 13 posti di lavoro mediante contratto a tempo determinato (fino al 30-09-2026).

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 9 Marzo 2022. Ecco i bandi e le informazioni per candidarsi.

CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE BOLOGNA, BANDI

I concorsi del Comune di Bologna prevedono, dunque, 13 assunzioni nei seguenti profili professionali:


N. 8 DIRIGENTI:

  • n. 1 dirigente nell’ambito dei servizi di manutenzione dei lavori pubblici;
  • n. 1 dirigente nell’ambito dei servizi di manutenzione di verde e strade;
  • n. 1 dirigente nell’ambito delle entrate e bilancio;
  • n. 1 dirigente nell’ambito delle attività produttive e commercio;
  • n. 1 dirigente responsabile dell’unità intermedia “Sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni” area educazione, istruzione e nuove generazioni;
  • n. 1 dirigente nell’ambito dei rapporti internazionali dei fondi diretti e strutturali, PON- REACT EU – PNRR;
  • n. 1 dirigente nell’ambito dell’organizzazione, gestione e sistemi di valutazione del personale;
  • n. 1 dirigente nell’ambito della programmazione, acquisizione e assegnazione risorse umane.

BANDO (Pdf 258 Kb) e MODULO (Pdf 50 Kb) dichiarazione titoli;


N. 5 FIGURE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER PERSONALE NON DIRIGENTE:

  • n. 1 specialista esperto in progettazione ed esecuzione di infrastrutture complesse per la mobilità;
  • n. 1 specialista responsabile in sistemi innovativi e progettazione per la gestione di applicativi e dati;
  • n. 1 responsabile dell’area disciplinare “Arte moderna e contemporanea” dell’Istituzione Bologna Musei;
  • n. 1 specialista esperto giuridico della tutela dei minori e delle famiglie e di adulti, anziani e disabili a supporto dei servizi sociali;
  • n. 1 responsabile dell’unità organizzativa “Controllo qualità pasti e prassi igieniche nei servizi educativi e scolastici”.

BANDO (Pdf 253 Kb) e MODULO (Pdf 49 Kb) dichiarazione titoli.


Per maggiori informazioni sulle specifiche posizioni ricercate, sui requisiti specifici e sui trattamenti economici, invitiamo a leggere con attenzione i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 22-02-2022.

REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per assunzioni Comune di Bologna devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana oppure di Stati appartenenti all’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo (65 anni);
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • idoneità fisica;
  • inesistenza di provvedimenti, presso una Pubblica Amministrazione, di destituzione o dispensa dall’impiego o licenziamento a seguito di procedimento disciplinare o di decadenza a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di cause di inconferibilità permanente;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
  • conoscenza della lingua inglese e di elementi di informatica applicata.

REQUISITI SPECIFICI

DIRIGENTI

  • Diploma di laurea di cui all’ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n.509 (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica / magistrale, di cui ai D.M. 509/99 e D.M. 270/04;
  • esperienza lavorativa almeno quinquennale con funzioni dirigenziali presso enti o aziende pubblici o privati o come dipendenti di Amministrazioni Pubbliche in posizioni funzionali per l’accesso alla Dirigenza presso Amministrazioni pubbliche.

FIGURE ALTA SPECIALIZZAZIONE

  • Diploma di laurea di cui all’ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n.509 (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica / magistrale, di cui ai D.M. 509/99 e D.M. 270/04;
  • comprovata esperienza lavorativa almeno triennale nell’ambito della posizione per la quale si partecipa, maggiori informazioni nel bando.

SELEZIONE

Le procedure selettive consisteranno nella valutazione dei titoli e nel superamento di una prova orale.

Le materie d’esame sono elencate nei rispettivi bandi scaricabili a inizio articolo e ai quali si rimanda per maggiori informazioni.

DOMANDA DI AMMISSIONE

Per candidarsi ai concorsi del Comune di Bologna per nuove assunzioni è necessario presentare la domanda di partecipazione entro le ore 12,00 del 9 Marzo 2022 esclusivamente per via telematica mediante questa pagina, dove cliccare sul bando di proprio interesse, quindi compilare un modulo online.

La domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • modulo dichiarazione titoli, compilato e scansionato, sopra allegato;
  • curriculum vitae preferibilmente in formato europeo;
  • scansione del proprio documento di riconoscimento, datata e sottoscritta, per i candidati che non presentano la domanda con firma digitale.
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni inerenti alle due procedure concorsuali saranno pubblicate sul sito internet del Comune, alla sezione “Governo > Concorsi, avvisi, graduatorie e bandi di gara > Concorsi”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e, per conoscere gli altri concorsi pubblici attivi in Emilia Romagna, visitate la nostra pagina. Infine, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare aggiornati con tutte le novità e al canale Telegram per le notizie in anteprima.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *