Comune Bologna: 470 assunzioni nel 2022

amministrativi, funzionari, concorsi
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

In arrivo al Comune di Bologna numerose assunzioni di personale nel corso del 2022.

L’ente comunale ha approvato il nuovo piano degli inserimenti, che prevede l’ingresso di 470 unità. Il reclutamento avverrà anche tramite nuovi concorsi.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro nel Comune di Bologna da coprire e sui prossimi bandi in uscita.

COMUNE DI BOLOGNA ASSUNZIONI E NUOVI CONCORSI

A dare la notizia è lo stesso Comune di Bologna, tramite un recente comunicato dedicato al piano assunzioni approvato per il 2022 e alle modifiche organizzative previste per l’ente comunale. Da marzo, infatti, il Comune di Bologna opererà seguendo un nuovo assetto, con il quale rispondere ai cambiamenti normativi e di contesto in atto, ed anche alla riduzione di personale registrata negli ultimi anni. Le modifiche alla struttura organizzativa riguardano, in particolare, la creazione di nuovi settori all’interno di diverse aree, tra Scuola, Urbanistica, Appalti e Direzione Centrale. Tra le novità, anche il cambio della Direzione della Fondazione per l’Innovazione Urbana.

Invece, per realizzare il potenziamento dell’organico, sono in arrivo al Comune di Bologna posti di lavoro per 470 risorse. Nello specifico, i nuovi inserimenti coinvolgeranno 450 dipendenti, tra figure tecniche, operative e personale per i servizi scolastici, 15 dirigenti e 5 profili di alta specializzazione. Le selezioni avverranno sia mediante indizione di appositi concorsi, che tramite scorrimento di graduatorie esistenti e procedure di mobilità.

PROFILI RICHIESTI

Nel dettaglio, le 450 assunzioni di nuovi dipendenti previste al Comune di Bologna riguardano i seguenti profili:

  • 38 unità di personale di categoria B;
  • 279 unità di personale di categoria C;
  • 133 unità di personale di categoria D.

Le selezioni pubbliche comprendo il reclutamento di diverse figure, tra cui anche risorse con cui garantire il turnover del personale dei servizi educativi e scolastici. Si tratta, nello specifico, di educatori di asili nido (10 posti), operatori di servizi alla prima infanzia (11), insegnanti di scuola dell’infanzia (9) e operatori dei servizi scolastici (7). I concorsi per operatori di servizi alla prima infanzia e operatori dei servizi scolastici sono già stati banditi. Per tutte le informazioni potete visitare questa pagina.

Invece, per quanto riguarda le 20 assunzioni per figure dirigenziali e profili specializzati, si provvederà al reclutamento di:

  • 6 dirigenti, tramite scorrimento di graduatorie attive e mobilità tra enti;
  • 1 dirigente, per cui verrà pubblicato prossimamente apposito bando di selezione;
  • 8 dirigenti e 5 profili altamente specializzati, per cui sono stati già banditi i relativi concorsi. Per maggiori informazioni sui bandi potete visitare questa pagina.

BANDI E DOMANDE

Gli interessati alle nuove assunzioni del Comune di Bologna devono attendere l’indizione delle nuove procedure concorsuali. Non appena pronti, i bandi saranno pubblicati nella pagina dedicata a Concorsi, Avvisi e Bandi di gara, disponibile sul portale web dell’ente comunale.

Metteremo a vostra disposizione i nuovi bandi appena saranno disponibili. Per restare sempre aggiornati e continuare a seguirci, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per scoprire anche altri bandi pubblici in arrivo, potete consultare la nostra sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita. Inoltre, se desiderate conoscere tutte le selezioni pubbliche in corso, potete visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi attivi.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *